Benvenuti!

Benvenuta Speranza, tu dai nuove ali ai sogni vecchi, tu che riempisti l'anima di bianche illusioni, quelle in cui sanguinano recenti ferite, in cui fuggì la possibilità di un futuro sorridente... (P.N.)

 

equazioni dell'amore
mani

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 91
 

NO!

No violence..

 

UN BLOG PARTICOLARE

 

« Quando..Guardando qua e là »

Machine gun preacher

Post n°1272 pubblicato il 17 Ottobre 2014 da Vince198


Un post differente dai miei soliti questa volta, cari amici: una specie di una tantum (una volta soltanto in questo argomento, anche se..).
Ho visto questo film ieri sera e, francamente, mi ha molto impressionato. Il significato del film (datato 2011) è chiaro, tuttavia ho inteso documentarmi meglio facendo qualche ricerca nel web, anche perchè l'argomento è più che attuale.

Va sottolineato il fatto che il film è tratto da una storia vera, quella di Sam Childers, un motociclista con il “pallino” delle armi, drogato, alcolizzato e che, dopo l'ennesima notte folle, decide di seguire la moglie e la figlia in chiesa e poi dedicare la sua vita a Dio. Insomma purificare la propria anima trasandata, a quanto pare. Abbandonata quella vita da scapestrato, entra nel campo dell'edilizia e cresce da buon padre la figlia.
Un certo giorno Sam, dopo aver ascoltato il pensiero di un missionario ugandese, sente il bisogno di approfondire, rendere più proficua la propria esistenza e, sempre sulla via della conversione a far del bene, nel recarsi in Uganda del nord con quella missione, scopre una tristissima realtà - quella di bambini massacrati nel sud Sudan dagli eserciti regolari e dal “signorotto” locale della guerra Joseph Kony - che gli cambia letteralmente la vita.

Il film svela mostruose verità di una delle tante guerre d'Africa dimenticate dai potenti e dalla maggior parte dei media, più precisamente la ventunesima guerra civile in Sudan, per la quale sono morte – come riferisce Amnesty International - più di 500.000 persone e durante la quale 50.000 bambini sono stati rapiti dai guerriglieri per farne dei giovani soldati o, peggio ancora, per venderli al mercato del sesso.

Dunque.. Sam torna in Africa per costruire un orfanotrofio, ma comprende rapidamente che la non-belligeranza non è, ahimè, la via risolutrice! Così diviene il “pastore con la mitraglietta”, quello che  è ancor oggi nelle zone più difficili del neonato sud Sudan e dell'Uganda del nord e che lotta contro i rapimenti di bambini.
E contro il dittatore Kony che mette loro un fucile in mano e che ha messo sulla testa di Sam una taglia..

Non intendo fare un post a sfondo politico – semmai umanitario, visto che - oltretutto - amo i miei figli e il solo immaginarli "calati" in situazioni come quelle descritte nel film mi farebbe rivoltare lo stomaco, minimo. Se oggi apriamo un qualsiasi giornale o ascoltiamo un notiziario, normalmente leggiamo e ascoltiamo di tutto e di più, fra notizie dall’interno e dall’estero, ma di questo genere di tragedie poco e niente.
Fa onore all’uomo una simile “lordura”?
A parte che l’ho chiamata lordura, certamente no: anime nere con il sangue agli occhi, sete di potere, che non guardano in faccia a nessuno, senza scrupoli e in cui la morale, la vita degli altri equivale allo zero assoluto o, al massimo, un tramite per espandere il proprio potere.

Non sto sulla sponda opposta convinto come sono che quelli che io considero estremismi (pacifisti e guerrafondai) a mio avviso provocano ugualmente danni, tuttavia l’ignoranza e la povertà per lo più indotte completano questo triste quadro in quelle terre.

Nulla sembra realmente smuovere la sensibilità di chi ha in mano le sorti di questo mondo - solo chiacchiere e parolai con il bicchiere d'acqua vicino per lubrificare ogni tanto la gola, che non si spendono per agire concretamente, semmai il contrario alcuni di loro: rendere tutti “schiavi”! Per me è solo questione di tempo: se non vi sarà un serio risveglio di quella coscienza cui l'uomo  in questi ultimi decenni mette sempre più la sordina la strada - segnata dall'arroganza del "dio danaro e del potere" che ottundono menti fra le più sensibili - è quella.
Purtroppo!
Se vorrete guardare il film e mi riferisco alle persone più sensibili, state leggeri di stomaco perchè quello che vedrete, a parte i necessari adattamenti cinematografici, corrisponderà ad una realtà amarissima.

Comunque sia a tutti voi, carissimi amici, auguro un buon fine settimana

 

 




Commenti al Post:
molto.personale
molto.personale il 17/10/14 alle 14:12 via WEB
Coccoloso weekend :-) dolce bacio :-*
 
 
Vince198
Vince198 il 17/10/14 alle 14:24 via WEB
Se fosse un fine settimana senza pioggia e nebbia sarebbe già bene per me, Grazia.
Un abbraccio a te e.. una carezza ^___^
 
fatamatta_2008
fatamatta_2008 il 17/10/14 alle 17:16 via WEB
Ciao...ti ringrazio per il post, per aver ricordato uno dei paesi più martoriati dell'Africa... Mio marito anni fa ha lavorato proprio in Sudan...e io e i figli abbiamo trascorso lì ( 2 anni) un periodo che è rimasto indimenticabile...Sapessi quanto dolore sento per questo paese e per le povere creature che hanno e continuano a soffrire così atrocemente... Ciao Lilly
 
 
Vince198
Vince198 il 17/10/14 alle 17:33 via WEB
Ciao Lilly, sono io che devo ringraziarti per questa tua testimonianza che più reale non potrebbe essere! Non credo serva aggiungere altro a quelle parole che esprimono perfettamente il tuo stato d'animo: in quella terra la sofferenza la si percepisce anche nell'aria..
Ciao, un abbraccio e buon fine settimana ^____^
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 17/10/14 alle 18:00 via WEB
Non ho mai fatto uso della violenza, sebbene da giovane ne fossi un moderato fautore, poi ho subito una conversione. Sono diventato candido come un agnellino, anche nel senso che i pochi capelli rimasti sono imbiancati, tacci loro! Mantengo viva una moderata violenza verbale, all'occorrenza. Quanno ce vò' ce vò! Non farò una attenta disamina del tuo post, anche perché, ritardato mentale come sono, non ne sarei capace. Però tu ben sai, Vince, che da insigne studioso qual sono, non faccio per vantarmi, vero, ho constatato che i moventi dell'animo umano sono sempre gli stessi: superbia, arroganza, invidia, potere, denaro. Sono tutte "qualità" che conducono l'uomo al compimento delle peggiori nefandezze. Nihil sub sole novi dicevano i papuasiani (o i latini? :-O Porca pupazza, che brutta cosa la tarda età, ti dimentichi tutto! ^_____^).
Senza buttarla in politica o voler fare del razzismo o cacchiate varie, perché c'è sempre l'imbecille di turno a tacciarti di qualche "ismo" o di qualche "ia" appena cerchi di esaminare con mente sgombra da pregiudizi i fenomeni sociali, nei paesi di quello che una volta era chiamato Terzo Mondo si compiono il maggior numero di nefandezze di tal fatta. Una volta l'Occidente, pur mascherando la propria arroganza e sete di potere e denaro dietro qualche nobile ancorché farlocco principio, interveniva arrecando comunque un sia pur minimo beneficio a quelle che erano popolazioni "arretrate" sotto diversi punti di vista (edilizia, tecnologia, ecc). Oggi l'Occidente sembra impazzito e, in nome della sete di potere e dei residui di una ideologia i cui mefitici miasmi perdurano a distanza di 25 anni, contribuisce ad aggravare tali situazioni, compromettendo la sua stessa esistenza. Non faccio esempi (tanto per non far nomi, ma solo i cognomi: Gheddafi, eliminato solo per papparsi il gas, togliendolo all'asse Italia-Russia in favore della triade Usa-Kartoffeln-beccamortitransalpini), per non cadere in politica.
Cosa volevo dire, tirando le conclusioni del mio lungo discorso?
BOOOOOOHHHHH?!?!?!?! ^__________________^
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 17/10/14 alle 18:01 via WEB
Scherzavo, Vince :-) Non lo so per davvero cosa io volessi dire :-) Forse soltanto che la vedo dura e che non penso che contrapponendo violenza a violenza si potrà mai uscire da questa spirale, perché purtroppo è nella natura dell'essere umano tale distorsione. In definitiva, quindi, il "booohhh! del commento precedente non era così tanto scorretto ^____^ Buon fine settimana :-)
 
   
Vince198
Vince198 il 18/10/14 alle 07:22 via WEB
Si Valerio, quel "Booooh" non era così scorretto, così come il tema che hai proposto non l'ho trovato fuori luogo, anzi. Anche per le aggiunte che hai scritto in questo tuo prosieguo che trovo più che esaustive, condivisibili. Però credo ci siano alcuni importanti fattori fra cui l'età e le esperienze vissute, che ci inducono a "consigli molto più miti ed assennati". E adesso abbi un affettuoso.. "buona domenica, per te e per i tuoi cari".. ^______^
 
 
Vince198
Vince198 il 18/10/14 alle 07:16 via WEB
Oddio.. da ragazzi, caro Valerio, abbiamo tutti momenti di esaltazione, no? Io addirittura sono stato un attaccabrighe fin dai dieci anni di età e non solo a parole.. Le ho date e le ho prese ma poi tutto finiva lì anzi, in qualche caso dopo essercele date ci siamo pure abbracciati e riappacificati (se mai ci siamo sul serio fatti la "guerra" a cazzotti!)! Proprio matti mi sa .. ahahaha.. Tranne una volta, al liceo, con un compagno di scuola: non so cosa gli sia preso.. Mi ha aggredito e, fortuna sua, dopo averlo scansato e bloccato, me lo hanno tolto da sotto le mani, altrimenti mi sarei inguaiato sul serio.
Poi, quando iniziai ad entrare e a fondo nel mondo dei sentimenti, la mia vita cambiò completamente. Oddio.. non che sia diventato un santo tutto a un tratto.. ehehehehe .. Diciamo che son maturato alla svelta, il carattere si è molto ammorbidito etc. etc. Sul resto del tuo argomentare, pur avendo un qualche inevitabile accenno politico, mi trovo perfettamente d'accordo con te: "Nihil sub sole novi" e di interventi accademici di professorini affetti dalle note quattro malattie ricolfiane che non mancherebbe di dire la sua non ne sentiamo proprio il bisogno, ergo non aggiungo altro. Grazie per la tua lungimiranza, altro che incertezze sull'argomento.
Un abbraccio e buon sabato, amico mio ^___^
 
bbcoco
bbcoco il 17/10/14 alle 20:47 via WEB
ti lascio un saluto vince!! la mia vita va piu che bene ultimamente..e sono molto felice!!!^___^ un abbraccio con amicizia, Blanka
 
 
Vince198
Vince198 il 18/10/14 alle 07:23 via WEB
Questa tua è una notizia che definire bellissima è riduttivo, Blanka. Un abbraccio affettuoso e goditi la vita con i migliori sentimenti che possano animarla, più che puoi .. ^_____^
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 17/10/14 alle 22:40 via WEB
Ciao Vince, per quanto mi riguarda non penso che guarderò questo film, anche perché mi basta quello che ho letto qui :-) Non é per chiudere gli occhi, però preferisco aprirli su qualcos'altro... Fa male sapete tutte queste cose ma fa ancora più male sapete di non potere fare nulla
Buona serata caro, ti abbraccio forte :-)
 
 
Vince198
Vince198 il 18/10/14 alle 07:28 via WEB
É una decisione più che rispettabile la tua, Norma. Tuttavia mai dimenticare che non solo in Uganda e Sudan c'è gente che muore per l' "umana" sete di potere che provoca "lutti infiniti ed estremamente dolorosi". Altro che favorire una vita non dico splendida, quanto e per lo meno decente, decorosa. Baciotto a te e buon sabato ^____^
 
missely_2010
missely_2010 il 18/10/14 alle 08:45 via WEB
nn commento vince ma il mio saluto te lo lascio col mio bacio8^^ amico mio.
 
 
Vince198
Vince198 il 18/10/14 alle 09:13 via WEB
.. ed io il baciotto lo ricambio nell'augurati, Miss, un dolce fine settimana ^______^
 
solosorriso
solosorriso il 18/10/14 alle 18:40 via WEB
Il film così ben dettagliato, pur se crudo (come del resto è la realtà) sembra bello e interessante...se mi capita lo guarderò...L'argomento haimè è tristemente inflazionato ma chi deve non fa nulla per sanare queste orrende situazioni...che dire Vince? a volte mi vergogno davanti a queste cose brutte...chino il capo impotente...non dovrei ma che posso fare? Ti abbraccio amico mio e ti auguro un sole come ho avuto io oggi e una domenica felice :-) Carmen
 
 
Vince198
Vince198 il 18/10/14 alle 18:58 via WEB
Se ti può consolare, mia cara amica, in quella dolorosa situazione emozionale da te espressa siamo in tanti a soffrire per quei poverini e non poter far niente di concreto.
D'altra parte non si può ignorare chi soffre, così come non passa inosservata l'arroganza del potere che ottunde certe menti, infastidisce ed esacerba gli animi ancor più.
Se non ti impressioni troppo ti consiglio vivamente di vederlo.
Grazie Carmen e buon fine settimana.. Con un baciotto ^____^
 
serio.vin
serio.vin il 19/10/14 alle 07:42 via WEB
...solo un saluto ^__^
 
 
Vince198
Vince198 il 19/10/14 alle 09:33 via WEB
^_____^
 
Katartica_3000
Katartica_3000 il 19/10/14 alle 11:12 via WEB
Non riuscirei ad assistere ad un film di tal genere, almeno in questo momento della mia vita...Ma so anche che non è girando la faccia dinanzi alle "lordure" del mondo, che esso si risolleverà...La penso in parte come te: gli estremisti, da qualsiasi parte si trovino, provocano danni comunque!! Ed io odio la vuolenza, essendo di animo libero e democratico...Eppure dico che ogni tanto serve qualche scapaccione al bimbo ribelle: scapaccione...mica pena di morte!!!:-))) Bacioti amico mio dotto, buona domenica^_^
 
 
Vince198
Vince198 il 19/10/14 alle 11:24 via WEB
Si Daniela: credo che uno "scapaccione" ogni tanto ci voglia contro chi punta i piedi per le proprie convenienze e in barba a qualsiasi forma di moralità, dignità ed altrui rispetto. Però, se uno scapaccione non basta, si può sempre appesantire la mano, naturalmente e non essere troppo tolleranti quando si evidenziano odiose esagerazioni.
In questo caso non sopporto le angherie che si commettono nei confronti di anime pure come i bambini, costretti a crescere nel modo sbagliato, per di più.
Un baciotto a te, mia dolce amica ^____^
 
DueHalzini49
DueHalzini49 il 19/10/14 alle 21:14 via WEB
Ciao Vince :-) nel piccolo basta essere sempre giusti con tutti, o almeno tentare di esserlo. I prevaricatori che sfruttano l'ignoranza o la debolezza degli altri a me personalmente fanno schifo, ed è un motivo per non vedere questo film sennò mi farei il sangue amaro. Ma comprendo la tematica e come detto, nel mio piccolo,dò importanza agli altri come gli altri la danno a me. Una strencia
 
 
Vince198
Vince198 il 20/10/14 alle 07:15 via WEB
Nulla contro, Giu. Restano quei fatti, acclarati anche da Amnesty International e su cui tutti i potenti si spendono ma solo a parole. E questo, a mio modo di vedere, è solo codardia, menefreghismo ed egoismo allo stato dell'arte. Ti auguro una serena giornata, Vince ^____^
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 19/10/14 alle 21:33 via WEB
Ciao Vince!!! ^_______^ Toh! Guarda qua, arrivo con la mia cucciola a fare gli onori di casa :-))) Dì un po' si sente il rombo??? (ino) ^_______^
Un abbraccio serale e un bacione!
 
 
Vince198
Vince198 il 20/10/14 alle 07:17 via WEB
Beh.. io lo chiamerei potente.. sibilo, visto quello che emettono le moto Gp. Ti pare? .. ahahahaha .. Naturalmente faccio ironia perché, senza, la vita sarebbe troppo scialba, insipida.. Une busade, biele siore ^____^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Vince198
Data di creazione: 21/07/2006
 

JESHUA

Jeshua
A. Carracci

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963