Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« IL VIOLA DONA A ELISABETTACARMEN RUSSO CONTESTATA ... »

FLOP CLAMOROSO DI "DALLAS": CHIUSURA ANTICIPATA, LE CAUSE

Post n°5660 pubblicato il 26 Ottobre 2012 da romolor
 
Foto di romolor

La chiusura anticipata dello sceneggiato "Dallas" su Canale 5: uno dei
flop più clamorosi degli ultimi tempi. La seconda puntata è stata
vista soltanto da 1 milione e mezzo di spettatori. pochissimi per la
prima serata.
Provo a individuarne le cause: non la mancanza di qualità, perché la
nuova serie è girata benissimo, con tecniche più cinematografiche che
da piccolo schermo.
Probabilmente gli spettatori non hanno gradito che i protagonisti, da
Gei Ar a Bobby, per un giusto ricambio generazionale, lasciassero il
ruolo principale ai figli, ormai cresciuti.
E che essi fossero diventati la fotocopia dei genitori: John Ross,
figlio di Gei Ar, cattivissimo, Christopher, figlio di Bobby, un
"tenerone" come il padre.
E poi ha deluso il fatto che lo stesso Gei Ar fosse la stessa
canaglia di prima, più di prima: non esita neppure a far fuori il
figlio dall'eredità del famoso ranch.
La cattiveria fine a sé stessa non paga; il fatto che Gei Ar Ewing
,invece di conquistarsi il Purgatorio (e non l'Inferno) con una
parziale remissione di peccati , si intestardisca ad essere più
perfido che mai dopo gli 80 anni, anche a danno della prole, ha
proposto un modello che è stato rifiutato.
La cattiveria ( se immotivata) disturba. Si è parlato di volti
liftati, esagerando: Larry Hagman regge bene, non essendo mai stato un
adone, Patrick Duffy idem. Sue Ellen (Linda Gray) pare sempre in
forma.
Sono scomparsi invece molti altri protagonisti della teleserie, come
la famosa Pamela (Victoria Principal): anche questo non ha aiutato.
I vecchi fan hanno avuto paura: "Dallas" proponeva ormai solo messaggi
negativi, come lotta per il potere, corruzione e cupidigia.
Tutto già visto nel reale anche in Italia, a causa di ben note
vicende politiche, economiche e giudiziarie.
Se l'America non fa più sognare, se l'"american dream" è peggio della
realtà di tutti i giorni, perché guardare?
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963