Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ENEL SCIALLA: PAGHIAMO ...SPARARE E...KI KOJO KOJO »

SOLIDARIETA' SPONTANEA E PREZIOSA

Post n°2768 pubblicato il 18 Febbraio 2018 da monellaccio19
 

 

 

Con il post di ieri, ci siamo amareggiati (evidente eufemismo) per la notizia riguardante la solidarietà forzata e obbligatoria, imposta a tutti gli utenti onesti e puntuali delle Aziende Elettriche italiane. Oggi vi accennerò alla solidarietà vera, quella che si fa senza se e senza ma, una solidarietà che è solo scelta di vita.  A Borgomanero (BG), l'associazione  onlus "Auser", ha messo su un ambulatorio medico molto speciale  per assistere malati indigenti impossibilitati dal farsi visitare in altre strutture: povera gente, extracomunitari non assistiti e tutti coloro che per una ragione o per l'altra, non possono permettersi altro che quel posto unico per la sua organizzazione. Infatti l'ambulatorio è condotto da 23 medici professori nelle varie specializzazioni e pronti, a titolo gratuito, a prestare la loro opera costante e altamente professionale. Inoltre proprio per l’opera intensa e attiva condotta nell’ ambulatorio, le donazioni corpose non mancano e  quindi la struttura è in possesso di apparecchiature importanti e all’ avanguardia. I noti professori tutti in pensione, prestano la loro preziosa opera a titolo gratuito e spendono il loro tempo mettendosi al servizio dei bisognosi. Scusate, una piccola notazione: non è vero che non accettino nulla a titolo di ricompensa, ma accettano dai pazienti volenterosi: cioccolatini, caramelle, piccoli doni di nessuno valore intrinseco ma molto importanti per chi li offre e quindi preziosissimi per chi li accetta. Una faccia dell’ Italia dove non tutti rubano, non tutti fanno i furbi e dove la vera solidarietà si misura in questi piccoli, immensi e valorosi gesti di gente che ci mette fervente passione in quel che fa. Meno male che ci sono, diremmo noi tutti, ma il problema è che lo dice anche chi dovrebbe per legge provvedere al welfare e alla assistenza pubblica: regioni e governo impenitenti!



 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
lascrivana
lascrivana il 18/02/18 alle 10:16 via WEB
E' quello che ho ribadito qualche anno fa in uno post, come si potrebbe alimentare l'occupazione giovanile, inserendo più posti di lavoro sociale, sia medico che infermieristico che assistenziale; ma a loro resterebbe poco da rubare. Bacioni
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963