Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19DoNnA.Sbubriskacassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« VIETATO AI MINORI DI ANN...BUTTA LA CHIAVE... »

CHE FARE DOPO?

Post n°1431 pubblicato il 26 Giugno 2015 da monellaccio19
 

 

Una buona parte dei giovani, i più severi e magari i più politicizzati, resta del parere che portarsi a casa un diploma e/o una laurea, non serva a nulla stante una situazione precaria e poco allettante: niente lavoro, poche opportunità reali, molto precariato inaffidabile, raccomandazioni a fiumi e possibilità di impiego ridotto al lumicino. I più ribelli contano molto sul cambiamento è vero, i sindacati pure, ma sotto sotto, chi riesce a vedere un po' più in là del proprio naso, sa che sono pretese avanzate  con falsi scopi: non si accettano i cambiamenti in Italia, nessuno ci sta a rinunciare al privilegio acquisito, nessuno vuol farsi "toccare" e nascondendosi dietro la sfacciata demagogia, tendono non solo a tirar acqua al proprio mulino ma a demonizzare tutto ciò che viene proposto senza che loro abbiano messo... naso e mani! Detto questo che è un mio parere personale, veniamo ai ragazzi in particolare perché  i giovani sono coloro che maggiormente dovrebbero essere interessati a questa rivoluzione strutturale. Ebbene, se per molti di loro, grazie a Dio non è la maggioranza, questa scuola e questa riforma sono da cestinare, cosa si dovrebbe fare a parte aumentare le capacità socio economiche del nostro paese? Il titolo di studio non è collegato strettamente comunque al lavoro? Quindi per una malessere strettamente collegato alla scuola, allo studio e al futuro dei giovani, ora vi parlo di una israeliana tale Shlomit Malka, giovanissima e bellissima testimonial di "Intimissimi". La ragazza in una recente intervista ha spiegato perché ha subìto le lusinghe della pubblicità rinunciando agli studi universitari. La rete si è pronunciata subito in merito e una buona parte ha stigmatizzato la scelta inopportuna: avrebbe dovuto studiare! Bene, associo questo post a quello di ieri, perché sono comparabili per il senso: cantano molte sirene, tante sono moleste, altre distraggono senza procurare danni eccessivi, ancora moltissime come nel caso di ieri, portano su strade impervie e pericolose. Ieri come oggi, sono a favore di chi critica aspramente queste scelte emotive e poco oculate. Io avrei preferito una modella in meno e una ricercatrice in più! Voi invece?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
monellaccio19
monellaccio19 il 26/06/15 alle 11:44 via WEB
E' tutto difficile mia cara e il tuo amaro sfogo è giustificato. Troppo lavoro da fare per riprendere non dico la normalità di un tempo, ma almeno la sufficienza per ricominciare a...vivere come un paese civile!C'è tanto da fare ma non mi va di abbassare la guardia, non facciamoci prendere dallo sconforto anche se ci sono tutti i presupposti per lo stimolo necessario. Buon giorno Mara.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963