ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tanmikcassetta2woodenshipexiettolascrivanamonellaccio19Vince198Andrea.Contino1955gianor1skotos71hesse_fclock1991je_est_un_autreGUATAMELA1casella_1965
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

« OMBRE DAL PASSATO 9Il papavero giallo »

OMBRE DAL PASSATO 10

Post n°1088 pubblicato il 02 Dicembre 2015 da lascrivana

Martin parcheggiò a poco distanza dalla villa quindi, in compagnia di Giusy, raggiunse il cancello d'ingresso.

-Pare non ci sia nessuno, meglio così- disse quest'ultima prendendo gli attrezzi dalla borsa. Il medico si guardò nervosamente attorno.

-Fai in fretta, non vorrei che qualcuno...- un rumore metallico non gli fece terminare la frase. Quando si voltò, il cancello era aperto e la donna, dalla soglia, lo stava osservando con un sorriso.

-Che fai, stai li a fare il palo o mi accompagni?-

Quando raggiunsero l'entrata principale però, la giornalista aggrottò la fronte.

-Mhmhmhm...non sarà facile come col cancelletto- ma le sue mani, nel frattempo, si erano già messe all'opera.


Torri non s'arrischiò ad accendere la luce. Era ancora giorno, e quella proveniente dall'esterno era più che sufficiente. Dalla cucina, passò rapidamente nel salone e da li a quello che aveva tutta l'aria di essere lo studio, se c'era qualcosa da trovare, si trovava quasi certamente in quella stanza. Dopo essersi richiuso la porta alle spalle, vi si appoggiò contro cercando di fissare ogni particolare. Ciò che non aveva previsto però, si materializzò sotto forma di una cassaforte. Di un grigio anonimo, alta poco meno di un metro, si trovava in un angolo a destra della scrivania. La fissò stupito, anch'egli ne possedeva una ma quasi tutti, ormai, prediligevano quelle a muro, più piccole e meno costose. Probabilmente il professor Centi era un nostalgico, e guardandosi meglio attorno ne ebbe la conferma. I mobili sembravano antichi e molto costosi, così come il grande tappeto che si trovava proprio al centro. Dietro la scrivania, un'imponente libreria ricopriva del tutto la parete. Avvicinandosi alla cassaforte, ne studiò attentamente l'apertura ma, quasi subito, scosse la testa sconsolato. Si trattava della classica apertura a combinazione numerica, e la probabilità di scoprire quella esatta era pressoché impossibile, a meno che.

A meno che il buon Centi, come molte persone, non fosse stato previdente e l'avesse trascritta da qualche parte. Frenetico, iniziò a frugare nei cassetti passando in rassegna ogni foglio e busta che trovava. Quella ricerca gli portò una via una decina di minuti, ma più il tempo passava, più le sue speranze diminuivano drasticamente. Esausto, si lasciò cadere sulla sedia e cercò di fare mente locale. I cassetti della scrivania non avevano rivelato nulla, era un dato di fatto, dove avrebbe potuto nascondere la combinazione quel maledetto? Voltandosi verso la libreria, cercò d'immaginare il professore intento a celare un foglietto ripiegato all'interno di un libro, quale avrebbe scelto?

Uno scatto secco, al di la della porta, lo fece sussultare. Cercando di fare il minor rumore possibile, si avvicinò ad essa e la socchiuse appena. Il cuore gli mancò di un battito. Un uomo e una donna, si erano appena introdotti nella villa e si stavano guardando attorno con aria furtiva. L'uomo gli era perfettamente sconosciuto, ma la donna aveva qualcosa di famigliare, un qualcosa che...

Ma certo! Si trattava della giornalista, quella che con le sue inchieste l'aveva praticamente scagionato! L'euforia però svanì subito, cosa ci facevano li? E chi era quell'uomo? Nel frattempo, i due sembravano aver avuto la sua stessa idea e si stavano avvicinando allo studio che, pur essendo spazioso, non offriva alcun nascondiglio. Senza pensarci troppo, aprì del tutto la porta e fece qualche passo in avanti. Seguirono alcuni secondi durante i quali, i tre, si squadrarono in silenzio. Fu Giusy a romperlo con la propria voce squillante.

-Signor Torri, ma che sorpresa!- disse in tono chiaramente ironico.

Incerto se mettersi a ridere o piangere, Martin li guardò entrambi.

-Potrei dire la stessa cosa di lei, signorina, ma credo che entrambi conosciamo già la risposta- rispose altrettanto ironico.

Alzando le spalle, Giusy si voltò verso King.

-Ti presento il signor Torri, Martin, immagino tu sappia di chi si tratta-

Il medico annuì impercettibilmente.

-Certo che si, ma vorrei farvi presente che siamo entrati abusivamente in una proprietà privata. Rischiamo tutti la galera, non so' se mi sono spiegato-

Giusy sbuffò, quindi si diresse a passo spedito verso lo studio.

-Immagino che avrà cercato, o forse mi sbaglio?-

Torri la seguì imitato da Martin.

-Si, ma nei cassetti non ho trovato nulla. Sono convinto che Centi nasconda qualcosa nella cassaforte, se solo riuscissimo ad aprirla-

Giusy si avvicinò e la studiò attentamente. Senza aggiungere altro, iniziò a girare il pomello in maniera chirurgica. Dopo qualche istante si udì un click metallico, e il pesante portello si aprì di qualche centimetro.

-Ma...ma...- fece per dire Torri mentre Martin, alle sue spalle, sembrava completamente incantato.

-Quindici, dieci, cinquanta. La data di nascita del nostro professore, assolutamente banale non trovate?-

Senza attendere risposta, l'aprì del tutto e iniziò a cercare.

Un istante dopo, si voltò agitando tra le mani quello che sembrava un ritaglio di giornale, anzi, più di uno.

-Che ne dite?- esclamò soddisfatta.

Torri afferrò i fogli e li guardò attentamente, imitato alle spalle da un sempre più esterrefatto Martin.

Gli articoli, riguardavano tutti la tragica morte dei genitori di Johanna e i successivi commenti sul caso.

-Dobbiamo andare alla polizia- disse subito Martin.


-Voi non andrete da nessuna parte-

I tre si voltarono simultaneamente.

Danio e Laura

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/scrivoeleggio/trackback.php?msg=13319430

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
qmr
qmr il 02/12/15 alle 07:13 via WEB
Ed ecco il momento della massima tensione... Spero che buoni abbiano la megglio...
 
 
lascrivana
lascrivana il 02/12/15 alle 07:17 via WEB
Sempre. Ma non accade quasi mai.
 
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 02/12/15 alle 17:41 via WEB
Mhmhmhm...difficile...molto difficile.
 
camnisi1943
camnisi1943 il 02/12/15 alle 08:29 via WEB
Ed anche a te cara Laura un felice buongiorno a suon di caffè clicca e beviamone un po assieme, ciao e lieta giornata, Camillo.
 
 
lascrivana
lascrivana il 02/12/15 alle 18:47 via WEB
buonasera a te cam. E' l'ora dell'aperitivo.
 
kevinlevin
kevinlevin il 02/12/15 alle 10:44 via WEB
Buongiorno,annaffia questo nuovo giorno di amore e di speranza. E il fiore che nascerà, ti profumerà la vita.Un sorriso..
 
 
lascrivana
lascrivana il 02/12/15 alle 18:49 via WEB
La vita va annaffiata con una coppa di champagne, le bollicine la renderanno più briosa.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 02/12/15 alle 11:22 via WEB
Buongiorno scrittori..e se qualcuno fosse uscito di scena senza morire ?
 
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 02/12/15 alle 17:42 via WEB
Non credo, e nel prossimo capitolo sarà ben chiaro :)
 
 
lascrivana
lascrivana il 02/12/15 alle 18:50 via WEB
Con Danio è impossibile. Io ci provo a intrecciare storie d'amore, ma lui me li smonta sempre. °___°.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 02/12/15 alle 11:22 via WEB
Buona giornata Cara Laura..Patty
 
 
lascrivana
lascrivana il 02/12/15 alle 18:51 via WEB
Buona sera patty.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/12/15 alle 12:39 via WEB
Grande imbarazzo per i tre e grande ansia per noi: Chi sarà? Buona giornata ad entrambi.
 
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 02/12/15 alle 17:42 via WEB
Tu lo sai già, ma d'altronde non è difficile da immaginare. Grazie ,Carlè!
 
 
lascrivana
lascrivana il 02/12/15 alle 18:53 via WEB
Io lo so, ma non te lo dico. °__° Comunque se vuoi ti preparo una camomilla.
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 02/12/15 alle 18:34 via WEB
Certo che quest'ombra è una vera inquietudine, seguendo la storia non è il Centi ad essere tornato in casa? La scena dei tre intrusi la trovo anche molto divertente, immaginando il viso di King. Alla prossima allora. Bravi e mille abbracci
 
 
lascrivana
lascrivana il 02/12/15 alle 18:54 via WEB
Sono felice che ha notato il lato umoristico della storia.
 
woodenship
woodenship il 02/12/15 alle 18:55 via WEB
Molto bello questo episodio,ma aspetto il prossimo per sbilanciarmi...Saluto e bacio alla scrivana........W.......
 
 
lascrivana
lascrivana il 02/12/15 alle 18:58 via WEB
Ok, woode, siamo alla fine, puoi prepararti per il lancio.
 
luce78_2
luce78_2 il 03/12/15 alle 02:35 via WEB
Vivere è sperimentare - non restare immobili a meditare sul senso della vita. (Paulo Coelho)
Il ritmo della mia vita è invertito,nessun medico è riuscito a portalo alla normalità.
Io vivo di notte,ragion per cui non posso sperimentare nulla,come dice Coelho.Sono ormai rassegnata alla NON VITA...uguale alla tua !!! ....clicca/Lidia
 
 
lascrivana
lascrivana il 03/12/15 alle 06:47 via WEB
La verità di Coelho non mi appartiene. Io vivo e mi emoziono, dormo e mi risveglio ogni qualvolta ne sento la necessità. Io vivo, a modo mio vivo. Ciò che mi lega alle necessità è l'amore e la devozione per gli altri. Ti abbraccio liberamente Lidia ... in questa nostra vita.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963