Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2DoNnA.SAlfe0Sassar0limonellaccio19hesse_fOgniGiornoRingraziogianor1Vince198elyravapungi1950sbaglisignoraDott.Ficcagliaiodurodargentomarinapompili
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SOS LANCIATO A LIBERO DA...MANUALITA'...TECNOLOGICA »

SALENTO POTRESTI OFFRIRE DI PIU'...AI RICCHI?

Post n°1856 pubblicato il 22 Settembre 2016 da monellaccio19
 

Risultati immagini per billionaire sardegna

 

Adesso tira le orecchie ai pugliesi dopo aver sostenuto che i sardi vogliono solo fare i pecorai e non sono interessati al turismo. Flavio è uomo di casta, uomo coi soldini e sapete bene che quando si hanno i piccioli, tanti piccioli, si può parlare, si può contestare, si può manipolare e pilotare le scelte importanti che magari possano coinvolgerlo finanziariamente. Saprete che a nord della bella Otranto (Le) sta per nascere un suo gioiellino alla pari del celeberrimo "Billionaire" da anni ben sistemato sulla costa Smeralda in Sardegna. Il "Twiga", il grande stabilimento balneare con annesso un esaltante night, sarà centro d'attrazione molto chic e ricettivo: ovviamente non vi descrivo chi saranno i frequentatori abituali. Un locale prestigioso non può che accettare clientela molto altolocata e con le borse belle piene. Durante una conferenza a cui ha partecipato, il buon Flavio non ha perso l'occasione per celebrare il nostro Salento: mare incantevole, verde mediterraneo magnifico, coste mozzafiato, arte, cultura e...basta! Ovviamente la platea e rimasta basita: come basta? E il resto? Le nostre attrezzature turistiche? La nostra potenziale ricettività? Ebbene, il vate non è per niente soddisfatto, elenca i nostri punti deboli avvertendo che non si può andare avanti con: "Masserie e casette, villaggi turistici, alberghetti a due/tre stelle e poco altro ancora". Lui vuole il grande giro, vuole il movimento mostruoso dei danarosi clienti, quelli che arrivano magari con i grandi yacht approdano nei porti attrezzatissimi e spendono 10/20 mila euro al giorno. Insomma, il ricco, come lui sa bene, vuole tutto, subito e a portata di mano: lascia molti soldi e l'economia di una regione vola. Il lusso ha un forte richiamo per questa gente, solo lo spendere bene e molto, interessa ai danarosi clienti. Se ne fottono di tutto il resto, della cultura e della bellezza dei posti, per loro conta avere il piacere di essere serviti davanti e da dietro, questa è l'unica priorità. La platea si è divisa su questa libera interpretazione di un Salento per i super vip: da una parte coloro che hanno condiviso la posizione di Briatore, dall'altra parte pare che una signora, involontaria portavoce, abbia alzato il tono dicendo: "Questi clienti non li vogliamo!". Infine e non poteva essere diversamente quando c'è di mezzo la Puglia e il Salento, il buon Al Bano ha replicato a distanza a Flavio: "La Puglia ci piace così com'è, non abbiamo bisogno di voi ricchi!". Non sarà per caso che Briatore tema un flop del "TWIGA"? Cioè, se il Salento non investe e non è in grado di offrire altre strutture di pari livello ai signori ricchi, costoro che ci verranno a fare in Salento? Solo per andare al "TWIGA"? "A' Fla', ci fai o ci sei?".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
ranocchia56
ranocchia56 il 22/09/16 alle 09:59 via WEB
Ma complimenti! Come sempre i ricchi dettano legge in Italia, hanno creato delle lobby dove i cittadini comuni non possono accedere ed io lo so bene in prima persona visto che vivo in Liguria che era davvero bellissima e alla portata di tutti quando ero bambina. Ora abbiamo il Ponente dove la lobby ha reso inaccessibile il circondario di Sanremo, poi il Levante con tutta la zona del Tigullio con in testa Portofino impraticabile dal comune cittadino già solo per il costo del battello (chi ha creato la lobby qui è un ben noto politico). E come ci vive male il cittadino comune che lavora e non arriva a fine mese con lo stipendio, non si può andare in un bar a prendere un caffè in piedi se non si è disposti a spendere cinque o sei euro! Ed ora vorrebbe fare la stessa cosa in Puglia questo signore? Ma che se ne sia dov'è che di gente come lui non ce ne è bisogno in un Italia che oltre a essere bellissima per natura è tanto tormentata dalla situazione economica. Io da anni mi sono posta l'obiettivo di andare in Puglia, purtroppo non ne ho avuto ancora la possibilità, ma da come me la hanno descritta deve essere uno dei luoghi più belli al mondo e cavolo, vorrei vederla così come è ora! Buona giornata.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963