Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« GIUSY FERRERI: LE SUE "F...UN GRUPPO DI GENITORI DI... »

COSTANTINO VITAGLIANO: I SOLDI SUA UNICA FILOSOFIA. HA RAGIONE O TORTO?

Post n°2578 pubblicato il 23 Novembre 2009 da romolor
 
Foto di romolor

Mi è capitato di seguire un'intervista con COSTANTINO VITAGLIANO su una tv locale (Telebari). Il modello, in viaggio in Puglia come testimonial di alcune ditte di abbigliamento, parlava di affari e soldi. A un certo punto rivolgendosi al giovane conduttore ANDREA RAVALLESE, gli ha detto: "del resto, se tu hai in mano questo microfono, lo fai proprio per i soldi". A questo punto Ravallese ha negato, sostenendo che esiste anche la passione, l'arte etc...e che il denaro non è la motivazione principale di tutto. Vitagliano però, poco convinto, continuava a sostenere  le sue tesi, forte del suo successo economico, prodotto da tante partecipazioni in discoteca e da mille contratti con ditte di maglieria. Costantino si è sempre vantato di fatturare come una ditta. ;si è comprato anche tre appartamenti a Milano e la sua marcia continua. Sporadiche ormai le sue partecipazioni in tv, inesistenti quelle al cinema. Ma il "divo" mediatico ha ragione sulla sua concezione "materialistica" del vivere quotidiano? A caldo, gli darei torto. Ma a freddo , guardando come vanno le cose in giro (se hai pochi soldi e sei malato, come fai a curarti?) penso che Costantino non abbia tutti i torti. Certo, a lui è andata anche troppo bene. Senza troppa fatica guadagna soldi a palate e solo con la  sua faccia. Ed è diventato per forza di cose "avido". Ma quanti altri "cultori" dell'arte avrebbero il coraggio di ammettere le stesse cose? Pochi, direi . Peccato che la pancia vuota non piaccia a nessuno....
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963