Creato da previsionistampa il 25/12/2008
Sede in Caorliega III° Decumano a sud,XVII° Cardine a oriente
 

Ultime visite al Blog

m12ps12prefazione09acer.250monellaccio19cassetta2Girodelmondoviaterraforddissechemiriade159catavi17mariateresa.savinodiegogallchiedididario66anima_on_linemarabertowsurfinia60
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 24/01/2024 alle 11:33
 
Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 03/11/2023 alle 04:16
 
Certo che guardando a distanza di 5 anni la classifica poco...
Inviato da: Noleggio Auto
il 01/10/2022 alle 00:39
 
Certo che guardando a distanza di 5 anni la classifica poco...
Inviato da: Noleggio Auto
il 01/10/2022 alle 00:38
 
Certo che guardando a distanza di 5 anni la classifica poco...
Inviato da: Noleggio Auto
il 01/10/2022 alle 00:37
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

<a href="http://www.net-parade.it/#motori">
<img alt="Registra il tuo sito nei motori di ricerca" src="http://www.net-parade.it/risorse/registrazione_motori/bottone.gif" border=0>
</a>

 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

 

« Vale molto di più il PPA del PILMassima sempre valida »

La Cina sta diventando sempre più evoluta

Post n°553 pubblicato il 16 Novembre 2009 da previsionistampa

I cinesi oggi spendono 6.5 miliardi di dollari in beni di lusso, diventando di diritto i secondi al mondo.
Nel 2008 le esportazioni sono previste meno influenti: pensate, solo un 20% sul totale dell’economia. 
Si prevede che nei prossimi anni i consumi interni arriveranno al 50% del PIL, contro il 33% attuale. Immaginatevi a livello di equilibri economici cosa può comportare questo fattoreAnche in ambito di risparmi, i cinesi stanno cambiando le loro abitudini. 
Risparmiano meno e consumano di più. E sono soprattutto i giovani che stanno cambiando la loro mentalità. Mentre il tasso di risparmio per gli anziani continua ad essere elevato, altrettanto non si può dire per i giovani, che pian piano si stanno avvicinando alla cultura consumistica tanto cara al popolo americanol numero di  emesse. Nel 2005 le  emesse in erano pari a 13 milioni, a fine 2009 arriveremo a 180 milioni. Un cambiamento assolutamente clamoroso.
E le previsioni sono per un ulteriore aumento del 25% all’anno per i prossimi tre anni. Target 315 milioni di  nel 2012
utto questo è un chiaro segnale che la  non è più quel lontano e misterioso paese. La  si presenta come la protagonista del nuovo millennio. Come il paese che dalla crisi sfrutterà la debolezza degli altri per imporsi, per aumentare la sua importanza e la sua potenza economica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963