Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Pappardelle al Ciauscolo IGPBiscotti alle Nocciole d... »

Frittata al paté di Olive Ascolane del Piceno DOP e patate

Post n°2326 pubblicato il 03 Settembre 2015 da profumo_di_caffe
 

Ingredienti


Preparazione

Mondate il sedano e tritatelo insieme all'aglio. Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d'oliva e fatevi rosolare per alcuni minuti a fuoco basso sedano e aglio. Sciacquate le Olive Ascolane del Piceno DOP dalla salamoia e denocciolatele, quindi tritatele al coltello ed aggiungetele in padella. Fate insaporire il tutto a fuoco medio per alcuni minuti, quindi togliete dal fuoco e riversate il paté così ottenuto in una ciotolina per farlo raffreddare. Lavate le patate sotto acqua corrente per eliminare i residui di terra, spellatele e sciacquatele nuovamente sotto acqua corrente. Scaldate una casseruola con abbondante acqua leggermente salata e portatela ad ebollizione. Nel frattempo tagliate le patate a dadi di media dimensione e, quando l'acqua bollirà, sbollentatele per 5 minuti. Scolate le patate e mettetele da parte. Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare dolcemente in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungete a questo punto le patate e fate rosolare anche queste alcuni minuti. Sbattete le uova in una ciotola ed insaporitele con un pizzico di sale ed una macinata di pepe fresco. Aggiungete alle patate il paté di Olive Ascolane del Piceno DOP e mescolate accuratamente in modo che si amalgami. Livellate le patate in modo che siano equamente distribuite in padella e coprite con le uova. Lasciate cuocere la frittata fino a che non risulti ben compattata, quindi giratela e fatela dorare anche sull'altro lato. Quando pronta, adagiatela su un piatto da portata, tagliatela a fette e servitela in tavola ben calda.

(http://www.foodinitaly.com)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/profumodicaffe/trackback.php?msg=13268671

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 05/09/15 alle 21:07 via WEB
ummmmmm @nche con l'uovo non ci corro tanto .. lo mangio str@pazzato in padella, oppure sodo con tonno carciofini e olive o in @ltern@tiva lo bevo sbattuto con il latte e il caffè *_* ci@o prof!
(Rispondi)
 
profumo_di_caffe
profumo_di_caffe il 05/09/15 alle 21:21 via WEB
questa... frittata alternativa... ^__^ Ciao dark!!!
(Rispondi)
fico_vintage
fico_vintage il 06/09/15 alle 12:14 via WEB
...non amo particolarmente le Olive....ma mi siedo e assaggio eh!!!! ^_____^ Buona Domenica Caffe'....^_____^
(Rispondi)
 
profumo_di_caffe
profumo_di_caffe il 06/09/15 alle 13:56 via WEB
noooooooooo questo nn me lo dovevi dire... a me piacciono assai assai le olive... per questa volta... ti perdono... buona domenica pomeriggio a te Fico... ^__^
(Rispondi)
 
 
fico_vintage
fico_vintage il 07/09/15 alle 19:44 via WEB
Ma no dai....non fare cosi....ho detto che le assaggio....^______^
(Rispondi)
 
 
 
profumo_di_caffe
profumo_di_caffe il 07/09/15 alle 22:03 via WEB
... ok...ok... ^___^
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963