Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19DoNnA.Scassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« I LIBRI SONO DI CHI LEGG...QUELLI CHE... »

CHI SBAGLIA PAGA...SULLA PROPRIA PELLE!

Post n°1185 pubblicato il 11 Ottobre 2014 da monellaccio19
 

Ci sono innovazioni che danno speranza, nuove invenzioni tecnologiche che consentono di migliorare la qualità della vita. Il "Recycling Tree" è una di queste. Se fossimo veramente tutti civili, educati e rispettosi dell'ambiente, non ci sarebbe bisogno di ricorrere alla teconologia, basterebbe cura e attenzione e i cassonetti potrebbero essere sempre gli stessi: semplici, grandi bidoni dove conferire la spazzatura; colori e dimensioni diverse, con opportune diciture, per differenziare come da norme stabilite. Ahinoi, purtroppo c'è chi si distrae, chi non s'avvede e chi se ne frega! Per evitare le paturnie, le mancanze di rispetto e favorire una serena deposizione dei sacchetti, il bidone "Recycling Tree" è stato studiato  dagli americani per un'accorta raccolta senza problemi di errori e distrazioni. L'intelligenza di codesti bidoni è nella lettura ottica che sfrutta la rifrazione della luce per riconoscere la plastica, e la conduzione elettrica, per riconoscere l'alluminio delle  lattine.  Pertanto, riconoscendo il giusto conferimento, il bidone accetta il deposito e nel contempo, indica l'indice di risparmio per quanto concerne emisissone di Co2, energia e acqua. Geniale vero? Al contario, e qui bisogna fare attenzione, se capitasse per errrore, l'inserimento non congeniale, il bidone rifiuta l'offerta, ringrazia il dottore e rigetta la busta con l'errato contenuto. Chiaro? Quindi, prestare  massima attenzione per evitare di beccarsi la busta di ritorno dell'organico...nelle parti basse, oppure, una lattina magari piena, in mezzo alla fronte...ad imperitura memoria per i  futuri e precisi conferimenti. Così imparate a  differenziare correttamente. Tsè!!!   'Sti americani, pur di convincerti, cosa non inventerebbero per colpirti ai posti giusti: fronte e/o zebedei!!!!  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
amistad.siempre
amistad.siempre il 11/10/14 alle 16:40 via WEB
Buonasera Carlo... Non credo che ci si possa sbagliare in quale dei bidoni lasciare i nostri rifiuti "differenziati"... Trovo giusto il termine "menefreghismo"... Sono un fautrice accanita della raccolta differenziata... E, per l'umido, sono davvero d'accordissimo con quanti, che ne hanno (ovviamente) la possibilità... lo trasformano, negli appositi contenitori, in concime organico per il proprio giardino...:)... Certo che di rifiuti ne produciamo in quantità stratosferica... Ricordo, da bambina, che per comprare il latte si andava con la bottiglia... E faccio solo questo esempio, anche se ce ne sarebbero moltissimi altri... Provare a "tornare un po' indietro"... no?... Forse, oltre a spendere meno in soldoni, ci affaticheremmo anche meno a fare la differenziata e... non ultima per importanza... daremmo una mano più "concreta" all'ambiente... E... come leggevo in un commento precedente... non diamogli sempre addosso a 'sti americani... Tutto sommato, con tutti i loro difetti, qualcosa di buono l'hanno fatta anche loro... Anche per altri Paesi... Certo, forse qualche interesse ce l'avranno avuto... Forse anche più di qualcuno... Ma non ho sentito di tantissimi altri Stati che si sono scomodati più di tanto per andare in aiuto di qualcun altro in difficoltà... Può darsi che sbagli... O sono un po' di parte... Chissà?... :) Felice serata Monelle'... Un besito pequenito... ^_* Rosa
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963