Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La risorsa degli anziani...LA "PAGELLA" DELLA FIC... »

"SELFIE" Mania dell' Estate 2015. Perché funziona e con chi

Post n°6995 pubblicato il 07 Agosto 2015 da romolor
 
Tag: Selfie
Foto di romolor

A L'Estate in Diretta, su Rai Uno, si è parlato della mania dei selfie coi telefonini.
Italiani di tutte le età ne sono invasi e condividono le loro fotografie su Facebook.
Il vezzo, chiamiamolo così, ha assunto proporzioni gigantesche, coinvolgendo vip e tutte le classi sociali.
Gianni Morandi è il re dei selfie dopo essere stato per decenni uno dei cantanti più popolari.
Lo è ancora, ma se scarica dall'auto due imballaggi di acqua minerale piace e si compiace.
Assieme a lui la cantante Anna Tatangelo, che ha fatto del selfie una promozione continua.
La moda coinvolge anche gente comune, si diceva. E in qualsiasi luogo o situazione, è tutto uno scattar forsennato.
Vacanze, riunioni familiari, sfoghi e quant'altro.
Esiste però una parte degli italiani che per pigrizia, noia per la tecnologia, riservatezza o semplicemente perché non piace, ama ancora le vecchie fotografie da scattare in privato e da visionare in ambito familiare.
Purtroppo la mania dei selfie sta facendo credere che una sorta di divismo sia alla portata di tutti. Chiunque si sente un super-protagonista e ogni semplice azione dovrebbe riscontrare interesse e simpatia.
E' probabile che la moda continui a lungo, per essere sostituita da qualche nuova trovata tecnologica ancora più banale.
La tecnologia è un mezzo, l'uso che se ne fa non deve diventare eccessivo, invadente, cafone.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963