Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« OK! IL PREZZO E' GIUSTO....E COME VOLEVASI DIMOSTRARE... »

ATROCE E PERFIDO DILEMMA

Post n°4478 pubblicato il 21 Gennaio 2023 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

Drammaticamente accade nella vita di tutti noi, il momento fatidico in cui prendere una decisione terribile, sia obbligatorio. E' accaduto alla stazione "Montparnasse" di Parigi: una mamma accompagnata dalla figlia, recava con se, il gatto di famiglia in una apposita borsa. Sarà stato per il movimento in stazione, il micio improvvisamente, è scivolato dalla borsa e si riparato sotto il treno in partenza. Madre e figlia hanno tentato di fermare il treno e di recuperare il gatto. C'è stato movimento tra il personale della ferrovie, passeggeri tutti intorno, ma il micio era sempre più spaventato e non si spostava. Conclusione, all'orario stabilito, il capostazione non ha potuto far altro che dare segnale verde al treno che è partito regolarmente ...ammazzando il micio. Neko, il nome della povera bestia di 4 anni, non si è salvato e le polemiche sono scoppiate tra lacrime e accuse piuttosto violente. Domanda: "Cosa ci perdevano a ritardare la partenza?". Certo un dilemma atroce, ritardare di quanto? E se il gatto avesse messo un'oretta per uscire? Accuse verso la ferrovia, difesa ad oltranza sulle regole e sugli orari, intanto Neko ha lasciato questo mondo e le sue disperate padroncine. Domanda: "Cosa avreste scelto? La vita del micio o le regole ferree delle ferrovie?". 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 21/01/23 alle 12:29 via WEB
Vivere al momento un'esperienza come questa, è diverso dal commentare a freddo l'accaduto. Il problema, in forma e dinamica diversa, è il solito che in Italia si presenta spesso: possono gli animali alienare e inibire le funzioni sociali, le istituzioni e gli interessi delle persone? Citavo più su in una replica, il problema degli uccelli Fratini che sulle spiagge del Molise nidificano in quantità. Ricorderai che scrissi come le Ferrovie Italiane, sollecitate fortemente dalle associazioni animaliste, ebbero a stoppare l'alta velocità Milano-Lecce perché passando nella zona, avrebbero infastidito i Fratini. Risultato? Gli uccelli stanno sereni, le Ferrovie hanno dovuto ordinare il rifacimento del progetto, con un carico extra di milioni per i costi subentrati. Il ritardo poi, ha colpito la regione Puglia per l'attesa sospirata dell'alta velocità. Questo è un caso come quello di cui parliamo: per un gattino si può mettere in sospeso un treno? Lo si può fermare aspettando che il micio lasci la sua pericolosa posizione? E gli utenti che subiscono il ritardo hanno diritto a lamentarsi? Come vedi mia cara non era improvvido il titolo del post. Che si fa? Buon pranzo mia cara Giovanna.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963