Desperate Mammy

Le mie giornate

 

TAG

 

 

 

Blog d'argento

10000 punti ottenuti

In classifica

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 53
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cardiavincenzoanonimo.2009ritasimiocuorevagabondo_1962cudo1958belf_agorlokomotivlitisapungi1950TheArtIsJapanfin_che_ci_sonoverux63lonevitodonmichelangelotondoheyoka6EremoDelCuore
 
 

parade

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

« rituali e ricordi...andando a Miriddè... »

l'ospitalità...

Post n°603 pubblicato il 18 Novembre 2017 da Butturfly66

 

Sa domo est  minore, su coro est mammu (la casa è piccola, il cuore è grande).... Questa è una frase che ho sempre sentito dire sin da piccola, in casa, come fuori... E chiunque abbia avuto modo di imbattersi in un sardo, ha sperimentato cosa significhi per noi l'ospitalità. Gallurese, campidanese, barbaricino, ogliastrino, non ha importanza in quale parte dell'isola si viva, perche ognuno di noi si mobilita per accogliere "s'istranzu"... La parola significa straniero, perche, per noi sardi chiunque venga da oltre il mare è uno straniero, anche oggi che ci imbattiamo in ondate continue di turisti di ogni dove... Per noi essere ospitali, è un modo di fare e di essere che è insito nell'animo, un modo di vivere che nasce e cresce con noi... Il sorriso con cui si accoglie l'ospite è un qualcosa che non riguarda soltanto il viso, ma contagia l'anima ed il cuore, che si accendono di felicità... Non si tratta semplicemente di dividere un pezzo di pane, (perche quello lo facciamo tutti) ma è un modo di vivere, una sorta di necessità che coinvolge tutta la famiglia, e alcuni casi tutta la comunità (se si parla di paese)... Questo potrebbe stupire per l'altra nostra caratteristica, che è la diffidenza per chi arriva dal continente, e nemmeno io me la so spiegare, probabilmente in noi convivono serenamente due anime.... Più di una volta mi è capitato, e questo fin da bambina, di trovare un piatto aggiunto a tavola senza preavviso, per amici e parenti, di amici e parenti, che immediatamente venivano invitati a dividere il pasto con noi... Veniva tirato fuori tutto quello che la dispensa conteneva, e che talvolta (soprattutto nelle piccole case sperdute nelle campagne) equivaleva anche ad un semplice pane carasau e casu, da annaffiare con del buon vino rosso (rigorosamente di proprietà) ed i nostri dolci che non potevano mancare nelle nostre seppur umili case... Ricordo tantissimi aneddoti, con la figura di mio padre in primo piano nella nostra casa di campagna, preparare arrosto di maialetto aromatizzato al mirto, e pentoloni di sugo di cinghiale con cui condire i nostri rinomati culurzones (da non confondere con quelli ogliastrini) rigorosamente al formaggio, fatti a mano dalle abili mani delle mie zie... Quante volte ho sentito dire "grazie per la vostra ospitalità, la porteremo nel cuore," insieme sono certa, ai profumi della mia terra, ed ai suoi spettacolari tramonti... Lo stupore con cui osservavano ogni gesto, ogni parola, mi ha dato la misura di come una cosa che per noi è naturale, per gli altri non lo è... 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Butterfly1966/trackback.php?msg=13584672

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
chiedididario66
chiedididario66 il 19/11/17 alle 06:43 via WEB
Da noi ospitalità non esiste.siamo diffidenti.se conservate questa tipologia di pensiero ,e' bello.qui su terra ferma ne succedono d'ogni e dove.difficile essere aperti con il prossimo.buona domenica butty.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 20/11/17 alle 15:37 via WEB
lo so bene, ho avuto modo di appurarlo varie volte... ne comprendo le ragioni, anche perche la realtà che vivete, dista anni luce dalla nostra...spero vivamente non accada mai anche a noi...
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 19/11/17 alle 08:41 via WEB
Da un certo punto di vista ha ragione Dario, non è che l'ospitalità non esiste ma siamo diventati molto diffidenti forse anche troppo. Conserva quello che hai e i bei ricordi che ti ha lasciato la tua famiglia. Buona domenica Butti.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 20/11/17 alle 15:43 via WEB
lo so Tina, ciò che accade spesso a due passi da casa, vi ha condizionati...certe esperienze ti cambiano, seppur a malincuore... comunque non so se è soltanto questa la causa, perche quando ero piccola le persone che rimanevano piacevolmente stupite vivevano una realtà molto simile alla nostra...penso piuttosto che sia semplicemente un modo di essere, indipendente da ogni altra influenza... un caro saluto e felice inizio di settimana, butty.
 
sagredo58
sagredo58 il 19/11/17 alle 09:46 via WEB
Mi hai letto, sai che ho sperimentato diffidenza ed accoglienza, di quest’ultima alcune forme le ho sperimentate solo in Sardegna.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 20/11/17 alle 15:54 via WEB
proprio perche sei un interlocutore consapevole di quanto dico, so che l'averlo sperimentato ti ha permesso di comprendere ciò che raccontavo...molti, azzardano a dire che con i tempi che corrono non è sicuro, che rischiamo di essere fraintesi o peggio ancora di doverne pagare lo scotto... io invece, azzardo a dire che difficilmente questo potrebbe accadere, perche l'ingenuità non è da noi contemplata...proprio perche per secoli terra di conquista, ci giuda un forte intuito, che ci permette di riconoscere le persone non solo a pelle, ma sovente semplicemente dallo sguardo...
 
   
sagredo58
sagredo58 il 20/11/17 alle 18:46 via WEB
Hai ragione, diciamo anche che per sperimentarlo è necessario viaggiare per la Sardegna nel fuori stagione più totale, altrimenti la massa dei turisti tutto cela, il bel mare, come la bella gente.
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 21/11/17 alle 18:04 via WEB
infatti, noi per "sentire" l'isola, aspettiamo che la calma ed il silenzio si riappropri di lei...
 
Lutero_Pagano
Lutero_Pagano il 20/11/17 alle 09:10 via WEB
Conosco, purtroppo, solo superficialmente i tratti caratteriali e caratteristici del popolo sardo. Da siciliano credo di capire e sentire l’essenza intrinseca di queste due istanze : accoglienza e diffidenza.
A me fanno tenerezza entrambe perché so che entrambe partono dal cuore.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 20/11/17 alle 16:02 via WEB
hai detto bene, partono entrambe dal cuore...niente più di esso ci guida, e questa caratteristica, affinata nel corso del tempo, ci ha reso ciò che siamo...è accaduto, che qualcuno la vedesse come una sorta di sudditanza nei confronti del continentale, (visto da noi come una sorta di privilegiato)... durava però, giusto il tempo di capire che, seppur disagiati e condizionati dal nostro vivere isolati, tale condizione ci ha resi unici, ed irrimediabilmente ancorati alla nostra terra...
 
   
Lutero_Pagano
Lutero_Pagano il 20/11/17 alle 16:37 via WEB
Tempo fa avevo scritto qualcosa che riguardava la famigerata diffidenza sicula. Mi accorsi dopo che quanto avevo scritto toccava corde molto intime, forse anche sepolte di un sentire isolano, così misi tutto da parte.
Per renderlo ricevibile ai più dovrei operare in esso una necessaria rielaborazione. Dovessi farlo, prima o poi, ti inviterò a leggerlo.
 
     
sagredo58
sagredo58 il 20/11/17 alle 18:49 via WEB
Interessa anche a me Salvo.
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 21/11/17 alle 18:09 via WEB
quando si scrive, può accadere, perche le parole, hanno il potere di toccare l'anima, come, e più di un qualsiasi gesto...quando lo farai sarà per me un piacere leggerlo, anche perche, credo che alcune caratteristiche (da isolani, e con i giusti distinguo) ci accomunino...
 
 
sagredo58
sagredo58 il 20/11/17 alle 18:48 via WEB
C'è una cosa che unisce Sicilia e Sardegna: un bel libro di HD Lawrence intitolato Mare e Sardegna, cronaca di un viaggio di fine '800 che parte dalla Sicilia e con un piroscafo a vapore da Palermo a Cagliari si trasferisce poi in Sardegna.
 
   
Butturfly66
Butturfly66 il 21/11/17 alle 18:16 via WEB
ancora una volta mi hai fatto scoprire qualcosa di cui non ero a conoscenza...penso che la lettura sarebbe interessante, per cui ti chiedo è facile da trovare?...
 
     
sagredo58
sagredo58 il 21/11/17 alle 21:10 via WEB
te lo mando in pdf via mail. Anzi te l'ho appena inviato :-)
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 22/11/17 alle 16:04 via WEB
grazie:-)...
 
     
sagredo58
sagredo58 il 21/11/17 alle 21:14 via WEB
Mi ricordavo male il viaggio di Lawrence è fatto nel 1921 non a fine '800
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 22/11/17 alle 16:10 via WEB
per come si viveva in Sardegna a quei tempi, credo che la differenza non fosse percepibile...da noi il progresso è arrivato molto più tardi che altrove... per cui, l'errore è stato minimo:-)
 
     
sagredo58
sagredo58 il 22/11/17 alle 20:45 via WEB
Ti è arrivato il libro?
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 23/11/17 alle 18:13 via WEB
si ed ho già iniziato a leggerlo:-)...
 
     
sagredo58
sagredo58 il 22/11/17 alle 20:46 via WEB
Scusa ho letto adesso la posta e mi avevi risposto.
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 23/11/17 alle 18:14 via WEB
:-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Butturfly66
Data di creazione: 23/01/2010
 

 

 

 

VOTA IL MIO BLOG!

classifica siti

 

TAG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963