Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Sex Tape-Finiti in rete ...ARISA: FINE D'ANNO IN P... »

UN AUGURIO DI BUON 2015 A TUTTE LE MAMME

Post n°6755 pubblicato il 31 Dicembre 2014 da romolor
 
Tag: 2015, Mamme
Foto di romolor

Su un vecchio album ho trovato incollata una rosa gialla gigantesca e un adesivo con la scritta: "Tanti auguri, mamma".
Ciò mi ha ispirato per un mio personale augurio di buon 2015 a quelle "mamme" che non hanno figli.
Già, perché la donna è "madre" anche se, per scelta, casualità o in quanto impossibilitata, non ha avuto la fortuna di generare dei figli propri.
Infatti tutte le donne possiedono qualità che le rendono uniche, nell'accudimento, non soltanto fisico, ma soprattutto spirituale, dei più deboli, di chi ha bisogno o, semplicemente, possiedono nel loro dna un modo gentile ed equo di proporsi agli altri.
Queste predisposizioni sono accentuate nel sesso femminile, molto più che in quello maschile.
La predisposizione in particolare all'accoglienza, anche di cause nobili o utili fa - ad esempio- delle donne in politica, delle emergenti e delle eccellenti amministratrici della cosa pubblica.
E che dire di tante suore, che hanno sposato Cristo e assieme sono madri putative, in missioni estere ed africane, di intere popolazioni, di bambini bisognosi di affetto e medicine?
Spesso queste religiose vengono uccise da malintenzionati o pazzi, come è capitato pochi mesi fa a delle anziane missionarie.
Le donne dunque hanno una marcia in più, anche per quanto riguarda il mondo animale: sono "mamme" speciali di tanti cani e gatti abbandonati.
E poi le mamme "reali", quelle che hanno da uno a dieci figli,oggi più che mai impegnate a conciliare lavoro (casalingo e non ) con le esigenze della prole, più matura che in passato, ma non per questo meno fragile.
Perciò, per il 2015, un mio augurio e un saluto speciale alle mamme di tutte le età.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963