ARIA FRITTA

Adoro cucinare ! Soprattutto i fritti. Friggerei anche l'aria :)

 

ULTIME VISITE AL BLOG

pluto_270zannonipcisono.arrivoSky_Eaglefuoco.e.cenerenadiaemanuIrrequietaDorianachinappiottavia4mario.nicorvopantaleoefrancaprince_71diletta.castellimartsammaceroni
 

 

 

 

http://4.bp.blogspot.com/-DuHre2_N6hg/Tx2ZQJR8fjI/AAAAAAAAKWE/zstgyeyfR1E/s1600/FallingforFallpostdivider.png

http://4.bp.blogspot.com/-DuHre2_N6hg/Tx2ZQJR8fjI/AAAAAAAAKWE/zstgyeyfR1E/s1600/FallingforFallpostdivider.png

 

 

 

 

Lasagne aperte alla nizzarda

Post n°114 pubblicato il 22 Febbraio 2014 da A.R.I.A_FRITTA


Lasagne aperte alla nizzarda



Ingredienti
Dosi per: 2 persone
  1. 125g formaggio fresco
  2. 100g pasta fresca per lasagne
  3. 90g code di gamberi
  4. 150g polpa di pomodoro
  5. 30g olive verdi e nere snocciolate
  6. olio d'oliva
  7. n. 1 spicchio d'aglio
  8. qualche foglia di basilico
  9. sale e pepe

Preparazione di Lasagne aperte alla nizzarda

Soffriggere olio e aglio, aggiungere il pomodoro, salare e cuocere pochi minuti prima di insaporire con il basilico spezzettato e le olive tagliate a metà. Cuocere la pasta in acqua salata, quindi man mano stenderne un foglio in ciascun piatto, condirli con poco sugo, dei ciuffi di formaggio fresco  e qualche coda di gambero scottata.
Ricoprire con altra pasta e ripetere l'operazione fino a terminare tutti gli ingredienti.

Scaldare pochi secondi nel  microonde o in forno bollente e servire con una  macinata di pepe.

 

 

 
 
 

Peperoni infernali

Post n°113 pubblicato il 22 Febbraio 2014 da A.R.I.A_FRITTA


Peperoni infernali


Ingredienti
Dosi per: 4 persone
  1. 4 filetti di spigola fresca
  2. 4 peperoni rossi
  3. 400g di tagliolini di soia
  4. 200g di Bel Paese
  5. 400g di brodo di pesce
  6. 1 tazzina di salsa di soia
  7. 1 cucchiaino salsa al peperoncino
  8. 2 bastoncini di lemon grass

Preparazione di Peperoni infernali

Preparate i peperoni come se fossero delle zucche di Halloween: tagliate la sommità facendo attenzione a non romperla ed eliminate i semi, quindi pulite l’interno del peperone dai semi e dalle listarelle bianche e incidete gli occhi e la bocca. Cuocete i tagliolini nel brodo di pesce bollente per 3 minuti, quindi scolateli e saltateli in una wok con un cucchiaio di olio di semi, i filetti di spigola, i bastoncini di lemon gras tagliati a rondelle, la salsa piccante. Saltateli a fuoco vivo per 2 minuti, il tempo che il pesce si cuocia, quindi levateli dal fuoco e unitevi il Bel Paese tagliato a cubetti piccoli.
Farcite adesso i peperoni con i tagliolini e servite caldo,
facendo fuoriuscire i tagliolini dalla “bocca” del peperone leggermente.

 
 
 

Composta di pere e Gorgonzola

Post n°112 pubblicato il 22 Febbraio 2014 da A.R.I.A_FRITTA


Composta di pere e Gorgonzola DOP


Ingredienti
Dosi per: 6 persone
  1. 150g di Gorgonzola
  2. 200g di  Mascarpone
  3. 2-3 cucchiai di latte
  4. 4 pere
  5. un cucchiaio di burro
  6. un cucchiaio di zucchero di canna
  7. sale e pepe

Preparazione di Composta di pere e gorgonzola

Frullare il gorgonzola  sbriciolato insieme al mascarpone  e al latte fino a ottenere una crema omogenea. Condire con del pepe nero macinato. Sbucciare due pere, tagliarle a dadini, e farle saltare per 5-6 minuti con mezzo cucchiaio di burro e mezzo cucchiaio di zucchero finche' si siano leggermente caramellate. Tenere da parte. Lavare le due pere rimanenti, tagliarle a picchietti e farle saltare in padella con il burro e lo zucchero rimanente. Sistemate in un piatto da portata e metterci sopra il Gorgonzola.

Ideale anche servirlo nei bicchierini, alternando pere e formaggio.

 
 
 

Mousse di patate all'olio e capperi

Post n°111 pubblicato il 22 Febbraio 2014 da A.R.I.A_FRITTA

 

 

Mousse di patate all'olio e capperi


Ingredienti
Dosi per: 2 persone
  1. Orecchiette di mozzarella
  2. 1 patata
  3. Capperi dissalati
  4. Olio extra vergine di oliva
  5. Sale

Preparazione di Mousse di patate all'olio e capperi

Fate bollire una patata con la buccia. Ultimata la cottura,
sbucciatela e schiacciatela con una forchetta.
Tritate finemente dei capperi e uniteli alla patata.
Incorporate con l'aiuto di una frusta
abbondante olio extra vergine di oliva
fino ad ottenere una crema soffice e regolate di sale.

Servite la mousse su un cucchiaio
con le orecchiette di mozzarella.

 

 
 
 

Rollč di patate con mascarpone, broccoletti e salsiccia

Post n°110 pubblicato il 21 Febbraio 2014 da A.R.I.A_FRITTA

Rollè di patate con mascarpone, broccoletti e salsiccia


Ingredienti
Dosi per: 4 persone
  1. 400g di patate a pasta gialla
  2. 100g di farina
  3. 2 uova
  4. 100g di broccoletti
  5. 150g di mascarpone
  6. 2 salsicce di maiale non stagionate
  7. un bicchiere di Prosecco
  8. 2 spicchi d'aglio
  9. 100ml di panna liquida
  10. 40g di semi di sesamo tostati
  11. noce moscata
  12. pepe nero macinato grosso

Preparazione di Rollè di patate con mascarpone, broccoletti e salsiccia

Lavate bene le patate e mettetele a bollire in acqua leggermente salata. In un'altra pentola mettete a bollire i broccoletti in acqua leggermente salata. Nel frattempo fate rosolare in una padella grande l’olio e l’aglio. Quando quest’ultimo sarà ben dorato, levatelo e aggiungete la carne delle salsicce. Fatela rosolare a fuoco medio e rompetela con un mestolo di legno in tanti pezzetti. Sfumate con il Prosecco e lasciate cuocere a fuoco lento. Intanto scolate e asciugate bene i broccoletti prima di aggiungerli in padella e farli cuocere per 10 minuti. Aggiungete il mascarpone e controllate di sale. Quando la pelle comincia a staccarsi e il loro interno è morbido, scolate le patate e fatele freddare. Poi passatele con lo schiacciapatate in una grossa ciotola, aggiungete la farina, le uova, la noce moscata, sale pepe ed un poco di panna liquida. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto denso e compatto. Potete aggiungere panna liquida o farina a seconda delle correzioni da apportare alla consistenza del composto. Preparate un foglio di carta forno e ungetelo bene. Su questo stendete il vostro composto di patate e sopra il preparato di broccoletti, salsiccia e mascarpone. Arrotolate il tutto con cura, cospargete il rollè con i semi di sesamo e chiudete il foglio di carta forno in modo da stringervi dentro il rollè.

Infornate a 180º per 20 minuti. Una volta pronto, tagliatelo a fette circolari e servitelo tiepido.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: A.R.I.A_FRITTA
Data di creazione: 25/02/2013
 

 

 

 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963