Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA SCATOLA MAGICAAVREMO TUTTI LA SUPERVISTA »

QUESTA NOTIZIA

Post n°689 pubblicato il 25 Marzo 2008 da psicologiaforense
 

FARA' FELICI IPOCONDRIACI, MALATI IMMAGINARI E NON SOLO ...

UN CEROTTO SPIERA'
LA NOSTRA
SALUTE MOMENTO PER

MOMENTO

Presto basterà applicare sulla pelle uno speciale cerotto, del tutto simile a quelli che si usano per proteggere le ferite, per permettere al proprio medi­co di tenere sotto totale controllo la nostra salute. Infatti, un gruppo di scienziati italiani ha inventato un cerotto che, incollato sul cor­po di un paziente, ne registra i­ninterrottamente la temperatura, la pressione, la frequenza del battito cardiaco, la quantità di zucchero contenuta nel sangue, colesterolo, trigliceridi  e tanti altri dati che il medico leg­ge per verificare le condizioni fi­siche. I dati sono automatica­mente trasmessi al computer del medico attraverso un sistema senza fili, anche a distanza.

A mettere a punto il cerotto sono stati gli ingegneri Anto­nio Mazzeo, Francesco Randazzo, Pietro Valdastri e il fisico Ales­sio Misuri dell'Università di Pi­sa. Con la loro invenzione questi scienziati hanno pure meritato il premio "GIOVANI IDEE CHE CAM­BIANO L'ITALIA", promosso dalla presidenza del Consiglio dei mi­nistri, superando ben quindici­mila concorrenti e altrettante nuove invenzioni create dai ri­cercatori di tutto il Paese.

Sapere che la propria salute è continuamente sor­vegliata da uno specialista fa psicologicamente molto bene al paziente, che si sente seguito e rassicurato. Infine, potrebbe di­ventare una fonte di risparmio per gli ospedali che, usandolo, non dovrebbero più dedicare molte costose macchine e medi­ci alla continua sorveglianza dei pazienti.

QUESTO DISPOSITIVO SARA’ IN COMMERCIO TRA 14 MESI!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963