Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« SPEZZATINO DI VITELLO AI FUNGHIPasta con le lenticchie »

Pasta con le patate

Post n°2180 pubblicato il 12 Novembre 2014 da profumo_di_caffe
 

 

 

La pasta con le patate è una minestra semplice, preparata con pochi ingredienti molto economici, ma con un sapore incredibile che ricorda la terra, la campagna, i contadini.

La pasta con le patate è un piatto che si può preparare tutto l'anno, ma è ottima nei mesi freddi, quando il brodo caldo si gusta volentieri e le patate sono più vecchie e quindi più adatte a questa ricetta.

INGREDIENTI:


INFORMAZIONI:

  • 2 persone
  • 400 Kcal a porzione
  • difficoltà media
  • pronta in 45 minuti
  • ricetta light

PREPARAZIONE:

Lavare le patate, pelarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa. Scaldare il brodo. Mettere l'olio in una pentola da minestra, unire lo scalogno tritato finemente e soffriggere a fiamma media finché non sarà dorato. Aggiungere le patate e farle rosolare a fiamma media per qualche istante. Unire il vino, la passata di pomodoro, un pizzico di origano, timo e maggiorana e le foglie di salvia ben lavate. Far riprendere il bollore, unire un mestolo di brodo vegetale e cuocere a fuoco medio per 20 minuti a pentola coperta. Mescolare di tanto in tanto e se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere un po' di brodo. Trascorso il tempo di cottura delle patate, aggiungere quasi tutto il brodo caldo, portarlo ad ebollizione, regolare di sale e buttare la pasta. Cuocere per il tempo di cottura del tipo di pasta scelto, girando piuttosto spesso con un cucchiaio di legno, per evitare che la minestra attacchi sul fondo. Terminato il tempo di cottura aggiungere il Parmigiano ed una macinata di pepe. Servire con un filo d'olio a crudo.

PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

Tubetti, maltagliati.

STAGIONE

Gennaio, febbraio, novembre, dicembre.

AUTORE

Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


Tratto da: http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/pasta-
patate#ixzz3It2tLQSj

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/profumodicaffe/trackback.php?msg=13016304

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
fico_vintage
fico_vintage il 12/11/14 alle 23:19 via WEB
Ho un ricordo di questo piatto fatto dalla Nonna...le cose semplici conquistano sempre il Cuore...ed il palato.....^____* Ciao Caffe'...^__*
(Rispondi)
 
profumo_di_caffe
profumo_di_caffe il 13/11/14 alle 11:46 via WEB
verissimo... oggi provo a farla... peṛ a modo mio... ^_^ ciao... fico...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963