Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Le ceriole al pestoPan di nuvola »

Pollo fritto

Post n°2531 pubblicato il 26 Ottobre 2018 da profumo_di_caffe
 

 

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 CHILOGRAMMO POLLO A PEZZI
  • 2 UOVA
  • 1 LIMONE
  • Q.B. TIMO FRESCO
  • Q.B. PREZZEMOLO
  • Q.B. PANGRATTATO
  • Q.B. FARINA
  • Q.B. OLIO PER FRIGGERE
  • Q.B. SALE
  • Q.B. PEPE

Come preparare il pollo fritto:

Metti 1 pollo di circa 1 kg tagliato a pezzi in una ciotola con il succo di 1 limone, una manciata di foglie di prezzemolo spezzettate, sale e pepe. Mescola e lascia marinare per 60 minuti in un luogo fresco.
Scola i pezzi di pollo dalla marinata e passali, uno alla volta, prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato mescolato con abbondanti foglioline di timo. Man mano che sono impanati, allinea i pezzi su un tagliere.
Scalda abbondante olio per friggere in una padella con i bordi alti e immergi i pezzi di pollo. Friggili per 15 minuti a fiamma medio bassa, così la carne avrà tempo di cuocere all'interno. Alza il fuoco e friggi per altri 5 minuti, per formare una crosticina dorata e croccante.
Scola i pezzi con un mestolo forato e passali su carta da cucina, per eliminare l'unto in eccesso. Servi il pollo fritto caldissimo accompagnandolo, se ti piace, con spicchi di limone e insalata mista.

Consigli:

Quando preparari il pollo, elimina dalla carne il grasso in eccesso con un coltello affilato, evitarai che sciogliendosi in cottura rovini la croccantezza del pollo fritto.
Per avere un pollo croccante e asciutto, impanalo solo un attimo prima di friggerlo, non lesinare con l'olio e scalda bene quest'ultimo prima di immergere i pezzi.
Separa cosce e ali in cottura, le ali infatti hanno bisogno di friggere per meno tempo.

(www.salepepe.it)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963