Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SPEGNETE I CELLULARI E A...INFLUENZANO E...STANNO B... »

UNA MONETA DOPO L'ALTRA E...

Post n°2890 pubblicato il 01 Giugno 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per fontana di trevi roma

 

 

E chi, andando a Roma e visitando la città, non l'ha mai fatto? Un classico, è come andare a Parigi e non entrare al "Mouline Rouge" per una serata unica e imperdibile. La Fontana di Trevi, la magica e stupenda opera architettonica romana, è un punto indifferibile: circa ottomila turisti al giorno la visitano e tutto ciò resta nella storia universale, nelle cronache senza tempo e nel ricordo di tutti coloro che visitano quello scorcio unico al mondo. La moneta da gettare nella fontana, tenendo le spalle ad essa, è tradizione consumata e ripetuta puntualmente ogni giorno: a conti fatti, in media e tra le valute diverse, si raccolgono circa 3.800 euro al dì per un totale di 1.400 milioni di euro. Non sono noccioline e una somma simile, per accordi nati molto tempo fa, è una ricchezza per la Caritas Romana che si serve di tali soldini per posti letto, abiti, cibo e quanto altro possa servire ai bisognosi e agli indigenti. E' una iniziativa diocesana in collaborazione con il Comune di Roma e l'Ente che nella capitale gestisce ostelli, mense e punti d'incontro per l'assistenza. Insomma, i turisti di tutto il mondo, aiutano con i loro lanci scaramantici di monetine, persone che hanno pochi soldini per tirare a campare. Elementare direi, una buona azione e non per altro, il turista italoamericano ardeva per compare la famosa fontana di Trevi da Totò, con la complicità di Nino Taranto, in un  celeberrimo film che avrete visto tutti. Da qualche mese circolano strane voci, tra smentite e conferme: no, non spostano la fontana, ma la Caritas non farà più incetta delle monetine e sarà il Comune di Roma a prendersi il cospicuo bottino! Azzarola, e mo'? Purtroppo la delibera è attiva ma congelata e a Totò e Nino Taranto, si unisce la...Raggi!!!! L'idea sarebbe questa: "Saranno reinvestiti in progetti solidali..." si legge nella apposita memoria e la Caritas dovrà arrangiarsi o nel caso, rinegoziare la propria posizione. Politica e opere buone si scontrano per i soldi, la scelta del comune è legittima ma purtroppo, stante la situazione finanziaria delle casse romane, sarebbe da controllare questa sottrazione alla Caritas, perché non sia una scelta dettata dalle famose buche romane. Come sappiamo le buche (riduttivo chiamarle così) sono tante e tendenti a diventare improvvisamente crateri veri e propri, per cui gli interventi sono tantissimi, costosissimi e urgentissimi. Ma togliere ai poveri, nascondendosi dietro gli "interventi solidali", mi sembra eccessivo, a meno che, rifare strade o coprire buche, siano da ritenersi tali.  E vabbè, ma allora il Comune, se non ha questo compito già previsto dalle finanze proprie, di cosa si dovrebbe interessare? La Raggi sta dimostrando i suoi limiti, ora non sa dove pescare i soldi per le buche e non immagino cosa penserebbero i romani e gli indigenti, di questa sottrazione "improvvisa, improvvida e scioccante". Eppure non saranno i 1,400 milioni quelli che servirebbero per fare tutto ciò di cui Roma abbia bisogno (oltre le buche), o no? Attendiamo gli eventi e speriamo che non sia realtà, forzare tutto per un pugno di euro non è la soluzione e magari con altre strade percorribili (possibilmente senza buche), si possono trovare. Braccio di ferro quindi: chi vincerà? Le buche/crateri, gli interventi solidali, la Caritas Romana, oppure Totò e Nino Taranto..dal cielo?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Spiky03
Spiky03 il 01/06/18 alle 15:04 via WEB

Buondì! Avevo sentito questa notizia un po' di tempo fa in TV, poi non mi sono documentata ulteriormente. Ad ogni modo sull'argomento vorrei dare un colpo al cerchio e uno alla botte (come si suol dire) Le voragini sul manto stradale a Roma stanno diventando una cosa seria e preoccupante. Occorrono soldi e gente davvero, ma davvero qualificata e competente per risolvere il problema, perchè a mio avviso anche se non sono un'esperta la causa è nella struttura del sottosuolo, quindi un lavoretto mica da nulla... Se Roma è davvero piena di debiti, non posso sapere la colpa di chi è, se dell'incapacità amministrativa della Raggi o delle precedenti amministrazioni. Sta di fatto una cosa certa: che i soldi non ci sono.
Passiamo alla Caritas che fino ad oggi ha usato il tesoretto della Fontana di Trevi per iniziative di solidarietà (così dicono) E allora vogliamo parlare dello scandalo in Vaticano dove i fondi destinati ai bisognosi sono stati saccheggiati dai cardinali per concedersi ogni lusso come appartamenti principeschi dai 600-700 metri quadrati? Perchè non ci pensa la chiesa ai bisognosi? Perchè in un momento così delicato che vede una Roma ferita, umiliata, sudicia e trascurata non si trovano d'accordo per risanarla? Mi piacerebbe vedere un’umanità più matura, capace di perseguire solo il bene per il proprio paese, non di persone che si prendono ad offese parlando del problema in questione, o di altri problemi, di una giustizia degna del proprio nome, di gente meno corrotta e non solo in campo politico, che sicuramente hanno insegnato ai propri figli quanto sia da furbi fare così. Odia il prossimo tuo almeno quanto ami te stesso. Vorrei meno progressisti che si svegliano la mattina e decidono loro ciò che è corretto dire e ciò che non lo è, tanto per tenerci buoni e intimoriti in tal modo che loro possono continuare a fregarci quando e come vogliono. Forse e dico forse, sarò troppo pretenziosa, ma mi piacerebbe davvero vedere l'Italia rifiorire nella sua unica bellezza e la strada invece che stanno percorrendo è quella della distruzione.
Ti auguro un buon weekend di sole, di mare e di serenità.

 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963