La parola...

... quale parola, Frankie? (Troisi- Ricomincio da tre)

 

SCAMPOLI-RITAGLI DI IERI E DI OGGI, IL MIO LIBRO

SCAMPOLI- Ritagli di ieri e di oggi

Raccolta di racconti

Formato cartaceo

In vendita presso:

Libraccio

IBS Libri

Feltrinelli

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sergintmalavibraluigi.marruccicarima68moscarelliannamariavi_diant.1942rosinodibrangocassetta2magdalene57Arianna1921nicozazogiornonotte81eziodantemonella099
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: vi_di
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 66
Prov: AV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSENGERS

 

free counters

 

 

« Il mercoledì e le tre co...Nuovo giochino di Ody- T... »

Ferragosto al tempo della crisi

Post n°1805 pubblicato il 15 Agosto 2013 da vi_di

Il ferragosto avellinese è sempre stato una grande festa. L'Assunta è la patrona della città, e i festeggiamenti, partendo dal 26 luglio, giorno di S. Anna, continuavano fino a settembre inoltrato.
Festeggiamenti in grande, e non solo religiosi. La parte civile, tutta gratuita, era notevole: si cominciava dalle luminarie in tutta la città e dall'allestimento delle bancarelle fisse da visitare fino a notte tarda.
Ogni sera, poi, c'erano spettacoli di vario genere: cabaret. spettacoli di comici, teatro e serate di musica con artisti  a rilevanza nazionale nel cortile della scuola Regina Margherita; rassegne di cinema all'aperto in piazza Duomo; matinée bandistiche in villa comunale; concerti di musica classica; le serate dell'11 e 12 agosto erano dedicate al palio della botte.
Il clou della festa era la processione il 15 per la parte religiosa, mentre per la parte civile i fuochi d'artificio il 15 e tre concerti musicali, il 10, il 13 e il 16.
Arrivavano grandi nomi per i concerti: Roberto Vecchioni, Pino Daniele, Venditti giusto per citare i primi che mi vengono in mente, ma davvero li abbiamo visti tutti, i grandi, suonare sul palco al corso.
Veniva gente non solo dalla provincia ma da tutta la regione qui da noi per il ferragosto, e gli avellinesi andavano in vacanza a luglio, perché ad agosto ci si godeva la città in festa.
Purtroppo la crisi non guarda in faccia le tradizioni. Si è cominciato così a tagliare. Dapprima si tagliarono le luminarie, dando come motivazione che, con il costo delle stesse, si sarebbe fatta la festa del cinema. Effettivamente la fecero un anno, e fu bellissima: arrivarono nomi di grande livello del cinema nazionale ed internazionale, due per tutti Giancarlo Giannini e Catherine Deneuve; ma fu solo per un anno. Dall'anno successivo niente più festa del cinema e anche niente più luminarie.
Poi fu la volta delle bancarelle: dapprima le misero in periferia, poi in paesi limitrofi, poi niente più.
E poi fu la volta degli spettacoli al Regina Margherita: da che erano a cadenza quasi giornaliera, diventarono settimanali, poi periodici, poi niente più.
E poi fu la volta dei concerti del 10 e del 13, tagliati senza pietà.
E infine quest'anno hanno tolto anche il concerto del 16, sostituendolo con una generica 'sera di ferragosto' con gruppi locali e artisti di strada: roba da una pizza e una birra per pagamento.
Sono rimasti il matinée bandistico in villa, ma solo oggi, due o tre film, il palio della botte (recuperato al fotofinish, perché stava per saltare causa mancato finanziamento, e per questo è stato spostato di data), la processione e i fuochi: si accettano scommesse su cosa salterà l'anno prossimo.
Peccato che non si sia persa anche la tradizione dell'abbuffata di ferragosto: almeno mi sarei risparmiata un'altra giornata a spignattare. Ma ci sono i figli a casa, c'è mamma, e poi non voglio essere proprio io a levare un altro rigo 'a sott'o sonetto d'a festa... insomma, scusate, vado a preparare la parmigiana: buon ferragosto a tutti!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/vidi/trackback.php?msg=12282606

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
virgola_df
virgola_df il 15/08/13 alle 16:09 via WEB
Pur di Avellino, non conoscevo tutte ste cose, pensa te! :)*
Da Avellino, buon ferragosto, amica mia!
virgola
 
 
vi_di
vi_di il 15/08/13 alle 18:24 via WEB
Buon ferragosto d'austerity, cara concittadina inconsapevole!
 
orologionuovo
orologionuovo il 15/08/13 alle 16:33 via WEB
caspita quante belle cose..peccato si siano perse....ma giammai per la tua parmigiana. ciaoooo e un abbraccione ferragostese.....ciaooooo
 
 
vi_di
vi_di il 15/08/13 alle 18:25 via WEB
La mia parmigiana è al sicuro: già tramandata a mia figlia! :-)
Buon ferragosto, amica mia!
 
atapo
atapo il 15/08/13 alle 22:01 via WEB
Peccato per i festeggiamenti mancati, avresti potuto trovare i cibi tipici già pronti nelle bancarelle! Insomma, anche oggi ti sei data da fare, invece io ho deciso di fare un giorno tutto riposo...
 
 
vi_di
vi_di il 16/08/13 alle 09:01 via WEB
Qui in verità, fatti salvi 'o musso e 'o torrone, bancarelle di cibarie non ce ne sono mai state. Mi sarebbe toccato cucinare comunque... ma almeno poi uscivo e c'era la festa, adesso manco quella c'è più.
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 15/08/13 alle 22:11 via WEB
Sei troppo buona tu. Potevi far spignatfare un po' la figlia, con la Scusa di verificare se ha imparato davvero
 
 
vi_di
vi_di il 16/08/13 alle 09:02 via WEB
Mi dispiace... penso che avrà una vita per spignattare per forza e cerco di evitarle questa rottura finché è possibile. Sicuramente per me le feste sono una faticaccia!
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/08/13 alle 09:06 via WEB
non credo che le nuove generazioni saranno sceme come noi!:) E poi è grandicella, no? Immagino che tu, all'età sua (ma anche prima, molto prima,. a quel che leggo da te) non eri stata risparmiata certo. Anche per bilanciare gli anni di spignattamento, da generazione a generazione
 
     
vi_di
vi_di il 16/08/13 alle 10:33 via WEB
Ma è proprio perché a me non è stato risparmiato che cerco di risparmiarlo a lei...
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 16/08/13 alle 11:06 via WEB
e a te chi ti risparmia?
 
     
vi_di
vi_di il 16/08/13 alle 18:49 via WEB
Io ci ho fatto il callo. E c'è Bru ad aiutarmi... lo so che sbaglio, ma non so essere diversa. Mi ci incazzo pure, eh, però non so essere altro che quella che sono
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/08/13 alle 16:10 via WEB
Anche io ero "risparmiata" dalla mia mamma. Col risultato poi che mi sono dovuta inventare da sola, con enorme fatica, al momento meno opportuno. Avrei preferito essere stata abituata un po' per volta al lavoro casalingo
 
     
vi_di
vi_di il 19/08/13 alle 00:24 via WEB
Mia figlia le cose le ha imparate e le fa quotidianamente visto che abita a Napoli da due anni e mezzo. E' per questo che quando viene qui cerco di farle fare ancora la figlia.
 
francy_62
francy_62 il 15/08/13 alle 22:37 via WEB
Mi sa che la frase "si stava meglio quando si stava peggio" non sia poi così assurda come sembra. Dove andremo a finire? Perché il fondo, secondo me, se le cose vanno avanti di questo passo, non l'abbiamo ancora toccato! Buon fine serata di Ferragosto! Cra cra cra
 
 
vi_di
vi_di il 16/08/13 alle 09:03 via WEB
Posso darti un indizio su cosa taglieranno l'anno prossimo: i fuochi d'artificio. Noi avevamo la tradizione di 3 fuochisti, ieri sera uno solo e inguardabile.
 
   
francy_62
francy_62 il 16/08/13 alle 09:30 via WEB
Anche da noi è tradizione per San Lorenzo fare i fuochi. Sono sempre stati uno spettacolo mozzafiato per più di mezz'ora senza interruzioni, con dieci minuti di gran finale, da cui uscivi con i timpani che facevan male! Quest'anno ci sono state moooolte pause (tanto da pensare che qualcosa si fosse inceppato) e poi il gran finale è stato un... finale. Punto! Però, se pensi che si è parlato di una spesa di oltre 50.000 euro, forse è giusto tagliare... Buona giornata. Cra cra cra
 
     
vi_di
vi_di il 16/08/13 alle 10:36 via WEB
Qua i fuochi avevano una durata di almeno un'ora e mezza, ogni fuochista almeno 25 minuti con il gran finale, 5 minuti di pausa e via il secondo. Fuochi poi veramente belli. Invece ieri erano tutti uguali, tra un fuoco e l'altro passava un sacco di tempo e perfino gli scoppi non scoppiavano. Una cosa vergognosa. Meglio non fare niente che queste miserie!
 
blumannaro
blumannaro il 16/08/13 alle 18:31 via WEB
Però! Li si facevano le cose in grande! Da me le cose sono sempre state uguali, in una cittadina balneare la festa religiosa si sente poco (o nulla, la gente viene qui per rosolarsi al sole ed il 15 si fa distinguere solo per i fuochi d'artificio.
 
 
vi_di
vi_di il 16/08/13 alle 18:50 via WEB
Non ho capito se anche da te l'Assunta è la patrona, però sì, facevamo le cose in grande.
 
   
blumannaro
blumannaro il 18/08/13 alle 16:54 via WEB
Il nostro patrono è S.Giovanni ma il15 i fuochi non ce li facciamo mancare. Sono la gioia dei turisti Tedeschi! :D
 
formybz
formybz il 18/08/13 alle 20:56 via WEB
Anche qui si festeggiano l'Assunta e il ferragosto con i fuochi. E anche quest'anno è stato così. Troppi soldi in mini crociere, cene "con vista fuochi", parcheggi zeppi (a diversi eurini l'ora) e quant'altro, per poterci rinunciare. E in effetti, se non sentissi in tv che c'è la crisi, non me ne sarei accorta.
 
 
vi_di
vi_di il 19/08/13 alle 00:23 via WEB
Io invece me ne sono accorta eccome: è tutto decisamente sottotono quest'anno, qui
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: vi_di
Data di creazione: 14/01/2007
 

LA PAROLA

La parola

Formato cartaceo

In vendita presso:

Casa editrice Montag

IBS Libri

 

La parola - Virginia Danna - copertina

 

ULTIMI COMMENTI

Ho letto la tua storia, .mi sembrava di essere davanti al...
Inviato da: magdalene57
il 16/03/2023 alle 09:12
 
I miei nonni litigavano sempre. Mia nonna, pur di avere...
Inviato da: cassetta2
il 16/03/2023 alle 02:01
 
Davvero!
Inviato da: vi_di
il 13/12/2022 alle 10:09
 
chissà che cose meravigliose si sarebbe inventato sul...
Inviato da: cassetta2
il 06/12/2022 alle 08:04
 
Un bel ricordo .... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 03/11/2022 alle 18:22
 
 

IL MIO FACEBOOK

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963