Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« CI VUOLE UN FIOREDAI RAGA'...NON FATE G... »

DIAMO UN'OCCHIATA AL CERVELLO...

Post n°4526 pubblicato il 17 Marzo 2023 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

Prima o poi dovevamo aspettarci un software rivoluzionario che permettesse di leggere il pensiero di un umano (uomo o donna).  Con la grande ascesa della tecnologia digitale e con le continue scoperte in un campo così vasto, sapevamo che ci saremmo "incontrati" con le creazioni di immagini  sintetiche straordinarie. Sono definite "scansioni fMRI" inerenti a una tecnologia medica che permette di osservare il cervello nella sua piena funzione, e grazie a mutamenti del sangue nell'area del cervello per concentrazioni di ossigeno nella zona, le immagini fMRI sono chiare ed eloquenti. Ossia, la tecnica serve per mappare e studiare la funzione cerebrale "on live", ovvero durante le attività cognitive e motorie. In termini più abbordabili, si potranno studiare malattie e patologie come l'Alzheimer, la depressione,  la schizofrenia e l'ansia. Niente male, passi essenziali in un campo dove scoprire molto di più di ciò che già sappiamo, potrebbe aiutare la scienza a sconfiggere queste malattie degenerative. Dovremmo essere felici e soddisfatti: quando la elevata tecnologia è pronta per confrontarsi con le importanti e gravi malattie che affliggono l'umanità, c'è solo da essere contenti. Intanto mi permetto girare la medaglia per dare un'occhiata all'altra faccia: e per il resto come ci si comporterà? Le  indagini di cui parlano gli studi non si fermeranno solo alle malattie citate, quindi? Come la mettiamo con l'etica e la morale? Non se ne vorranno uscire senza fissare termini e limiti, spero. Una regolamentazione severa e puntuale ritengo sia necessaria, la privacy è in pericolo se non si formalizza un protocollo che  eviti estorsioni di "pensieri e informazioni", una sorta di "furti con destrezza" indolori, seri e ricchi del sapere di chiunque capiti...a proposito! Occhio che così si cominciava nei romanzi di fantascienza, e poi....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
g1b9
g1b9 il 17/03/23 alle 11:10 via WEB
Per quanto mi ricordo non c'è stata mai grande scoperta che non sia partita col bellissimo scopo di trovare innovazioni utili a migliorare il benessere e la salute. Ma ho sempre visto che poi, queste magiche invenzioni vengono regolarmente usate per scopi bellici o perlomeno amorali e contro l'etica. Carpirci i pensieri e manipolarli è sicuramente nelle intenzioni di chi sta aggiungendo ogni giorno, un tassello nuovo al progetto di realizzare questo mondo nuovo. E noi, ormai, ridotti a marionette, che possiamo fare? Occhio, state attenti ,continui a ripetere tu da queste pagine. Ma come difenderci? Noi non abbiamo mezzi per contrastare questo avveniristico programma, ordito ingannando il consumatore, se non rifiutare in toto tutto quello che fin'ora ci è stato regalato con scopi ben precisi. Non credo che prevarrà il buon senso e l'intelligenza... merce in esaurimento e non più rimpiazzata.
Buon weekend Carlo e buona giornata:))
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963