Creato da yuchef il 27/02/2010

COSA C'E' PER CENA?

...la cucina x tutti, coi consigli x gli acquisti!

 

 

« FARINATA DI CECI (CECINA)OGGI CUCINA SANA: IL PANE AZZIMO »

COTOLETTE DI MELANZANA

Post n°113 pubblicato il 17 Aprile 2012 da yuchef

Buongiorno! Oggi è martedì ed il mio pellegrinaggio culinario a Berlino si avvicina sempre più...chissà cosa mi riserva la Germania?!? In Austria devo dire che ho avuto delle piacevoli sorprese, quindi mi auguro che, nel loro genere, anche i tedeschi siano all'altezza. Il mio amico chef Claudio (che per inciso mi ospita) mi dice che amano molto la panna o comunque le salse in genere...non amano cibi asciutti, quindi spesso sacrificano il gusto originale delle pietanza per condire ed aver qualcosa "da pucciare"...lui fa lo chef a Berlino da parecchi anni, quindi direi che mi fido di questa anticipazione!

Speriamo nel clima: settimana scorsa è nevicato e c'era meno 6 come temperatura media...non male ;-)

Tornando alla nostra meravigliosa ed unica cucina italiana oggi andiamo con un secondo (volendo anche un antipasto se fatto in porzioni più piccole o a torretta) che potremmo anche far provare ai bambini che non amano particolarmente la verdura: in questo caso, infatti, essa viene sovrastata sia dal gusto della panatura che da quello dell'olio di frittura...io non amo particolarmente i fritti per questo, però la melanzana fatta così, ha il suo perchè! ;-)

Ingredienti per 2 persone:

4 fette di melanzana (ideale quella violetta, viceversa quella viola tonda va bene)

2 fettine di prosciutto cotto

2 fette di provola (o in alternativa un formaggio che non faccia acqua)

4 foglie di basilico

1 uovo

pan grattato

sale, pepe

olio per friggere

Tagliamo 4 fette di melanzana spesse mezzo centimetro circa. Se avete tempo mettetele in un colapasta con del sale grosso ed un peso sopra, per far perdere loro l'amaro e l'acqua, viceversa (come ho fatto io), lasciate perdere questo passaggio.

Una volta tagliate, le farcite con una fetta di prosciutto, una di formaggio ed un paio di foglie di basilico intere. Aggiustate di sale e pepe. Badate che il ripieno sia posizionato nel centrale della fetta, lasciate quindi un po' di spazio sul bordo.

Sovrapponete l'altra fetta di melanzana e formate così due "panini".

Sbattete bene l'uovo con un goccio di latte, sale e pepe.

Passate le cotolette nell'uovo e poi nel pangrattato. Dovete sigillare bene i bordi, altrimenti non rimarranno chiuse in cottura. Per non sbagliare potreste ripassare di nuovo nell'uovo e poi nel pan grattato (doppia panatura). Premete bene e fate aderire i bordi delle fette.

Friggete in olio bollente (se di arachidi meglio) e mettete ad asciugare con carta assorbente, ma mi raccomando NO ALLO SCOTTEX, perchè si appiccica! Meglio un sacchetto del pane di carta o la carta apposta per i fritti.

Servite calde e lasciate che ognuno regoli in proprio il sale (per me basta così, ma comunque i fritti non devono essere salati anticipatamente altrimenti si ammosciano!).

Potete accompagnarle con un contorno di pomodorini freschi.

Ottimi!

Buon appetito!

La vostra Yuchef

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuvintistenos1lady_violabluenzo.saponaro1949RiccardoPennaangiebigsnakegra.calacpacpsols.kjaerfragolamaturatizicicgiulia.brunetti1989annalaliragiuli.1979dottor_lupetto
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963