Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelineDott.FiccagliaAlfe0Sassar0li
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« OLTRE LO SCIOPERO SELVAGGIOCAMPAGNE PUBBLICITARIE: ... »

E SE SI CAMMINASSE SENZA L'ORPELLO IN MANO?

Post n°2077 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per i nuovi semafori olandesi per i distratti

 

E' vero, le idee non mancano, la tecnologia supporta e aiuta, ma non esageriamo altrimenti andremo tutti fuori di testa. In Olanda e precisamente nella cittadina di Bodegraven-Reeuwijk, sono stati impiantati i primi semafori a led molto luminosi per richiamare l'attenzione degli smartphone dipendenti quando insistono a camminare con la testa china verso il cell e non si guardano intorno, con la vista posata solo sullo schermo. Innalzati sui cigli del marciapiedi in concomitanza dell'attraversamento pedonale, come vedete in foto, essi creano una luce vistosissima rossa per fermarsi e verde per consentire l'attraversamento. Reputando più a rischio proprio i giovani studenti, ne hanno piazzati tre vicino ad altrettante scuole per evitare incidenti e distrazioni fatali. Come dicevo prima, bella idea e sicuramente un segnale provvidenziale per avvisare chi non si renda conto del percorso. Il ma, il però, lo hanno sollevato  molti della Associazione per la Sicurezza Stradale Olandese ritenendo senz'altro provvidenziale la misura preventiva adottata, ma nello stesso tempo il semaforo intelligente, crea un pessimo segnale per costoro che non riescono a tenere alto il capo quando camminano e nel contempo sono stimolati, grazie al dissuasore, a star sereni proprio perché se fossero impiantati ovunque in città, kissenefrega...tanto c'è il semaforo che mi avverte! L'assessore Oskam se la cava con un semplice:"Non possiamo cambiare questo trend, ma almeno possiamo prevenire il problema". Beh, troppo comodo fornire anche questa comodità a coloro che si incaponiscono a stare con lo smartphone in mano e compiere contestualmente tante altre attività: se devono starci al telefono, si fermino in un angolino e facciano i loro comodi! In Olanda hanno ragionato alla Carlona (scusa Carle'): "Non abbassare il ponte, alza il fiume". 

Risultati immagini per tomba a forma di cellulare aperto

 

Se qualcuno, nonostante la trovata dissuasiva, dovesse incappare lo stesso in un grave incidente ed essere travolto mortalmente, allora sappia che anche alla morte c'è una soluzione...marmorea!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/02/17 alle 12:05 via WEB
giusto ieri: stavo passeggiando e in senso opposto arrivava un tipo non troppo giovane, non troppo vecchio che stava a smanettare sul suo cellulare. era esattamente nella mia traiettoria. io non mi sono spostata: mi dicevo ' vedi che se ci viene addosso è la volta che butto fuori tutto il mio disprezzo per l'abuso o lo scorretto uso della tecnologia'. bene, quando la luce ha disegnato l'ombra dei nostri passi, ha sussultato e ha sterzato il suo baricentro senza sollevare gli occhi da quell'aggeggio che lo connette al mondo.
credo davvero che siamo alla frutta: drogati cronici.
non so se sia un progresso questa innovazione di semafori in Olanda e non so neppure un modo intelligente per prevenire il problema. per certi versi un argomento simile, oggi ci accomuna.
a te una bella domenica :-)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963