Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19elyravhesse_fJohn00dglcassetta2apungi1950gianor1alf.cosmosVince198DoNnA.SDott.FiccagliaOsservatoreSaggioAlfe0Sassar0limaresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E NIENTE: SERVE UN LANCI...QUANDO LA PROPRIA TERRA ... »

MA ALLORA E' UNA COSA SERIA...

Post n°2752 pubblicato il 06 Febbraio 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per sanremo 2018

 

Cominciamo bene, anzi male, questo Sanremo: già il preascolto dei brani non ha molto soddisfatto i critici, salvando solo due/tre canzoni, le altre sfiorano appena la sufficienza e deludono per mancanza di originalità sia nei testi che nelle stesura musicale. Ora, conoscere i nomi di coloro faranno parte della giuria degli esperti, detta anche giuria di qualità, procura perplessità e fermento in rete. Sapete tutti come da tempo ormai, la promozione personale di artisti, attori, scrittori e personaggi famosi sia un punto fermo in qualsiasi trasmissione e su qualunque rete tv: se un attore è in giro o parte con un suo lavoro teatrale, partecipa ad una trasmissione con il chiaro scopo di fare pubblicità al suo tour, se c'è chi interpreta o sia regista di un nuovo film, viene invitato per promuoverlo come il miglior film del momento, insomma, spot continui e roboanti per indicare il "prodotto" che si vuol invitare a consumare. Pertanto, tornando alla giuria di esperti del festival, avremo Pino Donaggio, Giovanni Allevi e Mirca Rosciani (direttrice d'orchestra), titolati e autentici esperti di musica, indi poscia, siederanno al banco i signori Rocco Papaleo, Gabriele Muccino, Serena Autieri, Milly Carlucci e Andrea Scanzi. Beh, con tutto il rispetto per questi grandi dello spettacolo, quale sarà mai il loro contributo specifico e professionale? Ameranno la musica come la amiamo tutti noi, ma sulla qualità avanzo seri dubbi che possano esprimere pareri se no a pelle e a...simpatia! La rete è in agitazione, meno male che vi sarà una giuria di giornalisti specializzati e potremo star tranquilli sul baraccone organizzato per quest'anno. Ma quella di qualità proprio no: è evidente che sono personaggi in cerca di visibilità per i loro prossimi e/o immediati impegni: sapete che Muccino sia pronto con il suo ultimo film, Carlucci sta per esordire con il suo spettacolo del sabato sera, Papaleo e l'Auiteri pure, quindi sono solo posti occupati per promozionare i loro impengi nel campo del cinema, della tv, del teatro e con buona pace delle canzoni che non vedono l'ora di essere giudicate con competenza. A proposito di visibilità e promozione, vi ricordo che nei primissimi posti in platea, hanno prenotato la Isoardi e Salvini perché da sempre sono appassionati di Sanremo. Potrei capire la Isoardi, ma Matteo non lo vedo proprio appassionato di Sanremo e di canzoni. Sarà quindi spot elettorale cogliendo l'occasione di una kermesse che va in onda in eurovisione. Nulla è per caso, nulla è per gioco. La posta è alta, come abbia già suffragato la compagna cantando "Mila e Shira" per invitare a votare  l'uomo che salverà il paese Italia. Infine, dopo aver letto i nomi dei componenti la giuria di esperti/qualità, stanno arrivando molte richieste per far parte di questa prestigiosa giuria: Capitan Findus, La Famigliola della acqua Lete e la famiglia dei topolini del Parmareggio. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Spiky03
Spiky03 il 06/02/18 alle 13:18 via WEB
Nulla di nuovo sotto questo cielo. Questa manifestazione canora ha sempre fatto il possibile per far capire agli italiani quanto sia corrotta e falsa. Il festival del 1967, con tanto di suicidio dell'artista Luigi Tenco, poi quello del 1992 quando Pupo dichiarò pubblicamente di aver "comprato" il 4º posto per una cifra di 75.000.000 lire. 1993 la canzone di Renato: Ave Maria riceve una standing ovation di oltre quattro minuti, ma viene classificata al 5 posto, la gente indignata gridando, lascia le poltrone e se ne va..potrei proseguire, ma a che serve? Chi segue questo programma per ascoltare della musica, sono anche d'accordo, però non ci aspettiamo anche che vinca il migliore, perchè vince chi ha pagato di più! Buon martedì caro monel.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963