Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Barack Obama, la nostalg...Wanna Marchi all'Isola ... »

Il Bello delle donne alcuni anni dopo: chi rema contro

Post n°7374 pubblicato il 16 Gennaio 2017 da romolor
 
Foto di romolor

Ho letto che la nuova fiction di Canale 5 "Il Bello delle Donne-Alcuni anni dopo" ha ottenuto un record di commenti negativi su Twitter.
La fiction ha prodotto circa 3 milioni di ascolto, raccogliendo un'audience un po 'inferiore al quiz di Amadeus di Rai Uno.
Ho guardato il programma in quanto interessato alla partecipazione straordinaria di Claudia Cardinale.
E' la prima volta che la nostra diva partecipa a una fiction. Che l'abbia fatto per diletto, o per bisogno, non è importante.
Ma credo abbia accettato soprattutto, appunto, per divertirsi con un ruolo "leggero", di contrasto con certe sue interpretazioni drammatichem anche del periodo giovanile.
Certamente, forse, è eccessivo il numero di attrici che lo show propone, da Anna Galiena a Manuela Arcuri, poi Lina Sastri, Giuliana De Sio e tantissime altre.
Si ha l'impressione di assistere a una sorta di harem di dive e divette scelte senza una vera necessità.
Ad ogni modo ho trovato la prima puntata scorrevole: non certo un capolavoro di contenuti, sia chiaro. Ma si può vedere.
Dunque rispetto ad altri sceneggiati noiosi, che impazzano, va bene.
La patente di trash, attribuita a Il Bello delle Donne nuova serie, non deve stupire: ormai si ha l'abitudine di bollare come "trash" ogni programma studiato per il grande pubblico.
Romolo Ricapito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963