Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« TUTTI I MALI VENGONO PER NUOCEREVACANZE: RELAX DIVERTIME... »

ANELLI CAZZUTI E...INUTILI

Post n°1818 pubblicato il 02 Agosto 2016 da monellaccio19
 

 

Pensare che c'era un tempo in cui m'inventato cazzate, le scrivevo tra il serio e il faceto e passavano per notizie vere colte spazzolando la rete. Ora invece, tutte le notizie di cui vorrei scrivervi e aggiornarvi, sono cazzate vere. Per questa che vorrei riportarvi non so nemmeno come procedere perché l'argomento è spinoso: siamo veramente messi male e se prendesse piede ciò che in Gran Bretagna va alla grande, sarebbe la fine della privacy  e della riservatezza. Si chiama "I-con" ed è un semplice anello digitale che provvede a trasmettere dati precisi e inconfutabili ad una centrale che provvede a conservarle  mettendole su un dossier personale del titolare dell'anello. Beh, Carle' che c'è di male? In verità, non ci sarebbe nulla di male se questo anello si ponesse al naso o al lobo, in realtà il problema nasce perché l'anello si applica con il preservativo  e i dati che trasmette, tramite Bluethoot, durante l'amplesso sono: la durata complessiva del rapporto, la velocità media, il numero delle posizione assunte e dei movimenti ed ecc.ecc. Tutto registrato e a disposizione con l'App che visualizza sullo smartphone le performance. La società BritishCondoms assicura la massima riservatezza e il completo rispetto della privacy, ma io non mi fiderei nemmeno se mi dessero una barca di soldi. E poi, su andiamo, ma a cosa serve possedere questi dati? All'atto pratico, conoscerli, quale vantaggio renderebbero? E se quella volta si fa fiasco, che si fa? Si cancella o si chiama il centro raccolta dati per dire che si stava...scherzando?  Dicono che si faccia per la condivisone con gli amici: per condividere una donna...al limite, no certamente per condividere fiaschi e prestazioni poco convincenti. Sono dell'avviso che chi abbia buoni e costanti rapporti sessuali, non abbia bisogno di tenere sotto osservazione le performance e il registro dati. Uno se scopa, lo fa e basta: al limite se è andata bene si da una bella pacca sulla spalla e si congratula con se stesso. Mal che vada, si da sempre una pacca...ma altrove e si incaxxa con la causa della debacle. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 02/08/16 alle 10:56 via WEB
Hai ragione, facciamo all'antica che è meglio: si è in due e ci si racconta in due. Il bello è che anche in due...a volte si sia in troppi. Ci sono coppie che dopo essesi lasciati, si sputtanano in rete mostrando filmatini delle loro performances sessuali. C'è del marcio dappertutto ormai. Lieta e piacevole giornata Divy.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963