Creato da trampolinotonante il 14/11/2008

trampolinotonante

ad majora....COMUNICAZIONE: i testi, i disegni, i quadri, le musiche e qualsiasi altra cosa pubblicata in questo blog sono mia produzione e, pertanto, protetta dalla legge sul diritto d'autore.

 

« il sangue del toroIl canto gregoriano »

Romeo e Giulietta

Post n°97 pubblicato il 03 Agosto 2010 da trampolinotonante

*************************

********************

Il fatto tragico e la ragione

 

C'è voluta la tragica fine di Romeo e Giulietta per far intendere compiutamente la forza immensa dell'amore.

Così ci vogliono 'ste immense tragedie delle guerre, delle stragi in Africa, delle azioni criminali dei terroristi a qualsivoglia gruppo appartengano, della strage del 2 agosto, del petrolio che fuoriesce dalle punture che si fanno alla Madre Terra, del coprifuoco sulla parola, per far capire quanto terribili e spaventose siano la corruzione, la criminalità, il malgoverno, l'essere senza Dio e senza pietà!!!!

Ci si accorge dell'aria solo quando viene a mancare e si muore soffocati! 

E così per il dolcissimo sapore di un bacio o per l'amore di una persona!

E così, ad esempio, per poter comprendere appieno il valore della libertà,  bisogna perderla,  esserne privi!!!

Ma perchè per poter capire appieno la vera valenza sublime d'una cosa , bisogna passare sempre attraverso il fatto tragico?

**************

Un caro saluto da trampolinotonante

*****************

I disegni ad inchiostro rosso sono opera di trampolinotonante

 
Rispondi al commento:
trampolinotonante
trampolinotonante il 17/08/10 alle 22:10 via WEB
Madame!!!! La risposta a quel che dici è semplice, in un certo senso, poichè la tua riflessione, da quanto leggo e da quanto penso d'aver capito, gravita per lo più sui fatti tragici, di qualsivoglia valenza, derivanti da contingenze spirituali o materiali INDIPENDENTI DALLA NOSTRA VOLONTA'!!! Ecco ! Questo è un altro degli aspetti del post. Comprensibilissimo , poichè tale angolazione è contenuta nell'anima stessa della mia trattazione. Il post invece, a quanto voleva significare, gravita per una grande parte sul fatto tragico derivante da errori commessi da noi stessi e dei quali siamo colpevoli in 1^ persona. Quello di Romeo e Giulietta è il fatto tragico per antonomasia poichè lascia capire fin nelle più abissali profondità, quale forza immensa racchiuda in se l'amore per un altra persona. Chiaramente l'errore commesso da noi è sempre un fatto tragico, così come l'errore commesso dalla Natura, ( Handicap, ecc...) è anch'esso un fatto tragico. Devo convenire con te che in entrambi i casi occorre accettare l'evento per quanto sia tragico. Ma il fatto tragico non derivante da noi ha il sè il lenimento della NON COLPA e quindi l'accettazione consapevole del destino non proprio benigno. E questo è già tanto. Ma quando il fatto tragico deriva da una nostra colpa, accettiamolo, si, ma accettiamo pure che non ci sia il lenimento, quindi dobbiamo sorbircelo in tutta la sua crudezza. A tal proposito, proprio per rispetto a una persona intelligente come sei tu oltre che amica di vecchia data, ti riporto un piccolo racconto " Leyenda" ( Leggenda) , tratto da libro " Elogio de la sombra"(Elogio dell'ombra) di J.L.Borges.Leggiamo. ___" Abele e Caino si incontrarono dopo la morte di Abele.Camminavano nel deserto e si riconobbero da lontano, perchè erano ambedue molto alti. I fratelli sedettero in terra, accesero un fuoco e mangiarono. Tacevano, come fa la gente stanca quando declina il giorno.Nel cielo spuntava qualche stella, che non aveva ancora ricevuto il suo nome. Alla luce delle fiamme, Caino notò sulla fronte di Abele il segno della pietra e lasciando cadere il pane che stava portando alla bocca chiese che gli fosse perdonato il suo delitto. Abele rispose:" Tu mi hai ucciso, o io ho ucciso te?Non ricordo più; stiamo qui insieme come prima".__" Ora so che mi hai perdonato davvero- disse Caino- perchè dimenticare è perdonare".__ Abele disse lentamente:" E' così. Finchè dura il rimorso dura la colpa"____ Madame Art, i miei omaggi. tt
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

LA GRANDE KHATIA

 

TENNESSEE

 

LIBELLULA

 

IL SOGNO

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rosaria.soltrampolinotonantemonellaccio19cassetta2zebulon89ginofracchionim12ps12karen_71prefazione09amorino11amici.futuroierimagdalene57Dott.FiccagliaGUATAMELA1Ricciolo64
 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

NOTE LEGALI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.

Le immagini (escluse quelle di mia proprietà)inserite in questo blog,
sono reperite in max parte da Internet e da me "rielaborate";
qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore,
vogliate comunicarmelo immediatamente; saranno subito rimosse!!!

 

E' vietato riprodurre, utilizzare o citare anche parzialmente il contenuto, testi ed immagini, di questo blog senza l'autorizzazione esplicita dell'autore.

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963