Creato da trampolinotonante il 14/11/2008

trampolinotonante

ad majora....COMUNICAZIONE: i testi, i disegni, i quadri, le musiche e qualsiasi altra cosa pubblicata in questo blog sono mia produzione e, pertanto, protetta dalla legge sul diritto d'autore.

 

« il sangue del toroIl canto gregoriano »

Romeo e Giulietta

Post n°97 pubblicato il 03 Agosto 2010 da trampolinotonante

*************************

********************

Il fatto tragico e la ragione

 

C'è voluta la tragica fine di Romeo e Giulietta per far intendere compiutamente la forza immensa dell'amore.

Così ci vogliono 'ste immense tragedie delle guerre, delle stragi in Africa, delle azioni criminali dei terroristi a qualsivoglia gruppo appartengano, della strage del 2 agosto, del petrolio che fuoriesce dalle punture che si fanno alla Madre Terra, del coprifuoco sulla parola, per far capire quanto terribili e spaventose siano la corruzione, la criminalità, il malgoverno, l'essere senza Dio e senza pietà!!!!

Ci si accorge dell'aria solo quando viene a mancare e si muore soffocati! 

E così per il dolcissimo sapore di un bacio o per l'amore di una persona!

E così, ad esempio, per poter comprendere appieno il valore della libertà,  bisogna perderla,  esserne privi!!!

Ma perchè per poter capire appieno la vera valenza sublime d'una cosa , bisogna passare sempre attraverso il fatto tragico?

**************

Un caro saluto da trampolinotonante

*****************

I disegni ad inchiostro rosso sono opera di trampolinotonante

 
Rispondi al commento:
altro_che_mela
altro_che_mela il 22/08/10 alle 10:11 via WEB
Tramp mi dice: Mela leggi il mio post per favore.
Ma io sono in vacanza, è il mio ultimo giorno di riposo (si fa per dire)! Ma arrivo ugualmente a leggere anche se arrivo tardi. Parrebbe quasi che sia stato detto e scritto di tutto e di più. Parrebbe.
Le posizioni di Tramp e di Silvio sembrano cristallizzate a prima vista o a prima lettura: Tramp che urla la sua disperazione per come va il mondo e vorrebbe che tutti urlassero insieme a lui; Silvio che urla la sua personale presa di coscienza e vorrebbe fosse anche collettiva. Entrambi urlano perché estremamente consapevoli, entrambi vorrebbero l’urlo collettivo però entrambi si lascian cadere le braccia perché disperano di trovare una collettività urlante o cosciente.
Entrambi sono fortemente motivati, ma – purtroppo secondo il mio modesto parere – entrambi esprimono pessimismo. E tutto sommato hanno ragione ad esserlo, pessimisti: perchè per prendere coscienza o per evitare l’inevitabile ci vorrebbe una orgia collettiva, come quella che si vive le sere d’estate sulla riviera romagnola, dove tutti fanno tutto allo stesso modo negli stessi tempi e alla stessa maniera. Ecco, ci vorrebbe un’orgia così, prorompente e allegra, trainante eppur consapevole, incosciente eppur docente. Docente sì, come l’esperienza e come la conoscenza. Non sono forse stati i contadini della romagna a coalizzarsi per primi contro il fascio? Abbiamo tutti visto Amarcord! e la romagna in assoluto ha dato il contributo maggiore alla sconfitta del fascismo. Ho scritto ‘ maggiore’ vè, non l’unico!
Occorre muoversi secondo una logica ‘docens’, consapevoli che per ‘docere’ occorre capacità, carisma, intuito, abilità, forza: le stesse caratteristiche che oggi – e prima di oggi ieri – usa chi è al potere. Parlare di conoscenza e di esperienza serve, non perchè la storia sia maestra di vita, ma perché la storia offre esempi corposi e dolorosi. E par exempla si capisce meglio. Le sconfitte esistono e le subiamo e le subiremo sempre purchè gli obiettivi siano chiari e concreti a tal punto che nel momento stesso in cui si è sconfitti almeno si sanno i motivi per cui abbiamo subito. Corsi e ricorsi storici non ci abbandoneranno mai, così come il rincorrersi delle stagioni o il tempo che fugge. Ma soprattutto la storia si ripete: e quando si è toccato il fondo più fondo, non si può che risalire. Ecco l’unica cosa che vorrei dire dopo tanto parlare: un pizzico di ottimismo non guasta, ci vuole. E ora vado a tuffarmi nell'onda (non nell'orgia vè!), ho bisogno anch'io di distr-azioni :-). Buona domenica a tutti. Mela
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

LA GRANDE KHATIA

 

TENNESSEE

 

LIBELLULA

 

IL SOGNO

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rosaria.soltrampolinotonantemonellaccio19cassetta2zebulon89ginofracchionim12ps12karen_71prefazione09amorino11amici.futuroierimagdalene57Dott.FiccagliaGUATAMELA1Ricciolo64
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

NOTE LEGALI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.

Le immagini (escluse quelle di mia proprietà)inserite in questo blog,
sono reperite in max parte da Internet e da me "rielaborate";
qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore,
vogliate comunicarmelo immediatamente; saranno subito rimosse!!!

 

E' vietato riprodurre, utilizzare o citare anche parzialmente il contenuto, testi ed immagini, di questo blog senza l'autorizzazione esplicita dell'autore.

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963