Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Smonellaccio19OgniGiornoRingrazioleleek_endjemonellaccio_19Vince198cassetta2maresogno67elyravAlfe0Sassar0lihesse_fgianor1apungi1950sbaglisignora
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ...E QUINDI? COME LA METTIAMO?C'E' CHI PUO' E CHI N... »

NO TAV...NO TAP....NO SEMPRE?

Post n°2947 pubblicato il 28 Luglio 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per cala gracio beach

 

Toninelli, Di Maio, gli uomini del...Conte, hanno detto NO! Embé? No Tav? Sì Tap? No Tap? Sì Tav? E quando finirà la quadriglia? Salvini  è già imbufalito, lui ovviamente, è per il sì TAP e non è disponibile a cambiare idea. Quindi? Come la mettiamo? Il paese Italia ci campa con le incompiute: sapete quanti miliardi ci costano tutte le "incompiute" degli ultimi 40/50 anni? Non c'è angolo dell'Italia dove non vi siano ruderi di opere miliardarie rimaste a metà, fermate dai capricci di qualcuno oppure dalle imprese costruttrici ladrone, concusse e corrotte! Abbiamo due patate bollenti tra le mani, sono decisioni critiche che potrebbero compromettere il futuro economico, sociale della nazione. Sono capricci queste decisioni, servono a tener buoni i clienti elettori, ognuno bada ai suoi e così si spiegano le divergenze tra alleati di governo. E meno male che sono solo due forze, pensate ai tempi passati quando si dovevano mettere d'accordo, 5/6 partiti interessati e alla fine si accontantavano tutti e sappiamo bene come procedevano! Ora fanno lo stesso, altro che governo del cambiamento, si spartiscono tutto, anche la tunica del Signore. Non sono diversi da tutti gli altri che li hanno preceduti, fanno sceneggiate e spero che capiscano gli elettori. Comunque la TAV se fosse dismessa ci costerebbe solo di penali 2 mliardi di euro, una cifra considerevole che peserebbe come le opere del passato rimaste ferme e interrotte costandoci barche,  anzi transatlantici, di soldi. Quella che vedete in alto, è una delle tante belle spiagge di IBIZA, è Cala Gracio dove sotto la sabbia piena di bagnanti, passa il gasdotto! Una TAP spagnola che non ha poi scosso nessuno, fatta bene e senza sprechi. La gente  ci vive su, passa le giornate nella bella caletta e affan'cucolo il tubo sotto il culo. Dico sempre agli amici che negano tutto e sempre: siamo, immediatamente oltre le Alpi, circondati da 27 centrali nuclerari cha vanno da est a ovest. Basterebbe una sola centrale che facesse i capricci e la nostra bella Italia, sotto le radiazioni che arriverebbero fino a Lampedusa, sarebbe coperta, cotta dalle esalazioni e.....governata dai soliti poltici.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13725852

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 28/07/18 alle 08:06 via WEB
Sotto la panca la capra campa; sopra la panca la capra crepa. Umo sciogli lingua come il no tap e il no tav. Ma che te lo dico a fare. Bacioni
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/07/18 alle 10:51 via WEB
E già, tu pensi che con i proverbi, si possa concludere qualche cosa? Una bella giornata Lauretta, kissete!
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 28/07/18 alle 08:16 via WEB
Onestamente attenderei un attimino prima di dare giudizi affrettati.I lavori da fare in Italia sono tanti e i miracoli li fa' solo Dio.Buona giornata Carlè...un abbraccio affettuoso da Divy:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/07/18 alle 10:56 via WEB
Non lo dico io, pensa che al nord tutte le imprese e tutti gli operai che da anni sono impegnati nei lavori della TAV, si stanno agitando e rivoltando!!!!! Perché oltre le penali e l'utilità dell'opera, ci sono i posti di lavoro che verranno meno!!!!!! Buondì mia cara Divy, smakkissimo!!!!
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/07/18 alle 09:30 via WEB
Mi viene la pelle d'oca solo a pensare alle centrali nucleari che ci circondano, siamo nelle mani di Dio, buon w.e. Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/07/18 alle 10:58 via WEB
E questi si preoccupano delle trivellazioni, del TAP, della......bottiglia e di tutte le cazzate. Gli altri progrediscono e noi facciamo i...verdi!!!!! Ti abbraccio Nina, buona giornata.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 28/07/18 alle 10:59 via WEB
Decine di miliardi buttati al vento. Strade, dighe, scuole. E poi caserme, parchi, ponti. Quello dell’incompiuto è un lungo e tortuoso viaggio, che parte dal Nord e arriva fino in Sicilia. Non c’è Regione che sfugga all’itinerario dello spreco: dalla scuola materna di Abbiategrasso fino alla strada provinciale in provincia di Catanzaro, passando per la regina dell’incompiuto, la «Vela» di Calatrava a Roma: sono 762 le opere rimaste a metà o soltanto abbozzate.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/07/18 alle 11:38 via WEB
Niente di nuovo sotto il sole: ricordiamo, per esempio, la Salerno-Reggio Calabria. Non è una opera incompiuta, ma quanto tempo ci hanno messo per finirla? Una chiara dimostrazione di come funzionano le cose da noi. Io volevo, per mera curiosità, vedere i segni di questo famoso cambiamento, ma a parte gli sbarchi che non ci sono più, altro non noto.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 28/07/18 alle 11:04 via WEB
...... Strade, ospedali, vasche idriche: opere incompiute iniziate 40 anni fa e fiumi di denaro sprecato
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/07/18 alle 11:40 via WEB
C'è di tutto e c'è di più, da opere immani, a semplici campetti da gioco, da grandi strutture a semplici giardinetti pubblici. Un virus che ha colpito Comuni, Province e Regioni, ossia, tutti i posti dove si maneggiano soldi!!!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 28/07/18 alle 11:10 via WEB
Nel 2015 è stato firmato un accordo fra Francia, Italia e Ue per realizzare opere per 1,9 miliardi di euro coperte, per 813,8 milioni dalle casse di Bruxelles. Se i cantieri saranno fermati, Italia e Francia perderanno gli 813 milioni stanziati. A questa cifra bisogna aggiungere i 400 milioni già spesi dall’Italia e i costi per mettere in sicurezza le opere realizzate (circa 200 milioni di euro). Il tutto a netto dei contenziosi legali, degli indennizzi e delle richieste di risarcimento che arriveranno dalle imprese che hanno vinto le gare.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/07/18 alle 11:42 via WEB
Vedrai che alla fine, non se ne farà nulla: un altro colpo ad affetto per tenere buoni gli elettori e i fans. E' una nuova tecnica di governo! Stai notando quante volte lo sto scrivendo? Bene: convinciamoci che è questo il cambiamento di cui hanno sempre parlato!!!!! Buona domenica Aldo.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 28/07/18 alle 18:17 via WEB
Di Maio deve aver sentito la Merini quando diceva: “E se diventi farfalla nessuno pensa più a ciò che è stato quando strisciavi per terra e non volevi le ali.” ..... “Non abbiamo bisogno della magia per cambiare il mondo: abbiamo già dentro di noi tutto il potere di cui abbiamo bisogno, abbiamo il potere di SOGNARE E PRESENTARE le cose migliori di quelle che sono.”
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/07/18 alle 07:35 via WEB
Parole sante, proprio così. E le stelle stanno a guardare.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 28/07/18 alle 18:24 via WEB
Come va? Ti penso con affetto e spero tu stia trascorrendo vacanze serene e corroboranti sotto gli influssi della luna rossa che incanta e guarisce.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/07/18 alle 07:32 via WEB
Va bene, sono in ottima compagnia, le nipotine sono con me, la più piccola in pianta stabile, le altre per il w.e. Grazie Aldo, una felice Domenica.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 28/07/18 alle 19:44 via WEB
Mi duole ancora il ponte sullo stretto,vecchio mio:non so quanti soldi ci abbiano già messo solo in penali e studi vari di progettazione...Come dicevo già da qualche altra parte:ci sono delle differenze tra un privato che firmi un contratto e lo Stato.Se il privato non rispetta la firma,ne paga in prima persona;se è lo Stato,è la collettività a dover pagare il non rispetto.Dunque occorrerebbe uno Stato che fosse gestito da una classe politica dirigente in grado di fare previsioni e progettazione di lungo termine.Una classe politica che davvero avesse a cuore i destini di questo disgraziato Paese.E noi non ce l'abbiamo una classe simile.Abbiamo solo tanta miseria politica di politici che vivono alla giornata,di imprenditori per i quali li bene pubblico è privato,in grado soltanto di mettere in piedi cattedrali nel deserto,sempre che non ci crollino in testa alla prima scossa o alle prime gogge di pioggia,come il suddetto ponte,o come la famigerata Tav e non parliamo del Tip o del Tap,fosse anche un tip tap o i nipotini di Topolino Tip e Tap... Ma lasciamo perdere: te lo devo dire?.Sono contrario alle grandi opere,ma se si fono firmati dei contratti e non è possibile in alcun modo recedere,non si può che portare a termine l'opera.La prossima volta si cerchi di programmare meglio le grandi opere.A maggior ragione che ci si è arrivati nella stanza dei bottoni.Ma,se si recede solo per fare contento qualche elettore in barba alla generalità dei cittadini che si ritroverebbe a pagare i costi della rinuncia,allora bisogna dire che si è alla frutta.Ma,del resto,cosa ci si poteva aspettare da questi apprendisti stregoni?LA LEGA,GIà QUANDO ERA AL GOVERNO QUALCHE ANNO FA,CI HA FATTO SBORSARE QUALCHE MILIARDO DI MULTE ALLA UE PER NON FARE SBORSARE QUATTRINI AI SUOI ELETTORI E TRUFFATORI FAMOSI DELLE QUOTE LATTE,dimostrando così di saper fare gli interessi dei propri elettori.Ecco,questo ritengo un altro buon motivo del successo in politica della lega............Abbraccione.......W.....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/07/18 alle 07:40 via WEB
Sono d'accordo con te: non possiamo o non vogliamo grandi e imponenti progetti? OK, non facciamo contratti e via. Ma se c'è l'impegno, allora si proceda fino alla fine. Questo è il problema: arriva un governo con le sue visoni e procede, ne arriva un altro con progetti opposti e butta giù ciò che ha intrapreso il precedente. No, questo è un gioco perverso che da anni paga la comunità. Bella domenica Sal.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 28/07/18 alle 21:21 via WEB
Pare che tutti sappiano fare le cose meglio di noi italiani, che siamo sempre litigiosi, spocchiosi, mal fidati e boriosi...senza poi risolvere effettivamente i problemi. Non c'è che dire: forse non siamo assolutamente adatti, come popolo, alla democrazia.E così agendo, non cambieremo mai nulla.Ciao, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/07/18 alle 10:46 via WEB
Avremo anche tutti quei difetti mia cara, ma in questo casi, giocano sulla nostra pelle: buttano alle ortiche le proposte e i lavori dei precedenti governi, lo fanno solo per piaggeria verso i propri elettori. Fanno vedere come sono bravi a demolire e rivedere le politiche. Tanto è vero che se va bene ai grillini, non va bene alla Lega....e viceversa. Facci caso. Bella e solare domenica cara amica MT.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 29/07/18 alle 14:05 via WEB
Mio caro Carlo, è proprio perché faccio caso a troppe cose che mi sono stufata di verificare che gli Italiani, da sempre, sono perseveranti nel demolire, più che nel costruire. Ciò è stato e sempre sarà. Bella domenica per te. Ciao
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/07/18 alle 16:56 via WEB
Infatti sono pronto a riconoscere quei difetti, solo che nel caso della politica, c'è un aggravante: la sicumera tipica di chi governa e crede nei grandi poteri conferitegli. Bye bye mia cara.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963