Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA NOTIZIA CURIOSA DEL G...LA RIFLESSIONE DELLA SER... »

IL CHIODO FISSO, OSSESSIONE, IDEA PARASSITA, PENSIERI MOLESTI , MANIE, FISSAZIONI

Post n°8170 pubblicato il 04 Febbraio 2015 da psicologiaforense

Una idea parassita ti invade la coscienza contro la tua volontà. Così ti capita di preoccuparti di cose che vanno al di là del tuo controllo.  Pensi costantemente a qualcosa che ti è successo o che potrebbe succederti.... Ti ritrovi a ripetere più e più volte le stesse azioni senza una vera ragione...  Ossessioni e compulsioni costituiscono fenomeni comuni ed estremamente diffusi. Talvolta hanno carattere doloroso, straziante, inaccettabile sia per chi personalmente ne soffre, sia per chi indirettamente ne è a contatto.....

 

IL CERVELLO BLOCCATO 
 

L'ossessione (o "idea fissa" o "idea parassita")  è una rappresentazione mentale  che per il suo contenuto non ha nulla di anormale o morboso, ma che acquista tali caratteri per l'insistenza, l'intempestività e l'irresistibilità con cui compare, non voluta, nel pensiero di una persona. Essa è vissuta da quest'ultima come eterogenea, a volte addirittura come in conflitto con se stessa; ciò provoca nell'individuo piena consapevolezza del suo carattere morboso e giustifica il fatto che essa si accompagni sempre a sentimenti spiacevoli che possono andare fino all'angoscia e alla disperazione. Lavarsi le mani continuamente, controllare il gas, verificare la chiusura di porte e finestre più del necessario, seguire un ordine preciso nel compiere banali azioni quotidiane. Sono i rituali più diffusi di chi soffre di ossessioni che possono essere di diverso tipo: SEMPLICI (persistenza nella mente di certe melodie o di certe immagini); DUBITATIVE (incapacità di ricordare un nome, una data, un numero, ecc.... ma la cui ricerca si impone, ritorna con ostinazione, "fa impazzire"...); INIBITRICI (dubbi, scrupoli, rimorsi, fobie, ecc ); IMPULSIVE (in cui il pensiero tende a tradursi in movimenti coatti, per esempio quando l'individuo pensa di poter dire cose irripetibili, bestemmie, ecc. o  eseguire atti sconvenienti, ridicoli, persino delittuosi...).
In generale le prime due caratterizzano  ogni persona normale in determinate circostanze (nei momenti di stanchezza, di stress, di rilassatezza, ecc.) mentre le altre due caratterizzano talune forme di NEVROSI o di PSICOSI. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963