« VIAGGIO IN LOMBARDIALILIANA E LA SPIAGGETTA ... »

PETER PAN di Teresa Ramaioli

Post n°14307 pubblicato il 10 Luglio 2014 da dinobarili
 

PETER PAN 

di

Teresa Ramaioli

iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 09/07/14 alle 13:47 via WEB
PETER PAN--Peter Pan è il protagonista del famoso romanzo di James Matthew Barrie (successivamente di numerosi film, cartoni animati e canzoni). Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere, vive in un luogo magico popolato da fate e altre creature incantate, chiamato l'Isola che non c'è, un mondo raggiungibile solo dai bambini con la loro fantasia. Volando per Londra per recuperare la sua ombra Peter incontra Wendy e decide di portarla con sé all'Isola perchè si occupi dei Bimbi Sperduti, suscitando la gelosia della sua inseparabile amica, la fatina Trilly. Le emozioni sull' Isola che non c'è non mancano , fra fantastiche avventure e scontri con il cattivo Capitan Uncino e i suoi pirati. Wendy e i suoi fratellini, passano un po' di tempo sull'Isola finchè non sentono la nostalgia dei genitori e decidono di tornare a casa, rinunciando all'idea di restare sempre fanciulli. Una favola per bambini e per adulti, dove è possibile identificarsi in Wendy , in Peter Pan, e poi, tornare al mondo reale oppure continuare con la fantasia a vivere sull'isola. Neverland, l'Isola che non c'è, è visibile solo dai pochi che rifiutano di diventare grandi, tanti bambini attendono di crescere per sentirsi liberi, talvolta restando delusi e desiderosi di tornare indietro, come accaduto a James Matthew Barrie, il geniale scrittore scozzese che ha creato il personaggio di Peter Pan. Peter pan è un simbolo che è entrato nelle vite di molti, facendo riflettere sulla maturità e sul desiderio di sfuggire dalle responsabilità da adulti. Peter Pan apparve per la prima volta in The Little White Bird (L'uccellino bianco), un romanzo scritto nel 1902 da Barrie per un pubblico adulto. In seguito al largo successo dell'opera, gli editori di Barrie ne stralciarono i capitoli dal 13º al 18º e la ripubblicarono nel 1906 sotto il titolo Peter Pan nei Giardini di Kensington. La storia del ragazzo che non voleva crescere e quella del suo autore (curiosamente anch'egli considerato per la sua poetica visionaria e per la sua capacità di "saper giocare" anche in età adulta , una persona "incapace di crescere") sono state il soggetto del film del 2004 Neverland - Un sogno per la vita. Ciao Teresa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963