La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodantemonella099
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« MOSTRI DA SPIAGGIA di ST...I miei mostri da spiaggia - 1 »

Civiltà

Post n°2080 pubblicato il 21 Luglio 2015 da vi_di

A Ospedaletto d'Alpinolo, il paese a 7 km da Avellino dove vive mia figlia, c'è un gruppo di rifugiati.
Ce ne sarà almeno una ventina, ma il numero nel paese varia perché giornalmente si muovono gruppi a piedi provenienti da altri paesini limitrofi in cui ci sono altri ragazzi rifugiati.
Li si vede seduti in piazza a chiacchierare con le persone del luogo.
Durante le feste di paese le bancarelle di cibarie offrono loro quel che hanno.
Gli abitanti li aiutano nei limiti delle loro possibilità.
Unico momento di rivalità, la partita quotidiana Africa-Italia, quasi sempre senza storia e senza possibilità di successo per i nativi del luogo.
Nessuno ha protestato, nessuno ha avuto paura dell'uomo nero, nessuno li ha isolati. 
Se fanno qualche cazzata, c'è sempre qualcuno a dirgli 'Guaglio', ma che cazzo stai facenno?''. 
Non 'negro', non 'straniero', ma guaglio'.
Perché i figli 'e mamma so' tutti guagliuni.

 
Rispondi al commento:
vi_di
vi_di il 03/08/15 alle 01:34 via WEB
Ho solo un paio di cose da puntualizzare: la prima è che, se hai capito che ce l'ho coi veneti, mi sono evidentemente espressa male: io non ce l'ho coi veneti. Ce l'ho semplicemente con chi si comporta in maniera intollerante, come hanno fatto quei veneti in quella occasione, o con chi fa commercio dei propri simili. E di questi soggetti ce ne sono anche dalle mie parti, dunque non è un problema di razza.
La seconda cosa è che non mi pare di averti vietato di esprimerti, sicché non capisco la puntualizzazione sul diritto di ognuno a esporre le proprie idee. Lo hai fatto.
Per il resto, grazie delle tue dotte disquisizioni. Abbiamo idee diverse, e anche autori ed aforismi diversi. Il mio preferito è questo: 'Preghiamo per avere un cuore che abbracci gli immigrati. Dio ci giudicherà in base a come abbiamo trattato i più bisognosi.' Papa Francesco.
Ciao.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissà che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963