Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« AMORI PERDUTI, TI SOGNI...INSEGNATE AI VOSTRI BAM... »

TU DI CHE AUTOSTIMA SEI?

Post n°8036 pubblicato il 06 Ottobre 2014 da psicologiaforense

La stima che un individuo ha verso se stesso determina il suo atteggiamento nei con­fronti della vita, verso sé e verso gli altri. Di conseguenza, lo condiziona notevolmen­te a livello personale, professionale e sociale.  L'autostima, in pratica, prevede il nostro destino....  I successi e gli insuccessi, la soddisfazione, il benessere psicologico e le relazioni sociali portano la sua impron­ta...

 

QUATTRO  GRANDI CATEGORIE DI AUTOSTIMA

 

Il fattore più "importante" dell'autostima  é conoscere il nostro grado  di resistenza agli eventi della vita. Dobbiamo tener conto che l'autostima è in continuo divenire. Per questo motivo le circostanze e il nostro carattere sono decisivi per la grandezza, l'efficacia e la validità della nostra autostima. Analizzando il livello e la stabilità dell'autostima, si possono distinguere queste quattro categorie:

 

ALTA E STABILE.
Le circostanze esterne, così come i normali eventi della vita, hanno poca o nessuna influenza sull'au­tostima della persona, la quale non dedica molto tempo o molta energia alla promozione della propria immagine, poiché non lo ritiene necessario.

ALTA E INSTABILE.
Anche se elevata, l'au­tostima di queste persone può soffrire di alti e
bassi, soprattutto quando qualcuno compete con loro o incappano in situazioni difficili. Reagiscono male alle critiche e non sopportano il fallimento e parlano sempre dei loro successi o di quanto sono meravigliose.

BASSA E STABILE.
Autostima influen­zata poco dagli eventi esterni, nemmeno se favorevoli.
Queste persone sembrano compiere pochi sforzi per la promozione della propria immagine e della propria autostima.

BASSA  E INSTABILE.
Un'autostima sensibile e reattiva ai fattori esterni, siano
essi positivi o negativi. Queste persone passano da fasi in cui è più elevata del solito, a fasi in cui è bassa di fronte alle difficoltà. La persona si sforza continuamente di dare una migliore immagine di sé.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963