Creato da woodenship il 23/08/2010

delirio

una spirale

 

« Con in fronte l'oceanoHaiku »

La pigotta stanca***

Post n°289 pubblicato il 17 Agosto 2015 da woodenship

Allo specchio

con sofferto stupore

a incatenare l'immagine che sempre più sfugge

e meno è familiare

all'occhio: la condanna a morte

è nelle orbite assorte

e nel secchio

ove cadrà la testa

con tutti i suoi pensieri materni tra i capelli

pochi e ribelli: altri non avrà lo stesso suo tono

madre apprensiva

nè amera della brina gli spilli e dei pupi gli strilli

Magico picchio così aggrappata al comò

che da sola non sta in piedi

del dolore il risucchio è forte e vecchio

 riflesso

del quadro alle spalle

  quello dal viso tondo,

sogno enigmatico
  e soggetto mitico

quello dai rami che sgorgano

 con frutti da  un'orecchio e spine dall'altro.

Rami asimmetrici nei doni ma generosi con l'animale

che il peyote ha nel cuore

 vibrante motore

e in fronte una spirale...                   

Tutto ciò osserva pigotta stanca

 come fosse l'ultimo appello

   all'energia vitale

  dell'acqua del primevo cerchio

acqua che sempre ritorna al mare





***La pigotta è una bambola di pezza, adottata dall'Unicef per reperire fondi, attraverso l'acquisto o l'adozione della bambola stessa. Ideata da Jo Garceau nel 1988. Ma io ricordo di avere visto bambole di pezza similari già agli inizi del 1980 in Messico, nel Chiapas, più precisamente costruite dai bambini delle popolazioni maya dei dintorni di San Cristobàl Las Casas....

 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/rimanescenze/trackback.php?msg=13259750

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
romana_2015
romana_2015 il 17/08/15 alle 15:34 via WEB
Wood non so cosa ti fumi:))) ma qualsiasi cosa sia non é robba buona eheheh smakketeeeeee
 
 
woodenship
woodenship il 17/08/15 alle 21:20 via WEB
Solo qualche sigaretta di quelle canoniche,dolcezza mia. Che poi non sia il massimo della vita si sa,mas così stan le cose. Per quanto riguarda invece la robba buona o meno, forse è la vita a non lasciarsi fumare agevolmente,alle volte,tanto da andarsene dolorosamente in fumo dopo averci fatto tanto soffrire...Grazie infinite per il bacio che ricambio di cuore e con afflato amicale con l'augurio per una notte serena........
 
romana_2015
romana_2015 il 17/08/15 alle 21:56 via WEB
Wood ho solo voluto sdrammatizzare l'argomento da te trattato sopra ma da me vissuto personalmente e con sofferenza,,,pensavo fosse evidente il mio tono scherzoso ma noto una sottile linea di risentimento nelle tue parole,,,se è cosí ti chiedo scusa amico mio.
 
 
woodenship
woodenship il 17/08/15 alle 22:09 via WEB
Nessunissimo risentimento,scherzi?Mi pare di avere apprezzato la tua ironia: bisogna essere capaci di ridere di tutto.E'la nostra salvezza. Anche perchè,in caso contrario,si finisce per prendersi troppo sul serio.Semplicemente sono io che non ho saputo stare al gioco fino in fondo e,verso il finale,ho storto leggermente le labbra in una smorfia impercettibile di tristezza.Mi dispiace che tu l'abbia percepita come risentimento e te ne chiedo venia. Per farmi perdonare ti abbraccio fortissimo e ti accarezzo come meglio il vento non saprebbe...........ps:non hai proprio nulla di cui doverti scusare........
 
lascrivana
lascrivana il 17/08/15 alle 22:04 via WEB
Una bambola di pezza. Il ritratto di una donna stanca. Questa tua poesia mi ricorda Eleonora mia madre dei Pooh. Bacio Woode.
 
 
woodenship
woodenship il 17/08/15 alle 22:12 via WEB
Mia cara scrivana,credo che siano molte le donne stanche a ritrovarcisi in quello specchio e in quelle vesti. Così sono felice che tu l'abbia letta e che ti richiami alla mente una canzone dei mitici Pooh...Non erano i miei miti,però anche loro, con certe canzoni, mi hanno fatto sognare.......Bacio ricambiato di cuore e l'augurio per una notte d'incanti.........
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 18/08/15 alle 01:32 via WEB
Le 'bambole di pezza' sono state per secoli le sole bambole che potevano permettersi le bambine povere di tutto il mondo. Ricordo che mia madre era molto brava a fare una bambola anche con un grande fazzoletto... Ma era più per dimostrare l'abilità manuale che non per giocarci. Ma in questi tuoi versi, caro Woodenship, ci leggo la descrizione di una 'pigotta umana'. Capita sempre più spesso, con questi mali che non perdonano e che aumentano di giorno in giorno le 'prede/vittime' nel loro carniere... di vedere ridotte a 'bambole di pezza' donne (e uomini) che, nonostante la ricerca, le cure, l'amore non si riesce a far migliorare: condannati senza appello. Si può sperare in una sospirata e supplicata 'grazia' ma spesso, molto spesso, purtroppo, quel telefono non squillerà mai. Spero caro amico che questa tua 'ode alla pigotta' non sia qualcosa che ti riguardi da vicino e che sia solo frutto della tua sensibilità che, come spesso capita, trasformi in criptici versi... Serena notte e il mio abbraccio sincero che ti culli per sogni più sereni... Besos... :) Rosa PS: Ahhh... El peyote... In sudamerica è 'popolare' per 'molte' cose... E' difficilissimo qui da noi riuscire a far diventare grande questa 'succulenta'... Ma io vado molto daccordo con le piante grasse :) L'inverno scorso, però, ha seriamente danneggiato molti dei miei esemplari... :(((
 
 
woodenship
woodenship il 18/08/15 alle 20:19 via WEB
A me piace ricordare il peyote come strumento di conoscenza e saggezza, da quelle popolazioni che lo usano a scopo di cerimonia rituale, per allargare la coscienza dell'individuo.Allo scopo ho letto qualcosa di Castaneda di cui non ricordo nemmeno il tittolo,ma ho anche incontrato gente che ne ha parlato come esperienza personale assai interessante.Purtroppo,personalmente,non ho avuto la possibilità e l'occasione di testarlo.Però ho un quadro che si richiama alla cultura degli indios Huycholes,gruppo che abita al nord del Messico e che percorre ogni anno centinaia di chilometri alla ricerca del cactus in questione,da usare nelle loro cerimonie.E'un quadro davvero stravolto e stravolgente,con tutta quella simbologia che ne fa espressione di una filosofia di vita e di cognizione del mondo.Detto questo,sono contento che anche tu ti trovi in sintonia con questa pianta grassa,dall'apparenza insignificante,ma che è in grado di sconvolgere pensieri e conoscenze.E debbo dire che è un vero peccato che dalle nostre parti non ci sia un clima adatto a far si che cresca sano e forte.Ma va da sè che ognuno abbia i propri strumenti non convenzionali per aiutare la crescita dell'individuo...Per il resto non posso che ringraziarti per la bellissima e sentita lettura che dai dei miei versi.Sempre cara ed empatica mi sei,Rosa la più bella tra le rose.........Un bacio d'immenso affetto e l'augurio per una serata d'incanti.........
 
   
amistad.siempre
amistad.siempre il 23/08/15 alle 16:25 via WEB
Credo che la sperimetazione di qualsivoglia metodo per accrescere la conoscenza di sé possa ritenersi valida e lecita. Certo, i 'riti' e tutta quella serie di cerimonie che in tantissimi posti del mondo vengono usate a scopo 'propiziatorio' o lo 'sciamanesimo' sono molto distanti dalla nostra (almeno... la mia... ) visione della vita in quanto 'passaggio' su questo pianeta. Ciò non toglie che affascinano e inquietano alla stessa maniera. Tempo fa, molto, l'attrice Eleonora Giorgi in un'intervista confessò di essere stata protagonista di una specie di rito praticato su di lei da uno sciamano. Affermò che questi le rivelò, dopo una lunga meditazione, fatti della sua vita passata che egli non poteva conoscere assolutamente poiché lontano anni luce dal 'nostro' mondo... e che le vaticinò persino l'età in cui avrebbe lasciato la 'vita'... Fa un po' rabbrividire... ma, come sono sicura che ci siano persone capaci di 'leggerti nel pensiero'... sono certa che questi riti arcani abbiano qualcosa di 'veramente' magico e soprannaturale... Con o senza l'aiuto di allucinogeni... :) La nostra mente è qualcosa di così ancora poco sondato che ci spaventerebbe davvero sapere di quante cose saremmo in grado di fare se solo capissimo 'come'... :) Un abbraccio mio caro Wood e l'augurio di un sereno prosieguo e fine di questa fresca domenica di fine agosto... :) Besitos! *_* Rosa
 
     
woodenship
woodenship il 23/08/15 alle 21:24 via WEB
Sai mia dolce Rosa?Alle volte vivo in grandissima contraddizione,ovvero:non credo minimamente nelle ritualità o che l'uomo possa essere qualcosa di diverso rispetto a tutte le altre specie viventi su questo o qualsiasi altro pianeta nell'universo. Però mi piace immaginare e speculare sul fatto che possa non essere così. Dunque mi lascio andare a visioni e giochi in cui la cosa possa avere una sua rilevanza. E'un po' come avviene da bambini,quando si fa di tutto per provare spavento,quindi beneficando di quelle scariche di adrenalina che inquietano,ma allo stesso tempo danno piacere. E questo è un altro dei misteri della psiche:come si fa a trarre piacere dalla paura?Eppure è così,sin da piccoli si gioca a provare paura.Forse in preparazione di quella grande e più palpabile paura che costituisce l'esistenza in sè e per sè.Ma tornando ai riti, alla ritualità legata all'uso di certe sostanze o meno, a quello sciamanesimo che comprende arti divinatorie,è innegabile che chi le pratica abbia conoscenze e doti che gli permettono di andare ben oltre l'apparenza dell'individuo.E'come una sorta di sguardo che sa cogliere dai particolari la persona.Che sa ricostruire il carattere di un individuo dai pochi tic e gesti che mostra costui.E'una capacità di deduzione degna del migliore investigatore.Al riguardo mi viene in mente il fu Carlos Castaneda e la fortuna che fece grazie ai libri scritti sull'argomento,in cui la ciarlataneria si saldava con la presupponenza e l'esotismo, suggestionando il lettore con effetti speciali e narrazioni emotive.Per finire,mi dico pienamente d'accordo sul tuo giudizio riguardo la mente umana e la sua insondabilità. Aggiungendo però una piccola postilla:l'insondabilità non è data tanto dalla ritualità e dagli additivi con cui si possono raggiungere certe visioni,bensì dagli scatti, inspiegabili e inspiegati, con cui la mente arriva a palesarsi, come elemento totalmente al di fuori da qualsiasi possibile conoscenza e comprensione........Abbraccio e grazie infinite con la carezza delle ombre vellutate,affinchè ti cullino e coccolino per una notte di serena gioia.........
 
     
amistad.siempre
amistad.siempre il 27/08/15 alle 18:52 via WEB
^_______________________^
 
     
woodenship
woodenship il 27/08/15 alle 22:26 via WEB
Smaaaack!!!!!!!
 
laura_torri
laura_torri il 18/08/15 alle 09:14 via WEB
:(
 
 
woodenship
woodenship il 18/08/15 alle 18:13 via WEB
Ben tornata amica mia:la bocca della tua arma sembra allargarsi sempre di più,spero proprio che non finisca per ingoiarci.........Una carezza di vento sereno...........
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 18/08/15 alle 09:23 via WEB
Ecco il tuo descriver di una donna spenta, un pò amareggiata, forse delusa...che si guarda allo specchio e nota il trascorrer degli anni. E' una poema che racchiude tristezza! (Ps: Sai che confezionai tante pigotte per l'Unicef anni fa per essere venduti ai mercatini natalizi?) Un saluto con questo sottofondo di Baker (wonderful!) https://www.youtube.com/watch?v=z4PKzz81m5c
 
 
woodenship
woodenship il 18/08/15 alle 19:50 via WEB
Bellissima cosa questa. Anch'io comprai,alcuni anni fa,un paio di pigotte da regalare...Ma questo è l'aspetto luminoso della faccenda,poi c'è quello più oscuro,che è poi quello del dolore che può trasformarci in bambole di stracci...Grazie infinite per avere condiviso questa tua esperienza ed anche per il favoloso Chet che mi hai così gentilmente donato: è stupendo, è uno di quei musicisti che ho amato sin dalle prime note che ho ascoltato di lui.Sono perso per le sue atmosfere sospese, per le armonie intense e per quella voce inconfondibile che ti stringe il cuore in un pugno di foglie.......Un bacio dal vento più tenero e soave con l'augurio per una serata di magie...........
 
ranocchia56
ranocchia56 il 18/08/15 alle 09:49 via WEB
E' una descrizione di una donna che strazia, che tu hai "incastonato" in una bambola di pezza cosa che rende ancora più reale la situazione. I tuo versi W. sono sempre reali, molto, esprimono stati d'animo che è difficile spiegare, ma tu ci riesci benissimo nei particolari. E' tremendo dover constatare come non si possa arrestare un processo di distruzione fra sofferenze disumane. Si può solo restare muti, perchè ogni parola non servirebbe a niente, la tristezza, la paura divorano il pensiero. Caro W. ti lascio un abbraccio sincero più che mai pieno di sentimento..
 
 
woodenship
woodenship il 18/08/15 alle 19:47 via WEB
Splendide parole,amica carissima,per una lettura che trovo appassionata e centrata:riesci ad essere grandemente empatica,intercettando gran parte di quel dolore che mi percorreva,mentre scrivevo questi miei umili versi.Non posso che essertene infinitamente grato,abbracciandoti di cuore ed augurandoti una serata d'incanti con grandissimo affetto..........
 
fosco6
fosco6 il 18/08/15 alle 13:09 via WEB
Interessante l'informazione sulla pigotta, queste bambole di pezza apparentemente così misere ma così dense di significato, non solo per i bambini ma anche per i grandi...Devo dire che il ricordo di questa bambola è già di per se' poesia.
Ciao...CARLO.
 
 
woodenship
woodenship il 18/08/15 alle 19:43 via WEB
La poesia è negli occhi di adulti e bambini che lavorano per costruirle e poi per venderle...Grazie infinite,mio caro CARLO per la condivisione ed un abbraccio con l'augurio per una splendida serata........
 
red67ag
red67ag il 18/08/15 alle 13:29 via WEB
...dove c'è il subcomandante Marcos..interessante Woode ciao a presto
 
 
woodenship
woodenship il 18/08/15 alle 19:41 via WEB
Grande personaggio Marcos, non l'ho conosciuto,però mi sarebbe piaciuto molto incontrarlo.E chissà che non l'abbia pure incontrato...Grazie infinite ed un abbraccio con l'augurio per una serata d'incanti........
 
Katartica_3000
Katartica_3000 il 18/08/15 alle 21:44 via WEB
Troverà riposo, la pigotta-donna, non appena l'acqua tornerà al mare, al suo seno materno,alla sua origine...Che bei ricordi hanno suscitato in me queste istantanee, neanche lo immagini, Capitano mio^_^ Un abbraccio commosso
 
 
woodenship
woodenship il 19/08/15 alle 17:51 via WEB
Sono assai felice che ti abbiano evocato bei ricordi, mia deliziosa Kata. In fondo è per questo che si scrive... Ti abbraccio fortissimo e con grande affetto, augurandoti una serata speciale di bellezza ed amore. Grazie infinite.............
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 18/08/15 alle 23:12 via WEB
Ho sempre amato le bambole di pezza :-) (aproposito grazie per la spiegazione, non sapevo si chiamassero anche così), ne ho una alla quale sono molto affezionata. Dirai: affezionata ad una bambola? :-O Ebbene si, perchè è proprio così che se ne sta la maggior parte delle volte, con la testa piegata a lato, che sembra le stia per cadere e con una pazienza infinita in quelle manine da un dito solamente :-) I capelli di rafia e il corpo che si anima solo con un abbraccio ^______^
Ciao caro Wood, buonanotte e un bacio dolce dolce
 
 
woodenship
woodenship il 19/08/15 alle 17:54 via WEB
Che splendide immagini che mi regali, mia dolce Norma! Certo che ci credo che si possano amare anche le bambole. Esse finiscono per essere l'alter ego, le figure alle quali si confida l'indicibile e con le quali si vive una realtà altra...Io comunque non ho mai giocato con la bambole,però mi sono sempre piaciute.Mi ha sempre colpito la capacità di costruirle e di dare ad esse personalità e carisma.....Grazie infinite ed un bacio immenso di affetto con l'augurio per una serata d'incanti.........
 
mymuse77
mymuse77 il 18/08/15 alle 23:19 via WEB
si. sei sempre un odore
allo specchio.

poi mi rifletto...
e...
.....
...
ed è già agosto...
 
 
woodenship
woodenship il 19/08/15 alle 17:58 via WEB
E che odore, solo il mosto a dirmi del tuo ritorno, ch'è già agosto di fermenti e frutti, a riflettere del sole che svapora con onore... Ma con te è tutt'altro lucore...
 
maraciccia
maraciccia il 19/08/15 alle 01:22 via WEB
le pigotte...ricordi
 
 
woodenship
woodenship il 19/08/15 alle 18:00 via WEB
Essenze di ricordi... Un sussurro ch'è un bacio di pigotta:grazie infinite.....
 
   
maraciccia
maraciccia il 22/08/15 alle 02:35 via WEB
è molto bella e dolce di nostalgie
 
     
woodenship
woodenship il 22/08/15 alle 17:15 via WEB
Un inchino a te mia diletta...
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/08/15 alle 12:04 via WEB
Perdonami mio caro amico, ma scriverò a...sensazioni trasmesse al momento della lettura. Stranamente, eppure questa è la poesia: associare, ho avuto due flash antichi ma sempre vividi perché immortali. De Amicis e Pascoli, due che volenti o nolenti, discussi e criticati, sono sempre illustri poeti italiani. Il primo mi ha richiamato: "Non sempre il tempo la beltà cancella O la sfioran le lacrime e gli affanni; Mia madre ha sessant’anni, E più la guardo e più mi sembra bella". Già, tu scrivevi di bambola pigotta e io ripetendo i versi del buon Edmondo, ricordavo mia madre gli ultimi giorni della sua vita: bella come il sole nonostante le rughe del volto consumato dall'età e dalla malattia. Il Pascoli invece, sempre a proposito di bambole: "Anche un uomo tornava al suo nido:/ l’uccisero: disse: Perdono;/ e restò negli aperti occhi un grido/ portava due bambole in dono...". Qui le bambole metaforicamente rappresentano la famiglia alla quale fu sottratto il papà di Giovanni. X agosto, notte di S. Lorenzo.....come vedi sono sempre a trasportare le immagini che sovvengono repentinamente alla memoria. Il tuo pregio anche stavolta ha...fatto centro. Grazie Wood. Buon giorno.
 
 
woodenship
woodenship il 19/08/15 alle 18:05 via WEB
Mi commuovi, amico mio carissimo. Mi commuovono i versi da te ricordati, sono in armonia con il mio sentire, riflettono uno sguardo appuntato ai segni del tempo, alle rughe che richiamano al suo scavare sui nostri volti.Nella tua lettura e nei versi di Ed.,come in quelli del Pascoli c'è molto di noi, del nostro passato e presente, dei nostri affetti che non muoiono, pure assenti fisicamente ormai...Grazie infinite per la tua straordinaria sensibilità e per averla condivisa con grande generosità.....Un abbraccio e l'augurio per una splendida serata.........
 
misteropagano
misteropagano il 19/08/15 alle 13:16 via WEB
pigotta noir, noir sempre un po' più come i tuoi scritti recenti..ho veduto una bimbetta con un bel pinocchio in braccio, per una volta tanto stereotipi ribaltati, come piace a me. buona raccolta di immagini e idee per la tua narrazione ideale. saluti freschi ma autunno lungi da noi, per favore. M^
 
 
woodenship
woodenship il 19/08/15 alle 18:11 via WEB
Un'estate in noir, quasi potrei definirla. E, a dirla tutta, faccio fatica a ricordare i giorni di sole che ci cuocevano fin dal mattino, sciogliendoci poi pure la notte.Amo più ricordarne le notti strampalate dal vento e il vagabondare delle foglie di strada in strada. Come ho apprezzato moltissimo la tua arte da tirillio ed il tuo essere controcorrente:altro segno memorabile di questa estate,i tuoi lavori,la tua energia,la tua capacità di andare oltre e costruire l'impensabile...E poi mi ritrovo in sintonia anche per quanto riguarda l'autunno:questo è il momento, che possa fermarsi qui e non addentrarci nell'autunno e poi nell'inverno...E' un desiderio persino fisico........Grazie infinite ed un abbraccio di merbide nuvole che ti cullino serena per una serata di sogni magnifici..........
 
   
misteropagano
misteropagano il 19/08/15 alle 20:18 via WEB
grazie per gli apprezzamenti caro mio^ .. ,essere controcorrente:altro segno memorabile di questa estate,i tuoi lavori,la tua energia,la tua capacità di andare oltre e costruire l'impensabile,mi piace, me le porto via..chei tuoi versi cosa dire, rileggendoli d'un fiato ho pensato una cosa assai curiosa: recitati a scuola, insegnati, scritti sui libri di poesia da imparare " a memoria" ..Non sarebbe il caso di nuove antologie al fianco dei sommi che s'arrestano a fine 2000?? insomma W..perchè nn ci scoprono..ci guadagnerebbe la storia..un abbraccio creativo anche noir, anche e ancora tutto estivo, misti®^
 
     
woodenship
woodenship il 19/08/15 alle 22:13 via WEB
Amica mia,siamo prigionieri della molteplicità di geni che si agitano su questo orbe terracqueo. Ci sono milioni di individui che sfornano milioni di scritti ed opere di ogni tipo,installazioni comprese, ogni secondo che passa. Sarebbe anche molto facile dire che è questione di fortuna. Ma io non credo che sia così. Penso che non basta il ritenersi per essere, credo che necessiti realmente l'essere. Poi non importa se si sarà letti dopo la morte o a distanza di tempo.L'importante è essere. E l'essere è dato dalla nostra capacità di bastare a noi stessi,ovvero dalla comprensione che ciò che si fa è valido e che ci porta sulla strada giusta.E'quello che mi dico sempre io:devo ancora cominciare a scrivere poesie,dunque come posso essere scoperto?Ovvero,se non sono ancora in grado di bucare la corazza che protegge il cuore pulsante del mondo,come posso anche lontanamente immaginare che mi si possa riconoscere ciò di cui ancora non sono in grado?Dovrà essere il mondo a dirmelo.E non dovesse dirmelo,andrà bene lo stesso:avrò percorso una strada entusiasmante e ricca di bellezza lo stesso.Nella vita non conta arrivare,conta avere fatto ciò in cui si crede. conta avere presentito l'esistenza di un filo ed averlo seguito fino alla fine...Dunque lasciati andare al tuo estro ed alla tua capacità senza minimamente pensare all'essere scoperta.Se avrà da essere così sarà. Tu tieni la barra a dritta e scansa le scogliere adulatrici. Ci sono meraviglie che attendono di essere scoperte. E' questo che conta:che siamo noi a scoprirle e a mostrarle, non che siamo noi ad essere scoperti............Un bacio più che mai affettuosamente pagano........
 
     
misteropagano
misteropagano il 21/08/15 alle 10:49 via WEB
si certo che siamo noi a scoprirle e a mostrarle, in questo si è dono, null'altro..il mio scalpitare proviene dalla sensazione che ci sono fin troppi veli che vorrei scansare..ma mi rendo conto che significherebbe scansare anche una moltitudine di persone e di fatto le scanso:)) ..bacipagani, ..W..M..di cassiopea ..La papessa. misti^
 
     
woodenship
woodenship il 21/08/15 alle 17:34 via WEB
Allora sereno slalom, mia dolce misty: lo scalpitare male si addice all'essere scopritori. Ma so che tu lo sai ancor meglio che me........Baci pagani ricambiati di cuore e con una carezza dalle ali del cigno.......
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 19/08/15 alle 16:15 via WEB
Ho girato tutto il Messico. ..posti divini...ma vedi tante cose belle e non...ho fatto tantissime foto un giorno chissà le metterò...ho perfino nuotato con delfini...adoro ogni tipo di bambola, alcune le ho, ma se fosse x me riempire casa di bambole...io le colleziono.quando le vedo mi ricorda e non dimentico...il mio cuore l'ho lasciato li da quel mondo bello e non dove nonostante tutto sorridono...la stanchezza c'è in tutto per noi essere umani e anche per tutto il resto...anche un abito ,una bambola ecc possono essere stanchi ed è giusto che sia così. ..tutto è stanco ma ciò che non è stanco è il mondo è di quelle persone che lo rendono brutto...una lacrima di cristallo..una perla triste.
 
 
woodenship
woodenship il 20/08/15 alle 17:57 via WEB
Bel Paese il Messico... Sono assai contento che anche tu lo conosca. Ho bellissimi ricordi di quella terra, come te del resto.E questo non può essere che un elemento ulteriore di vicinanza e comprensione...Per il resto,la stanchezza nostra e del mondo, questa è dovuta più all'interiorità delle nostre considerazioni,del nostro guardare al mondo come espressione del nostro sè, dunque ad una proiezione dei nostri sentimenti e delle nostre aspettative. Ma il mondo non finisce con noi. Quando noi finiamo di proiettare su di esso la nostra immagine.Il mondo proseguirà indefesso nelle sue rivoluzioni intorno al sole.Ed anche chi pensiamo che lo imbruttisca finirà per essere polvere nella polvere...Forse dovremmo pensare ad essere noi ad abbellirlo, a renderlo per quello che è: una sfera di fantastico azzurro nello spazio nero di raggi invisibili. Coloro che lo imbruttiscono nulla possono contro questa immagine...Un abbraccio speciale e grazie infinite per le parole meravigliose e per quella lacrima di cristallo che accolgo e conservo nel mio cuore,nello scrigno delle cose preziose........Un bacio d'affetto profondo e l'augurio per una serata di gioia serena..........
 
ilmondodiiside
ilmondodiiside il 19/08/15 alle 21:06 via WEB
Ero già passata ieri e non ero stata capace di commentare. Per me una cosa abbastanza rara. Forse perché per me la pigotta è legata ad un periodo della mia vita molto bello…l’infanzia. Mia madre era sarta e come cucina i miei grembiule …cuciva e rivestiva le mie bambole. Ho capito rileggendoti stasera perché ieri non son riuscita a commentarti…Non esistono per me “bigotte stanche” …Rimangono da sempre compagne di giochi, fanciulle dall’eterno sorriso, dalle trecce bionde col fiocco…Ti ho riletto più volte e un vago senso di inquietudine si è impadronito di me…L’immagine di questa donna , che non sta in piedi, del dolore “riflesso dal quadro dietro, quello col viso tondo” probabilmente immagine di salute è molto toccante . …E infinitamente triste. Non voglio lasciare qua la mia poesia…sulla pigotta, la troverai sul blog…Grazie Rosella
 
 
woodenship
woodenship il 20/08/15 alle 18:04 via WEB
Il ricordo che se ne ha delle "pigotte" è sempre legato alle nostre esperienze di vita,ai nostri trascorsi. Così può essere una delle ultime immagini di una persona a noi cara:bambola stanca giunta allo stremo,comunque aggrappata alla vita e devastata dalla sofferenza e decadimento che non concede tregua.Comunque tutto ciò dipende da cosa si è deciso di conservare tra i propri ricordi.Trovo che il tuo sia di una solarità e di una appropriatezza mirabile:bisogna ricordare sempre le persone a noi care come qualcosa di bello e sorridente che ci indica una strada che è leggiadria e bellezza...Grazie infinite mia dolcissima fanciulla, per le emozioni suscitate e condivise. Arrivo al volo a leggere della tua pigotta........Un abbraccio luminoso di stelle scintillanti e l'augurio per una serata d'incanti......
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 19/08/15 alle 21:51 via WEB
La povera pigotta stanca… ricordo le pigotte che fecero a scuola di mia figlia, quando era alle elementari… avevano tutte lo sguardo sereno e positivo, tutte sorridenti, perché così le vedevano i bambini. Ma la vita a volte regala difficoltà e dolore, proprio come quello che traspare dalla tua bella prosa, dove la stanca bambola, senza oppor resistenza, segue il suo destino.
Un inchino a te. Laura
 
 
woodenship
woodenship il 20/08/15 alle 21:37 via WEB
Perchè è giusto che sia così, che le bambole abbiano un volto disteso e che siano positive, poichè è di positività che si ha bisogno,soprattutto quando si è bambini...Grazie infinite a te ed un inchino con un fiore per la lettura così sentita.Ed un bacio di vento soave con l'augurio per una serata d'incanti........
 
Volo_di_porpora
Volo_di_porpora il 19/08/15 alle 23:04 via WEB
un gesto nobile! un bel post che riempie le energie spese in volo.. grazie per la presenza
 
 
woodenship
woodenship il 20/08/15 alle 21:43 via WEB
Una presenza che giustifica le fatiche di scrittura sull'acqua...Grazie infinite per esserci, volo di sogno.........Bacio di brezza soave.........
 
gaza64
gaza64 il 20/08/15 alle 18:59 via WEB
Ne conservo una anch'io, confezionata da me quando mia figlia frequentava le elementari: ha il vestito di maglia ed i capelli rossi, fatti con fili di lana.
Insieme alle maestre ne abbiamo confezionate tante per l'Unicef, appunto, come simbolo di un'infanzia molto spesso privata del minimo indispensabile per sopravvivere.
Trovo splendida questa tua poesia legata a ricordi di un dolore universale che, in quella spirale, sembra non avere mai fine, mai fine...
Un abbraccio colmo d'affetto al tuo delicato cuore. Gabri.
 
 
woodenship
woodenship il 20/08/15 alle 22:25 via WEB
Grazie infinite mia preziosa sig.ra Gabri, anche per avere condiviso un po' della tua vita, sicuramente un pezzetto d'incanto e d'amore.E per l'apprezzamento per i miei umilissimi versi... Abbraccio ricambiato di cuore e con altrettanta delicatezza una carezza che t'accompagni coccolosa in sogni di favole..........
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 20/08/15 alle 20:42 via WEB
Anche la sottoscritta è andata in Messico ma ciò che più mi ha colpito ! E che nonostante ci sia la Fame ! Li sorridono sempre W !
 
 
woodenship
woodenship il 20/08/15 alle 22:43 via WEB
Bellissima vero, questa capacità comunque di sorridere sempre?Ricordo un detto che ricorre sempre quando si parla del Messico: povero Messico, così vicino agli USA e così lontano da dio... E di povertà ce n'è tanta, tantissima... Grazie infinite honey ed un abbraccio di nuvole preziose con l'augurio per una serata di magie........
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 20/08/15 alle 22:56 via WEB
W Si sorridono e sai perché si accontentano di poco ^_^
 
 
woodenship
woodenship il 21/08/15 alle 17:32 via WEB
E'anche perchè, pur se"poco", quel "poco" costa sangue,honey... Un bacio di brezza soave e l'augurio per una serata d'incanti.....
 
channelfy
channelfy il 21/08/15 alle 22:30 via WEB
Sono stupita che tu conosca San Cristobal de las Casas..bellissima poesia..bravo mio tenero amico ---@
 
 
woodenship
woodenship il 22/08/15 alle 17:22 via WEB
Sai che mi emoziona sapere che anche tu la conosca?Forse per quelle strade le nostre ombre si sono incontrate... Grazie infinite mia dolcissima fanciulla,anche per quel superlativo che lusinghiero mi si stampa nel cuore......Un bacio d'immense nuvole, come solo quelle del Chiapas......Magica serata a te e che il vento ti accarezzi sempre nel tuo viaggiare.......
 
virgola_df
virgola_df il 22/08/15 alle 23:21 via WEB
Che belle le bambole di pezza, ricordi d'infanzia ... Notte notte e sogni belli.
Felice domenica, amico mio.
virgola
 
 
woodenship
woodenship il 23/08/15 alle 21:30 via WEB
Ricordi di una vita, ricordi di mille vite fa.........Un serena notte ricolma d'amore a te, mia splendente in cielo virgola del cuore......Grazie infinite con un bacio di brezza vellutata...............
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 23/08/15 alle 14:45 via WEB
Buona domenica. .una carezza
 
 
woodenship
woodenship il 23/08/15 alle 21:32 via WEB
Spero di cuore che lo sia stata per te,come possa anche questa notte esserti culla serena generosa di sogni e felicità.........Un bacio di luna novella e grazie infinite di pensarmi..........
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 23/08/15 alle 16:38 via WEB
Mio caro Woden mi affaccio con timidezza, una bambola di pezza? inanimata nella solitudine ma viva nelle mani di chi l'accarezza e ne da vita. Incantevoli versi il tuo è un dono straordinario. Un abbraccio solare per te amico mio
 
 
woodenship
woodenship il 24/08/15 alle 16:27 via WEB
E'con immenso piacere che torno a leggere di te,mia dolce sere.Posso dire che mi sai mancata parecchio... Graz<ie infinite per le tue parole che mi sono,come sempre, balsamo e linimento...Un abbraccio fortissimo e l'augurio per una serata d'incanti....
 
nina.monamour
nina.monamour il 23/08/15 alle 17:17 via WEB
La Pigotta avrà pure un cuore di pezza, ma ogni anno salva migliaia di bambini. Ho letto questo slogan.."Adotta una Pigotta e proverai l’emozione di salvare la vita di un bambino, oltre a quella di adottare una bambola unica e di fare felice il bambino che la riceverà". Ogni Pigotta apre un cerchio di amore e di solidarietà, un cerchio che unisce chi ha realizzato la bambola, a chi l'ha adottata ed al bambino che riceverà aiuto. Bellissimo questo tuo post, anche il Messico è meraviglioso. Sono rientrata dalle vacanze, un abbraccio.
 
 
woodenship
woodenship il 24/08/15 alle 16:29 via WEB
Parole molto veritiere,mia cara fanciulla:anche una materia di scarto,come quella usata per le pigotte,può rivelarsi preziosa,quando può servire ad una nobile causa,come quella di aiutare dei bambini ad abbracciare un futuro migliore...Grazie infinite ed un abbraccio di luna novella e l'augurio per una serata di magie....
 
ipazia.0
ipazia.0 il 28/08/15 alle 15:05 via WEB
Due pensieri lampo: "Una donna spezzata" di Simone De Beauvoir libro letto a vent'anni e capito a 56. Oggi mi chiedo perché mi sono sempre rifiutata di regalare a mia figlia una bambola. Le regalavo giochi da maschio (definizione che oggi trovo idiota) , giochi che stimolavano la sua fantasia e un numero incredibile di libri. Mia suocera mi chiese se poteva infrangere la regola e regalò ad Alice una bambola di pezza:la Nana. Alice non si interessò più di tanto e la bambola finì nei giochi di mia nipote Martina. Oggi come quasi nonna ho chiesto a mia nipote Martina se posso regalare a sua figlia Vera la cucina delle bambole. Fortunatamente invecchiando ho imparato ad essere meno radicale. :-)) Laura
 
 
woodenship
woodenship il 28/08/15 alle 16:04 via WEB
Mia cara Laura,anch'io,con il tempo,ho dovuto smussare molti spigoli.Sembra che il tempo ci faccia conservatori.Ma non credo che sia proprio così,Casomai è vero che certi atteggiamenti giovanili in età avanzata si stemperano naturalmente,arrivando a sintesi meno sbilanciate.Per quanto mi riguarda non posso che ringraziarti per la condivisione di frammenti importanti e belli della tua vita.Anch'io credo che certi atteggiamenti,se non sfumati, finiscano per impedirci di godere di quanto di bello la vita abbia da offrirci........Grazie ancora ed una carezza di vento soave,con l'augurio per una serata d'incanti........
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 30/08/15 alle 22:42 via WEB
Come può essere se non stupito, questo dolore patito che incatena un’immagine di noi ad una condanna a morte per l’inevitabile certezza di sentenza: l’estraneità? Le orbite assorte su una ghigliottina di meccanismi mentali, infinitamente bella questa lirica, che è una cronaca al borotalco di un suicidio psicologico allo specchio…E nel secchio ove cadrà la testa con tutti i suoi pensieri materni tra i capelli…che risoluzione sontuosa di familiare eleganza stilistica, wood; è un regalo letterario confezionato davvero con i fiocchi di raso e seta, come i nastri nei capelli per le bambole bambine sognati nei ricordi del le donne non più bambole…Spilli di parole come un lento voodoo child… If I don't meet you no more in this world then I'll meet ya on the next one…Aggrappata al comò, che da sola non sta in piedi la bambola erosa inala il risucchio di una sofferenza così forte e vecchia che riflette un simulacro, il quadro che da sempre porta il tempo vecchio nel nuovo, in visi tondi e nebulosi o nei sogni che avvolgono le spalle ed i rami. La Pigotta senza forze vede tutto prosciugando l’ultima richiesta di colore disseccata dal suo piccolo mondo. Frutti e spina, punte di brina e spilli strillati. La bambola che non riesce più a reggere il peso della sua testa piegata guarda osservando da un lato, con il volto nascosto dalle trecce di rafia colorate dal sole. La piccola donna dal corpo morbido di pezza e la donna disfatta di ricordi imbottiti dal dolore in gocce, somministrato in dosi troppo frequenti, osservano insieme i rami asimmetrici, disarmonici di doni, e guardano nell’aria le spirali animali. I motori vibranti al gusto fulgido del pane sacro degli dei sono i rituali circonflessi di piante coccolate per curare la durezza della vita, soffocata dai troppi sguardi malevoli degli incubi svegli, e per allargare la coscienza quel tanto che basta per prenderne le distanze. Un ultimo appello all'energia vitale dell’acqua si concede questa bambola appoggiata ai pilastri degli dei mentre una certezza ribolle oltre le stanche inalazioni di una luce quasi spenta: che all’ombra del mondo, anche l’acqua consumata ritorna comunque sempre al mare… I want to say one more last thing, I didn't mean to take up all your sweet time. Lord knows I'm a voodoo child baby…
 
 
woodenship
woodenship il 05/09/15 alle 20:48 via WEB
Posso solo venire fuori a mani alzate dal mio bunker,invocando clemenza:sul vecchio jimi non si può.La sua voce invocante così nera ed allo stesso tempo capace di bucare l'aldilà,fa il paio con la sua inimitabile chitarra nell'intrecciare, l'impossibile melodia della machine gun della sofferenza nella red house degli inganni...E'la vita che ci vuole ad un certo punto vecchi e malridotti,proprio come una madre o un padre, sospinti a forza in un loculo che d'essi magari non vuol sapere. Ma siamo noi che edifichiamo immagini e situazioni...Insomma,in definitiva:ma quanto sei bella e quanto mi lusinga questa tua lettura!Non credo che ce ne saranno mai di più belle.Ed io non posso che gettarti le braccia al collo,più che mai grato per cotanta tua generosità stupenda...Mi commuovi.......Una magica serata a te...........
 
ElettrikaPsike
ElettrikaPsike il 30/08/15 alle 22:46 via WEB
E perdona gli errori, la punteggiatura sbagliata e mancata, ma ti sto scrivendo dal tablet e il t9 si prende troppe libertà che ho cercato di non concedergli ma che purtroppo autonomamente si ripropongono, indipendenti dalla mia volontà,-p
 
 
woodenship
woodenship il 05/09/15 alle 20:38 via WEB
Nessunissimo problema,dolcezza mia: ti ho letta benissimo. le tue parole le hai scritte al ritmo di woodoo chile. Ed io le ho recepite con quegli slide di chitarra che tanto mi hanno fatto impazzire:pure scariche di adrenalina...Una pioggia di fiori per la tua sublime volontà,assieme ai baci più vellutati di petali di rose..........
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ALTRO BLOG

Il mio blog su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

DA WOODENSHIP A SILVIATICO

Per chi volesse leggere di più: su Word Press

 

sempreadelantando.wordpress.com

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SO FAR

I'm so far

too far

i'm going more far

like a comet

living the solar sistem

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipcassetta2OgniGiornoRingraziogianor1jigendaisukevirgola_dfoltreL_auralacartavincente1cindylastregalascrivanaanima_on_linee_d_e_l_w_e_i_s_sje_est_un_autrebisou_fatal
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 196
 

Insieme possiamo tutto...Possiamo creare una grandissima rete di blog capaci di pubblicare all'unisono lo stesso post-report abuse, in modo da creare un "muro" di messaggi in grado di raggiungere e sensibilizzare il maggiore numero di persone possibile.

La Virtual Global Taskforce (VGT POLIZIA DELLE COMUNICAZIONI) è composta dalle forze di polizia di tutto il mondo che collaborano tra loro per sconfiggere l'abuso di minori online. Il pulsante "Segnala un abuso" è un meccanismo efficace. Cliccate sul tasto in basso se siete a conoscenza di pericolo per un minore.

Il predatore crea situazioni allo scopo di  formare un rapporto di fiducia in linea con il bambino, con l'intento di facilitare in seguito il contatto sessuale. Questo può avvenire in chat, instant messaging, siti di social networking ed e-mail. Aiutaci e rendere internet più sicura...Aiutaci a fermare la pedofilia. PS: Sono felice dei vostri commenti, ma ai commenti preferirei la condivisione di questo post nei vostri spazi.

Per favore, copia e incolla questo post ed inseriscilo in un tuo box. Grazie di cuore._A®

 

 

GRAZIE DI CUORE DIVINA MISTY

http://digilander.libero.it/misteropagano/woodygold0.gif

 

V2

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963