Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

OgniGiornoRingraziocassetta2gianor1Vince198monellaccio19Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelineDott.FiccagliaAlfe0Sassar0li
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« DIETRO...ALLA LAVAGNACI SONO MACCHINE E CI SO... »

IL MIO CUORE FA CIOCK!

Post n°3133 pubblicato il 07 Febbraio 2019 da monellaccio19
 

 

 

 Lo so, siete tutti giovani quassù e son pochi i ragazzi anziani come me per riconoscere il "Grande Blek". Sono cresciuto con lui e con "Capitan Miki", "Akim" e il "Monello", "Cino e Franco" e "Tex Willer". Erano strisce o meglio, come le chiamavano allora quelli che parlavano bene, erano "strips": formato orizzontale alto 7/8 cm. e lungo 15/16 cm. Erano i nostri eroi, erano i miti dei nostri sogni e la fantasia ci portava a vivere le loro avventure come se fossimo noi i protagonisti. A proposito di questi cari e vecchi ricordi, fu proprio grazie a questi fumetti, dalla metà degli anni cinquanta in poi, che cominciammo a prendere confidenza con le famose esclamazioni onomatopee: "Sono parole o gruppi di parole invariabili che riproducono o evocano un suono particolare, come il verso di un animale o il rumore prodotto da un oggetto o da un'azione". Oggi, di queste espressioni che abbiamo conosciuto sui vari fumetti, libri, giornali e quant'altro, ne esistono più di  duemila e indicano sentimenti reali, emozioni e stati d'animo di un essere vivente. Da studi effettuati alcuni anni or sono, si rilevarono tredici situazioni emozionali che rappresentavano lo stato umano o animale del momento; oggi si contano ventiquattro stati diversi: un aumento rilevato da studi attuali tra gli anglofoni. Pertanto, allargato lo spettro emozionale, si incontrano espressioni onomatopee per il: "divertimento, rabbia, soggezione, confusione, disprezzo, contentezza, desiderio, delusione, disgusto, angoscia, estasi, euforia, imbarazzo, paura, interesse, dolore, realizzazione, sollievo, tristezza, sorpresa (positiva) sorpresa (negativa), simpatia e trionfo".

Insomma, i fumetti sono vivi, sono attuali, cambiano i personaggi, i protagonisti e i loro amici, ma siamo ad arricchire il nostro lessico con le espressioni onomatopee che esprimono molto bene le nostre emozioni e i nostri sentimenti.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Vince198
Vince198 il 07/02/19 alle 10:30 via WEB
Li conosco tutti, Carlo: aggiungi .. "Nembo Kid", "Tiramolla". Più in là Kriminal, Diabolik .. Mannaggia a quest'ultimo: aveva una bellissima Jaguar E type coupè 4,2 lt. nera: il mio sogno da ragazzino! Mi è rimasto un rimpianto: ho conservato per molti anni i primi 30 numeri di Tex Willer ma poi non so più che fine abbiano fatto. Mi sarebbe piaciuto, al di là del valore venale, farli leggere ai miei ragazzi nei loro anni ad una cifra! Forse mi avrebbero spernacchiato, o no.. Chissà.. aahahaha .. Sul resto del tuo post concordo al 100% e non aggiungo altro. Buona giornata ^____^
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963