Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19DoNnA.Scassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SCUOLA: I COMPITI...DEI GENITORILASSU' QUALCUNO LO AMA? »

UN PICCOLO PASSO AVANTI...TANTO ATTESO

Post n°1882 pubblicato il 15 Ottobre 2016 da monellaccio19
 

Risultati immagini per comunità europea al lavoro

 

Anni e anni di discussioni verbose, musi duri e accigliati pronti alle battaglie per ottenere ciò che ci spettava di diritto. Qualcuno aveva anche perso la fiducia, mentre i nostri allevatori si sono schiantati con il lavoro che non rendeva giustizia al loro impegno. Dovevamo comprare il latte sulla fiducia, sulla parola di Pinco Panco e di Caio Sempronio. "E' europeo e tanto basta", dicevano i maligni facendo passare un latte che rispetto al nostro costava molto meno. E i nostri allevatori per stare sul mercato, erano costretti a buttar via il latte invenduto e a sopportare prezzi ingiusti al ribasso. Ora finalmente, dopo tanti anni di lotte interne alle commissioni preposte, il latte prodotto da noi e da chiunque confezionato, deve per legge avere la dicitura "LATTE ITALIANO" . Vale per tutti, chiunque produca in Europa deve dichiarare la provenienza del latte contenuto nelle confezioni. Sapere la provenienza è importante e se è latte italiano sappiamo chi lo fa, dove lo fa e come lo fa. Infine, ancora a nostro favore, tutti i prodotti correlati, devono indicare con quale latte siano stati approntati. Beh, direi che un piccolo ma fondamentale passo avanti sia stato fatto a carico della qualità, della bontà e della sicurezza del nostro prodotto. Ah dimenticavo, v'è appaiata a questa buona notizia, un'altra bella vittoria: le vongole, le vongole che finalmente avranno le misure giuste per noi: no...no 90-60-90, avranno la pezzatura che i nostri pescatori aspettavano da tempo: un 22 cm, che scende da quel maledetto 25 cm, che ci ha inibito in tutti questi lunghi anni. Specie nel mar Adriatico, le vongole son molto più piccole e i nostri pescatori, ne hanno beccate di multe per non aver rispettato le misure. Anche in questo caso una vittoria sperata da molto tempo. Coraggio, abbiamo accontentato allevatori e pescatori, abbiamo salvato centinaia di migliaia di posti di lavoro  e rallegrandoci, aspettiamo il prossimo passo per i coltivatori. Come perché? E il cetriolo lo vogliamo misurare o no? Il nostro è ancora fuori misura e in attesa di verifiche. Speriamo bene.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/16 alle 10:38 via WEB
AhAhAhAhAhAh!!!! Ma come ti vengono certe idee? Sto dicendo cose giuste, note e risapute! Da quando siamo entrati in Europa, una lunga serie di disposizioni sono state emesse ma guarda caso, una buona parte ha colpito la nostra produttività e la nostra economia. Settori dove eravamo primi e forti con produzioni eccellenti e insuperabili, nel tempo sono state indebolite da scelte scellerate e penalizzanti. E quei pesci non li puoi pescare, quel latte lo devi buttare perché è troppo, un serie assassina che ha messo in ginocchio parecchi comparti delle nostre attività. Ora abbiamo avuto finalmente dopo anni di lotte, qualche timido segnale che dovrebbe farci ben sperare per il futuro. Il cetriolo non ricordo bene sotto quali penalizzazioni sia stato inserito: insomma, sarà il colore, sarà la lunghezza e/o la circonferenza, certo è che il nostro cetriolo soffre per le inibizioni a cui sia sottoposto. Buon giorno Licia, ti abbraccio.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963