Creato da mumonboard il 04/02/2011

step by step

avventure semiserie di una mamma, condivisione di idee e materiali

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

FOTO

Le foto presenti in questo blog, recanti la firma "mumonboard", sono opera mia e credo che si possa anche vedere :) Il resto è reperito liberamente dal web.

 

 

« Imparare a scrivere i numeriFerragosto romano »

Here we are...

Post n°78 pubblicato il 08 Agosto 2011 da mumonboard
 

C'è stato un lutto e siamo tutti di nuovo qui alla base.

Il nonno stava male da tanto, anzi ci ha sorpresi per la sua resistenza e la sua forza, sono stati diversi i momenti in cui pensavamo di perderlo, compreso Pasqua (tant'è che non sono andata a trovare i miei per questo motivo, visto che c'è gente che fa illazioni sulla mia vita matrimoniale...)  ce lo aspettavamo tutti che sarebbe arrivato questo momento, per fortuna non è stato un trauma, ma non è stata una bella cosa comunque.

Come si spiega una cosa del genere a dei bambini?

Non è facile, per loro questi argomenti sono così distanti e inconcepibili che metterli di fronte a un fatto di questo genere, sebbene naturale e prevedibile come nel nostro caso, non è stata proprio una passeggiata.

Sono rimasta molto sorpresa dal loro senso della realtà, da come hanno percepito che il fatto che il nonno non ci fosse più, fosse una conseguenza del fatto che non stava bene e loro lo sapevano perfettamente.

L'uomo invisibile ci teneva molto che lo vedessero e le ha portate persino in ospedale, le ha fatte entrare, anche se sotto i 12 anni non si poteva, le ha portate a casa sua, anche se lui era su una sedia a rotelle e respirava a fatica.

Io non so se sarei riuscita a fare altrettanto, ma si trattava di suo padre, non mi sono permessa di dirgli cosa pensavo o non pensavo io, non avrei tollerato se in una situazione contraria, lui avesse fatto una cosa del genere con me.

E le ha volute anche al funerale, in prima fila, dove A. è comunque rimasta pochissimo e mai seduta...

Diciamo che mi sono accorta di quanto la loro presenza, sebbene non proprio adeguata alla situazione, abbia in realtà contribuito a rendere questo momento meno traumatico e abbia anzi aiutato a guardare avanti.

La cosa che mi preoccupa un po' ora, è che S. ha preso coscienza che in effetti questa cosa delle "persone che volano in cielo", non si può controllare, che accade indipendentemente dal fatto che uno lo voglia o no e quindi ha iniziato a farsi domande e a immaginarsi scenari apocalittici, in cui io e il papà diventiamo anziani e "voliamo via", mentre lei resta sempre di 5 anni, da sola in casa e con la sorellina a carico!

Mi fa molta tenerezza, per fortuna dura pochi minuti e man mano che passano i giorni si sta rasserenando, ma credo che forse è entrata in contatto con questa realtà un pò troppo presto.

Nel frattempo, visto che non possiamo muoverci dalla città e che ad andare al mare ad Ostia, Torvaianica &C. non ci penso proprio, ne approfittiamo per fare i turisti e ieri ci siamo concessi un bel giro tra la fontana di Trevi e Piazza Navona, Pantheon compreso.

Non posso descrivere la mole di turisti che ho visto, di tutti i colori, compresa una signorina cinese che ha chiesto all'uomo invisibile di scattarle una foto con la sua amica, scatenando lo stupore di S. che ha esclamato: "Sono cinesi!", come se non ne avesse mai visto uno in vita sua...meno male che loro si sono messe a ridere!

Eh si, la vita continua...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/stepby/trackback.php?msg=10488748

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
riccardo.ravalli
riccardo.ravalli il 08/08/11 alle 14:32 via WEB
forse l'età delle tue rende loro la cosa meno pesante...abbiamo vissuto anche noi una situazione simile. abbiamo cercato di rendere la persona scomparsa ancora presente nella nostra vita . ciao ric
 
 
mumonboard
mumonboard il 08/08/11 alle 18:08 via WEB
sicuramente sara' cosi' anche per noi...vedi, quando tutto e' finito, quel pomeriggio, ci siamo ritrovati tutti a ricordare momenti di vita condivisa, gli altri molto piu' di me, come e' giusto che sia. Credo che a lui abbia fatto piacere vedere quella scena, lo divertiva molto ricordare il suo passato di padre, credo sia stato felice di vedere solo sorrisi e nemmeno un mezzo broncio da parte di nessuno...
 
marianella73
marianella73 il 08/08/11 alle 16:42 via WEB
Fabiana ha vissuto male la morte della sua nonna, purtroppo non riusciva ad accettare l'idea di non vederla piu', sono momenti brutti per tutti e soprattutto per un bimbo che forse in un certo qual modo si sente abbandonato. E' stato complicato e difficile farle capire . Ciao un abbraccio forte Mari
 
 
mumonboard
mumonboard il 08/08/11 alle 18:13 via WEB
Si esatto, questo e' l'aspetto che mi preoccupa di piu'. A. lo guardava e diceva che non voleva che il nonno fosse "morito", che voleva che si svegliasse. Poi si metteva fuori a giocare insieme ad S. e agli altri cugini, salvo venire da me ogni tanto a chiedermi le stesse cose... ora non lo fa piu'. Vedremo.
 
Lolablu7
Lolablu7 il 08/08/11 alle 17:51 via WEB
Io credo che il tuo modo di far accostare le piccole a questa dura realtà della condizione umana sia stato molto corretto.Hanno vissuto l'esperienza insieme a voi, protette dal loro guscio familiare e,nel contempo,aperte alle esperienze della vita. I bambini hanno molte risorse interiori che danno risultati sereni se le esperienze vissute vengono elaborate con equilibrio.Il vuoto lasciato da una persona cara è colmabile solo se è presente la speranza di rivedere i propri cari un domani e se li si immagina in una realtà serena.Momenti difficili,lo so!A presto, Grazia:-))
 
 
mumonboard
mumonboard il 08/08/11 alle 18:19 via WEB
Speriamo bene! Le sto vedendo serene rispetto al nonno, oggi S. ha cominciato a chiedermi che aspettiamo per tornare al mare, che le manca la nonna. Da un lato mi veniva da ridere, dall'altro e' difficile dirle che non lo so se torniamo dalla nonna e che se va bene la rivediamo a Natale, perche' la prima a sopportare poco questo pensiero sono io. Faremo anche questa, d'altronde il tempo passa cosi' in fretta che nemmemo me ne accorgo!
 
el_desaparecido
el_desaparecido il 08/08/11 alle 18:31 via WEB
MI ha fatto sorridere "questa cosa delle "persone che volano in cielo", non si può controllare".
Nemmeno venire al mondo è una cosa che controlliamo noi, ci troviamo qui un bel giorno e basta, ma non è detto che sia una cosa brutta :o)
Ho imparato a conoscere la morte molto presto abitando in un rione di vecchi e questo mi ha aiutato ad approcciarla con serenità, nella mia mente ho visi sereni, distesi e la consapevolezza di una vita vissuta alle spalle.
In fondo insieme a nascere ed innamorarsi è la cosa più naturale che ci possa capitare .
 
 
el_desaparecido
el_desaparecido il 08/08/11 alle 18:31 via WEB
P.s neppure innamorarsi si può controllare :o))
 
 
mumonboard
mumonboard il 08/08/11 alle 18:37 via WEB
Certo, ed e' cosi' che gliela abbiamo presentata, come una cosa naturale...non so chi avesse piu' bisogno di crederci in effetti. Riguardo a S. tu non puoi capire cosa e' capace di partorire il suo cervello, a volte lascia senza parole anche me che praticamente la sto 'forgiando'. Sabato al parco ha salutato una bambina e sua madre dicendo loro che era stato un piacere conoscerle. Ti rendi conto? A 5 anni!
 
   
mumonboard
mumonboard il 08/08/11 alle 19:58 via WEB
ps: e' vero anche l'amore non si controlla, ma volendo c'e' un po' di razionalita' anche se forse non sempre. La morte no, non e' razionale per niente...
 
     
el_desaparecido
el_desaparecido il 08/08/11 alle 21:34 via WEB
Si nasce senza averlo chiesto e si muore senza decidere il come ed il quando, la razionalità sta in mezzo a questi due eventi :o))
 
     
mumonboard
mumonboard il 09/08/11 alle 08:28 via WEB
Si certo, ma la fine di un amore, proprio sempre così insensata non è. Diciamo che in alcuni casi probabilmente è così, in altri subentra la disistima, la noia, la rassegnazione e altre 100 variabili che non si possono conoscere e condizionano tutto. Inoltre un amore, volendo, si può comunque salvare o almeno ci si può provare, secondo me, se è stato amore vero, non finisce mai, anche se ci si lascia, in fondo alla mente e al cuore resta sempre e comunque. Nell'altro caso, c'è poco da fare...(ps: ma ti rendi conto? stiamo parlando di amore e morte, qui!)
 
     
el_desaparecido
el_desaparecido il 12/08/11 alle 22:02 via WEB
:o) E perchè? Si può parlare di amore solo in un letto o di morte in un cimitero?
Sono cose della vita e per questo di tanto in tanto capita di parlarne. :o)
 
     
mumonboard
mumonboard il 16/08/11 alle 07:40 via WEB
e' verissimo e io lo faccio comunque volentieri, sicuramente preferisco parlare di questi argomenti, che non di altri, che evito anche di nominare. Pero', nel contesto di questo blog...diciamo che mi fa sorridere :)
 
   
el_desaparecido
el_desaparecido il 08/08/11 alle 21:29 via WEB
Mi sembra sia una frase tipica di Dora l'esploratrice , sai quella che si fa aiutare a fare le cose e poi dice "Grazie, è stato un piacere averti incontrato" :o)
 
     
mumonboard
mumonboard il 09/08/11 alle 08:29 via WEB
Si hai ragione, a volte piazza anche questa frase :) (alla faccia, che memoria che hai!)
 
     
el_desaparecido
el_desaparecido il 12/08/11 alle 22:03 via WEB
Uhm, si discreta :o)))
 
     
mumonboard
mumonboard il 16/08/11 alle 07:36 via WEB
e me ne sono accorta! :D
 
sereeena86
sereeena86 il 08/08/11 alle 22:52 via WEB
forse è stato un bene averle portate sia in ospedale sia al funerale.. un abbraccio!!
 
 
mumonboard
mumonboard il 09/08/11 alle 08:32 via WEB
Io credo lo sia stato anche per l'uomo invisibile, quando un genitore se ne va e non puoi farci niente, deve scatenarsi un senso di colpa indescrivibile, portare le bimbe a trovarlo, probabilmente, credo sia servito anche a lui per sentirsi meno impotente di fronte a questa cosa. Questa è l'impressione che ho avuto io. Grazie :)
 
SoBBona
SoBBona il 10/08/11 alle 15:17 via WEB
Sono tornata ieri da roma *___* 9 gg al caldo eheheh baci e buona estate!
 
 
mumonboard
mumonboard il 10/08/11 alle 15:31 via WEB
Grazie, anche a te:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nofakenoscammerr_greppiangelaf1978raffyl71profumeriafloreeIgea58pirinzinastudiobalduzzocassetta2meg.65rnbolognamucca.rosaiiSITTING_DUCKtrick73annarosa_nap
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963