Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« AIUTATEMI: SONO IO FUORI...NELLO SPORT QUANDO SI PE... »

INDOVINATE: CHI BARA AL BRIDGE?

Post n°4026 pubblicato il 05 Settembre 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

Italiani: La situazione degenera e si fa seria! E' da tanto ormai che siamo bersaglio facile per gli altri, con la storia di pizza, mandolino e O' sole mio, non solo siamo sotto "cura" ma il tempo non depone affatto a nostro favore. Siamo campioni di calcio in Europa e sappiamo cosa gli inglesi abbiano detto di noi: peste e corna. La nostra corazza dell'indifferenza, ha lasciato scivolare via le insinuazioni e voltandoci, abbiamo strusciato i piedi scuotendo la polvere dalle scarpe, li abbiamo lasciati borbottare sapendo cosa valgono le bugie e le insinuazioni. In occasione delle gare di Bridge per la qualificazione al Campionato Europeo del 2022, già è scoppiata una grana che ci coinvolge: "Non vogliamo giocare contro l'Italia perché barano al gioco". Scozzesi e Gallesi per primi, ma poi si sono aggiunti Lituani, Lettoni, Ucraini, Sloveni; hanno infuocato l'ambiente seminando confusione e offendendo la nostra nazionale di Bridge. Il nostro campione più valente è Fulvio Fantoni, uno che da ragazzino era un gran giocatore: il tempo e l'esperienza hanno fatto di lui un gran campione. Orbene, nel 2014 accadde durante il campionato europeo, che giocando in coppia con un altro nostro giocatore, fu lanciata contro i due, la pesante accusa di aver barato durante il gioco. La situazione precipitò e pare che la "mossa vincente" fosse la disposizione delle carte sul tavolo. Niente cenni, niente occhiate e/o gesti sospetti, solo ponendo le carte in un certo modo, v'era un linguaggio tra i due che si scambiavano notizie riguardanti il gioco. Beh, la Lega Europea aprì una inchiesta, un professore studiò le carte sul tavolo e affermò ciò che si sospettava.  Si finì davanti ad un giudice per la pesante accusa e in sede di appello nel 2018, i due giocatori furono assolti. Caso chiuso? Macché, il fuoco ha covato sotto la cenere e al momento opportuno...tac...è tornata a galla la storia. Non si sa come andrà a finire: la nostra lega sta muovendo mari e monti perché non salti il campionato e non si tenga la nazionale italiana fuori dai giochi solo per prese di posizioni ardite e azzardate. Resta solo il rimpianto di una "etichetta" che non riusciamo a scrollarci di dosso: avremo i nostri difetti, saremo fantasiosi e divertenti, avremo tante buone qualità come del resto tutti al mondo, ma puntare sempre noi, è ormai uno sport che dovrebbe rivedere le sue regole: non si può accusare anche dopo aver avuto ragione dal tribunale internazionale e senza altre prove a carico. E' vero che ci frega sempre la solita  vecchia barzelletta che iniziava con: "Ci sono quattro amici: un italiano, un francese, un inglese e un americano che...". Quanti punti ci ha fatto perdere questo genere di barzelletta. Però quante risate con gli italiani che alla fine sputtano sempre gli altri!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 06/09/21 alle 17:21 via WEB
Quando rode...si appendo dovunque, anche al tram. Tra l'altro una storia vecchia che hanno tirato fuori qualche giorno fa in occasione delle qualificazioni per l'europeo dell'anno prossimo. Magari in caso di perdita, si sono parati il retro. Buonasera Mariateresa.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963