Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« CURIOSITÀ, PRONTO POLIZI...CON L'AMANTE SÌ , CON I... »

PSICOLOGIA, SCIENZA,VITA DI COPPIA, CAMERA DA LETTO, DIFFICOLTÀ SESSUALI, EIACULAZIONE PRECOCE

Post n°8348 pubblicato il 13 Luglio 2015 da psicologiaforense

Eiaculazione precoce, anorgasmia, disfunzione erettile, vaginismo, inappetenza sessuale... sono disfunzioni che non sempre i partner affrontano con serenità per vivere la camera da letto con piacere, divertimento, complicità e gioco... 

 

PIÙ VELOCE DELLA LUCE
IL SESSO-LAMPO È UN PROBLEMA PER UN ITALIANO SU TRE


L'eiaculazione precoce è in assoluto la più sentita e frequente disfunzione sessuale maschile. Si manifesta quando l'uomo, durante un rapporto sessuale, raggiunge l'orgasmo dopo una breve eccitazione sessuale non riuscendo a controllare il proprio riflesso eiaculatorio. È in sostanza la nozione di controllo, o di assenza di controllo, che permette di identificarla. Un uomo che non soffre di questo disturbo può riuscire a ritardare l'eiaculazione per far durare il piacere della relazione e far crescere l'intensità dell'orgasmo. In estate, per una serie concomitante di fattori, non di rado il tono della erezione e l’intensità dell’eros "smarriscono la strada"  innescando uno stato di ansia più o meno latente che indebolisce la qualità della prestazione, creando complessi problemi di coppia. 


ECCO ALCUNI CONSIGLI PRATICI

 

1. Bere moltissima acqua, anche se non si ha sete,  e mangiare frutta di stagione ad alto contenuto di acqua.

2. Pensare all'altro. Nell'amplesso ciascuno dei partners  è chiamato all'impegno di  far provare piacere all’altro, non già a provare egoisticamente un piacere personale.

3. Rompere la routine. Sorprendersi con nuove posizioni accende più che mai l’interruttore del desiderio e con lui quello del piacere, potenziando la voglia di durata e la durata stessa. Anche cambiare il modo stesso di denudarsi ha la sua importanza. Purchè si dia un taglio alla monotonia, inserendo una buona dose di creatività.         

4. Gestire la respirazione. Inspirare (attraverso il naso) per 5 secondi, espirare per la bocca  come se si dovessero spegnere delle candeline (per 4 o 5 volte). Tutto questo  abbassa i livelli ansiosi e fa affluire una grande quantità di sangue nell’area pelvica, con notevoli benefici. 

5.  Medicine.  Avendo a disposizione uno strumento impareggiabile nella risoluzione dei problemi di ogni genere, che è la nostra mente di solito, non servono farmaci. In casi particolari ci sono terapie specifiche di estrema e velocissima efficacia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maraciccia
maraciccia il 13/07/15 alle 18:05 via WEB
ahh..che bella immagine hai messo!!...ti vedo come l'Angelo Salvatore..*___*..dai un sacco di consigli utili a tutti...buon pomeriggio
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/07/15 alle 20:04 via WEB
MARA fai così: Visualizza, respira, concentrati, bevi acqua e usa la fantasia . Tutto qui!
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/07/15 alle 20:06 via WEB
Non so MARA come la pensi ma per alcuni basta rimanere sotto le lenzuola 10 minuti. Il resto è noia. Almeno secondo un sondaggio americano che fa cadere il mito del “più dura, meglio è”. Secondo la ricerca, 3 minuti sono pochi, 5 adeguati, 8 auspicabili e 13 eccessivi. Preliminari esclusi. Dopo, la soglia di attenzione cala e il cervello comincia a pensare ad altro.
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/07/15 alle 20:06 via WEB
Chissà MARA se mi sono spiegata....
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 13/07/15 alle 21:35 via WEB
Ci provo..*__*, traqnquilla..e tu??
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 13/07/15 alle 18:06 via WEB
porto fuori L'Arghino...per il suo giro..a dopo Giu
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/07/15 alle 20:07 via WEB
Argo ti salva la vita...
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
caldo flege il 13/07/15 alle 20:42 via WEB
Io ci sono passato. Gli effetti sulla coppia sono disastrosi Gli uomini con Eiaculazione Precoce e le loro partner manifestano: - riduzione significativa dei livelli di funzionalità sessuale;riduzione significativa dei  livelli di soddisfazione durante il rapporto sessuale; - riduzione significativa della - qualità di vita in genere;aumento del livello di disagio e stress; - aumento del livello di difficoltà interpersonale.
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 13/07/15 alle 21:36 via WEB
è vero....non capisco chi abbandona amici così
(Rispondi)
 
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 13/07/15 alle 21:37 via WEB
ops..andava sotto "Argo ti salva.."
(Rispondi)
 
job1111
job1111 il 13/07/15 alle 18:23 via WEB
La sindrome del coniglio
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/07/15 alle 20:08 via WEB
NO, no! La sindrome del coniglio è di tipo neurologico. Hai presente come muove la bocca il coniglio?
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/07/15 alle 20:13 via WEB
La sindrome del coniglio ( Rabbit syndrome) è causata dai neurolettici e si manifesta con movimenti ritmici della bocca, appunto come fa tipicamente un coniglio.
(Rispondi)
 
zarina111
zarina111 il 13/07/15 alle 20:03 via WEB
Al congresso europeo di Urologia presentato uno studio condotto all'università di Palermo su 150 uomini: ha rivelato che con la terapia combinata di medicina e sostegno psicologico si raggiungono risultati molto migliori di quando i due interventi vengono svolti autonomamente e separati: il tempo dell'amore passa da 74,3 a 600 secondi
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/07/15 alle 20:14 via WEB
Concordo. In casi molto particolari si può ricorrere a farmaci in associazione con trattamento psicoterapico.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
callido il 13/07/15 alle 20:43 via WEB
Gli uomini con eiaculazione precoce, sentendo di non procurare un'adeguata soddisfazione sessuale alla partner, possono trovare più facile tradirla che affrontare il problema; d'altra parte, l'uomo può essere percepito dalla sua partner come egoista, mentre spesso un dialogo a cuore aperto dimostra che anche l'uomo vive male la sua condizione.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
d. il 13/07/15 alle 21:36 via WEB
spiegatelo a certi infiniti paraculi che dovrebbero venir radiati dell'ordine; purtroppo problemi respiratori causati da occlusione nasale per taluna ragione, sono fin troppi comuni con la mal'aria itaGliana. Questi possono pure combinarsi con allergie ed altre sintomatiche, purtroppo da ciò non si guarisce per davvero. Deboli o forti che sian gli effetti nefasti, l'aria di mare è FALSO aiuti, non fa avvertire pollini o quant'altro, mentre l'altitudine è preferibile se non si soffre pure di cuore: essendo tutto più rarefatto e solitamente qualitativamente puro ci si sente meglio ad alta quota (minimo minimo 1000m). Stanchezza facile, respiro affannoso, faccia da bradipo, impotenza/e.precoce, eventuali apnee notturne, lacrimazione occhi, ecc ecc.... Se ne fregano altamente, e fortuna dovrebbero CURARE. Motivo: han fatto il giuramento d'iPocrate e nulla gli frega di mettersi in team per ovviare il più possibile a problemi che non portano certo un buon livello di vita quotidiana. Potrei andar avanti ancora ma finisco lo sproloquio/monologo qui.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 13/07/15 alle 21:40 via WEB
ahahah...e non posso non ridere al commento precedente..perdono..*___*
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 14/07/15 alle 11:07 via WEB
è sicuramente un problema delicato e antipatico, come giustamente dici ci sono tante strade da seguire per affrontarlo e risolverlo. Personalmente, per le defaillance occasionali che possono capitare soprattutto in estate, suggerirei di non enfatizzare il problema, una massiccia dose di affetto e comprensione aiuta sempre, e con le tenerezze giuste in genere si recupera facilmente ;) buona giornata :)
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 14/07/15 alle 11:46 via WEB
Buongiorno Principessa..*__*
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/07/15 alle 11:54 via WEB
Mi limito a porgere cordiali saluti mia cara. Il problema di cui tratti richiederebbe risposte lampo, veloci e precoci. Io non son capace, sai che mi dilungo inutilmente.
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 14/07/15 alle 17:37 via WEB
Un saluto affettuoso. Risultati RM dopo il 23… :-)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 14/07/15 alle 23:49 via WEB
Porterò pazienza fino al 23...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963