Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« Onde gravitazionaliPunto Vernale 2016 »

斬 風 Fendivento

Post n°507 pubblicato il 12 Marzo 2016 da Zero.elevato.a.Zero
 

Ergo qui desiderat pacem, praeparet bellum
Dunque, chi aspira alla pace, prepari la guerra
(Prologo del libro III dell'Epitoma rei militaris di Vegezio)

Spade

Ho scoperto il mondo del Budo a otto anni per non lasciarlo più, Budo (武道) è una parola giapponese che raccoglie l’etica nella pratica delle arti marziali: infatti l'ideogramma "bu" (武) è composto internamente da due ideogrammi, hoko (戈) e tomeru (止) che nella lingua giapponese significano:
hoko (戈): lancia, alabarda
tomeru (止): fermare, arrestare, lasciare, cessare
il secondo Kanji (ideogramma) è (道) indica una strada ma significa anche un cammino spirituale etico e morale.
Budo significa quindi la via o il metodo per fermare le armi: è mia ferma convinzione che il vero uomo di pace conosce l’uso delle armi e sia consapevole della loro inutilità nel ferire ed uccidere, per cui esplica una rinuncia che per altri echi ha un riverbero squisitamente buddista.

Anche nella Quaresima che stiamo attraversando ricorre un simbolo di morte, una croce di legno che condannava ad una fine atroce delinquenti e criminali; eppure questo simbolo di sangue e sofferenza, impiegato con rettitudine dell’anima può convertirsi in uno strumento salvifico capace di migliorare la nostra essenza umana.

KikazeDa quegli otto anni verdissimi la mia vita è stata un passeggio più o meno costante lungo questo percorso che è composto da molti sentieri, o come io preferisco vederli, molti fiumi; ho avuto più volte modo di dire in queste pagine come la caratteristica dei fiumi, nonostante le loro differenze e i loro percorsi dritti o tortuosi, è quella di protendere al mare. Nel corso di questa esperienza ho sempre mantenuto un’attitudine per le tradizioni giapponesi, non perché necessariamente migliori, ma semplicemente per una preferenza personale fatta di curiosità verso una cultura distante eppure affine.
Tralascio volutamente tutta la lunga epopea delle diverse discipline affrontate, sempre costellate di ideogrammi  o fonemi della lingua del sol levante, magari saranno racconto in un giorno a venire.

Giusto un anno fa la vita mi ha messo di fronte alla necessità di cominciare di nuovo da capo molte cose date frettolosamente per scontate, non ultima quella apparentemente così semplice del camminare: un evento che si è rivelato un dono prezioso, nonostante le apparenze contrarie. In questo imprescindibile riscoprire, in questa Primavera dopo un lungo Inverno, ho pensato che fosse tempo anche di cose nuove lungo il cammino del Budo allontanando la pratica, non certo il cuore, dal Dojo nel quale ho raccolto momenti bellissimi grazie al Judo, al Karate, quindi all'Aikido per arrivare al Kendo, preferendo a un tratturo pieno di fiori di ciliegio così giapponesi quelli del pero molto più vicini alle mie origini.

SAAM

Così cambio spada: è una scelta difficile da raccontare a parole, dopo lunga elucubrazione resto convinto della sua opportunità; la nuova spada è quella nella foto di apertura è di Nylon e non recide come la sorella giapponese, che pure conservo ancora con estrema dedizione. Ripensandoci meglio però ha comunque un taglio netto, capace di squarciare anni di inerzia accumulata lungo la medesima direzione. Non ha niente di giapponese questo nuovo strumento perché è il simulacro di una spada da lato rinascimentale tipica della scuola di scherma antica che ora frequento con l’emozione di un remigino. Per non rinnegare un passato pieno di momenti felici qualcosa di giapponese gliel’ho lasciato io: il nome che si porta e che ricorda come un cammino, per quanto possa sembrare lungo, è fatto di piccoli passi, ciascuno fondamentale, ciascuno figlio del precedente.
Suerte!

A un passo dalle Nuvole - Luca Ghielmetti

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60moon_Ilightdewbisou_fatalcassetta2Zero.elevato.a.Zerobubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12NoRiKo564
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963