Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« LA TELEVISIONE AL TEMPO ...LA MIGLIORE AMICA DEL VIRUS... »

CASA DOLCE CASA.....BOH!?!?!?

Post n°3509 pubblicato il 17 Marzo 2020 da monellaccio19
 

 

 

Cerco di immaginare coloro che lavorano, hanno i loro impegni negli uffici, negli stabilimenti, nelle agenzie varie, nei negozi, nei supermercati, insomma tutti quelli che ogni mattina, salutano la famiglia e si recano al lavoro, per poi rientrare a casa il tardo pomeriggio o a sera inoltrata. E' la vita normale, la scena quotidiana per un uomo e/o una donna che affrontano ogni giorno perché lavorano e se ci sono figli, c'è che uno dei due o tutti e due secondo gli orari, si fanno carico di accompagnare/riprendere figlio/i al nido, alla materna, alla scuola elementare. Una prassi consolidata, a meno che non possano contare su una baby sitter che si occupi dei bambini/ragazzi. Orbene, costretti a casa, riunita la famiglia per forze di cause maggiori i componenti sono costretti, se rispettosi delle ordinanze emesse, a rimanere in casa, ad avere molto più tempo di quanto nella loro vita abbiamo desiderato avere, per stare con moglie e figli, al di là del classico w.e. che solitamente, chi può, trascorre con la famiglia. Ormai sono passati diversi giorni da quando vige la ristrettezza sulla libera uscita, volenti o nolenti, a casa si deve stare tranne le lecite uscite per la spesa, per il cane da portare fuori o casi improvvisi e urgenti che obbligano alla...fuga da casa. So di gente che dopo la baldanza dei primi giorni, abbia cominciato a smaniare, ad annoiarsi, smette di giocare con i figli, spegne la tv dopo dieci minuti, toglie di mezzo i vecchi album di fotografie che ha sfogliato con curiosità, gironzola per le stanze aprendo i cassetti a caso ecc.ecc. Io e mia moglie siamo soli da cinque anni ormai, io esco poco, lei invece ha molti impegni e provvede a tutti i servizi e le commissioni. Non è un caso che la chiami "il mio 51%" in realtà è lei che porta la battuta in casa, decide, organizza, insomma una gioiosa macchina da guerra per cui io non possa lamentarmi. Quando lavoravo, anche se rientravo a pranzo, uscivo appena fatta la pennichella, pertanto, a casa per tutta la settimana ci stavo poco e i rapporti andavano alla grande! Lo so, non sono stato un gran marito premuroso demandando tutto a lei perché ero troppo preso dal mio lavoro, ma siamo andati avanti per 50 anni e la situazione non ha mai minato la nostra unione. Ma quelli di cui parlavo più su, stanno andando in crisi o no? Secondo me sì, improvvisamente cambiare ritmi e abitudini, crea problemi e la condizione di molti presumo di poterla sintetizzare così:  

 

 Anche io e il mio 51%, ormai abituati da un bel po' a questa vita in casa (io ci sto di più), abbiamo sopportato bene i primi giorni di prigione lecita e legittima, come fossimo tutti nella casa del "Grande Fratello" no vip, ma normal. Però io sono stato il primo a crollare: sta troppo tempo a casa, non esce, è obbligata a starci  e quindi ho dovuto nominarla...per farla uscire!  Nel confessionale ho dovuto motivare la mia scelta e sono stato breve: "tra noi due non c'è modo di relazionarsi!". 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=14826056

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 17/03/20 alle 10:23 via WEB
Il mio 49% sta ancora lavorando grazie a Dio e non mi gironzola fra i piedi fino ad ora.Io sono calma e lenta mentre lui è focoso e svelto,non ci si prende.Un po' mi dispiace che gira ed è a rischio ma vuoi mettere????????Poi mi tiene la tv accesa tutto il giorno anche senza vederla...io lo strozzo!!!!Dovevo stare single mi dicevo(ma come campo?),vabbè ce lo sopportiamo va,ormai siamo anziani ahahahah!!!!!!!Ognuno si piange i suoi;)Baci e buona giornata a te e signora...smackkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/20 alle 17:03 via WEB
Ma sì, alla fine ci si aiuta comunque e avere un'anima in più in casa, è puro sollievo sotto tutti i punti di vista. Non pensare di star bene perché lui continua a lavorare e tu non lo hai tra i piedi. Pensa che anche lui è felice di lavorare senza averti tra i piedi.Potrebbe essere reciproco il piacere.... Buona sera Divy, un bacione.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 17/03/20 alle 12:24 via WEB
La cosa preoccupante con la convivenza forzata è la violenza domestica, c'è chi dice ok, c'è sempre stata anche prima del coronavirus, vero... però secondo me potrebbe peggiorare in situazioni del genere. Speriamo di no! Buona giornata carissimo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/20 alle 17:06 via WEB
Questa è una vera e propria preoccupazione, infatti se ne parla in giro. Spero che il pensiero di un virus latente tenga impegnati i maschietti poco educati e irrispettosi. Ovviamente spero anche nelle donne sullo stesso livello, per quanto riguarda la violenza. Animi placidi e mani a posto è la mia speranza. Ciao Spiky, una buona serata.
(Rispondi)
 
corradino55
corradino55 il 17/03/20 alle 12:24 via WEB
ùaglì0'f0rza -c0raggì0-------
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/20 alle 17:07 via WEB
Anche tu giovanotto, calmo e sereno!!!!!! Ciao Corradino.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/20 alle 12:28 via WEB
Mi ha fatto sorridere questo tuo post Carlé, sono d'accordo con te, la maggior parte di noi italiani ora è costretta a casa, in una sorta di esilio relazionale, connesso agli altri e al mondo solo grazie a internet e ai social. Ci sono maniere diverse per affrontare questa solitudine imposta dall'alto e molto dipende dalla personalità di ciascuno. C'è chi vive la solitudine più facilmente e riesce ad occupare tutto il tempo tra studio, lettura, film e ricette di cucina (come me, proprio adesso ho messo in forno una torta allo yougurt), mentre altri reggono meno questo impedimento e potrebbero anche avere dei crolli psicologici. C'è la socialità forzata, siamo a casa tutto il giorno, molte famiglie che prima si riunivano solo a cena, ora sono costrette a condividere lo spazio casalingo tutto il giorno, si tratta di una vera e propria immersione nella vita familiare cui non siamo abituati. Che Dio ci assista, ahahahahhh, non serve "crogiolarsi" nella sventura, ridiamo, solo così schiacceremo 'sto maledetto virus. Che magni a pranzo? Io ho preparato due cannelloni agli spinaci e ricotta, slurp, slurp, se devo morire lo farò con la "panza" piena, sei d'accordo Carlé? Vuoi pranzare con me? Baciotti e buon pranzo. Ops, carino il video, complimenti monellaccio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/20 alle 17:15 via WEB
Hai usato la mia Polaroid: la stessa istantanea. Questo è, non possiamo inventarci la tombola al balcone con tutto il vicinato. Ho appena visto il video: uno tiene il tombolone e chiama ad alta voce i numeri e tutti gli altri coprono le caselle sparsi sui balconi e finestre. Come classico, si sente ogni tanti: "E' uscito il 61?". Lo fai per due giorni poi si rompono le scatole! Per quelle che sono le aspettative qua nemmeno coi giochi di società ce la caviamo! Ecco perché presumo che quando sarà passata la buriana, gli avvocati divorzisti avranno molto lavoro!!! Saremo al tracollo del sacramento del matrimonio che non prevede tra le sue ferree regole, relazioni "intime" così lunghi!!!! Pensa te, i "mal di testa" delle donne sono aumentate del 83%. Oggi matriciana e un arancio.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/03/20 alle 12:29 via WEB
Posso rubarti il video? Grazie cher.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/20 alle 17:15 via WEB
Padrona di casa mia. Ciao Nina buona yogurtata. Kiss.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 17/03/20 alle 14:42 via WEB
In questo momento, così difficile e surreale, dove non possiamo stringerci né toccarci, dobbiamo scovare quel briciolo di bellezza che sfugge ai nostri occhi.
Siamo palline impazzite, scagliate in volo senza pietà, private della capacità di capire la direzione del lancio.
Rimbalziamo senza meta e senza fine, vagabondiamo in questo tutto respirando solitudine.
Ora siamo fermi, inermi.
Respiriamo questo istante, seppur così duro da affrontare e difficilmente digeribile, ed ascoltiamo ciò che normalmente evitiamo.
Il tempo, che tanto ci manca da sempre, oggi è tutto ciò che abbiamo.
Fermiamolo, tocchiamolo, assaporiamolo.
Dal dolore qualche volta nasce l'incanto.
Non rendiamolo vano.
Resistiamo, restiamo a casa.
Ed amiamoci, seppur a distanza.
Ce la faremo!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/20 alle 17:18 via WEB
Belle parole Tina, ma qua qualcuno è già crollato. Se la prendiamo alla lunga come sospetto e spero di no, va a finire che l'insopportabile pesantezza della coppia, sfalderà i principi della fisica, oltre quelli del...fisico!!!! Bye cara, un bacione.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 17/03/20 alle 18:07 via WEB
Nessun problema con la mia dolce metà, piuttosto è riuscire a stare alla larga dal virus che mi preme. Buonasera Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/20 alle 20:05 via WEB
E tu sii prudente e non fari...sfiorare! Attieniti alle misure opportune e non fare scherzi!!! Ciao Laura, serena serata.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 17/03/20 alle 19:13 via WEB
Nessuno si augura che vi siano malanni così gravi per rimanere forzatamente a casa ed esplorare qualche parte di noi stessi sconosciuta o trascurata, tutt'altro. Il piacere di andare in giro per qualsivoglia motivo costituisce un momento di allontanamento a volte necessario che, alla sera, riporta sorrisi in casa quando ci si ritrova tutti insieme. Qui da me siamo in quattro, gli altri due figli hanno una casa loro, sebbene adiacente alla nostra, però fanno la loro vita pur dando la massima disponibilità a noi vecchietti se dovesse servire come supporto agli altri due giovanotti che ci danno una mano senza se e senza ma. I nostri quattro angioletti ^__*
Sul tema.. credo che chi soffre di più di questa situazione sia la mia consorte, abituata ad una vita di relazione più dinamica della mia, con suoi parenti, colleghe di lavoro in .. pensione, con tutto quello che occorre per la casa etc. Certe volte mi sembra una leonessa in gabbia.. ahahahaha ..
Io ho relazioni esterne più limitate, quando il tempo lo permette me ne vado a spasso, però adesso mi dedico maggiormente e più che altro al bricolage, a riparazioni di vario genere fra cui tenere in ordine la mia auto e quella della consorte, metto mani nell'idraulica ed elettricità in casa (le operazioni tipiche del muratore e del falegname non le so fare e neanche ci provo) anche se non metto le mani dove ho qualche dubbio etc. Poi .. "cazzeggio" in internet perché adoro la musica anche classica e poi per tenermi aggiornato, dialogo con amici virtuali etc. Quando c'è qualcosa di interessante guardo la tv altrimenti un dvd, blu ray etc. Solitamente in tarda ora mi aggiorno su problematiche politico economiche sanitarie etc.
Non faccio come tanti miei più o meno coetanei che passano il tempo nel bar vicino casa a leggere il giornale o fare una partita a carte (trevigiane o piacentine), perché questi teatrini, tipici nel Fvg, li ho visti fin da ragazzino: poi finisce che si inizia a bere e si torna a casa traballanti, la consorte brontola giustamente etc. Adesso i bar sono pure chiusi per cui io sto sicuramente meglio di certi abituèe di mia conoscenza. E poi spesso si finisce anzitempo al creatore..
No, questo tipo di comportamento mi sono prefissato fin da giovane di non seguirlo mai e ci sono riuscito. Oh .. dopo 45 anni di convivenza, non c'è molto da scoprire, però mai mettere limiti anche in questo campo: in queste chiusure forzate ci sono introspezioni interiori reciproche con la mia signora che giovano alla conoscenza e al piacere di stare insieme, poi partite a briscola o a scala40, ramino tedesco, pinnacolo e altro che predilige la consorte qualche volta le faccio, se non sono impegnato in qualche lettura o altro.
E solitamente le "busco" ma non faccio una grinza .. ahahaha .. Vabbè, dai, è dura in questo periodo però altro non si può fare.
Oh .. spero di non averti tediato troppo, anche perchè ci sarebbe altro ma per una vita di coppia così lunga ci sarebbe altro sufficiente per riempire un diario alto almeno 20 cm. se basta. Qui non si demorde: è una questione di principio, Dio sia lodato!
Mandi Carlo, bune sere ^______^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/20 alle 20:15 via WEB
Ma no, sono storie di ordinaria convivenza che non annoiano assolutamente. Sono solito enfatizzare e scherzare quando tiro in ballo il mio 51%: lo faccio da dieci anni che sono quassù e sparo sciokkezze senza ritegno per sorridere un po'. Il mio "trottolino amoroso dududu dadada" sta effettivamente soffrendo perché costretta a limitare i suoi impegni quotidiani soliti. Lei opera nella nostra parrocchia e nell'ospizio che è accanto: tra catechismo, altre attività e volontariato ha il suo da fare, poi lavoricchia con altre cosucce, insomma come la tua che è pensionata ma impegnata, anche lei non ruggisce, ma... graffia la porta!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!! Con lei giocavo a burraco ma da tempo ormai abbiamo mollato. Ecco perché solo la sera siamo insieme, per spararci un film e poi a nanna. Ora siamo al minimo della relazione perché siamo troppo insieme a causa delle uscite vietate. Bye Vince buona serata.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 18/03/20 alle 02:20 via WEB
Pensa che non ho mai sopportato di dover fare le code. Ma, in questi giorni, sono quasi felice di andare al super a fare la spesa: mi metto in fila buono buono, rispettando le distanze e godendomi l'aria aperta...a parte gli scherzi:non è facile, se si fa fatica e si sta bene, prova ad immaginare quando si hanno problemi seri e lo stare in casa è più una costrinzione indipendente dal covid-19.......Un incanto di sogni a te.......W......
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/20 alle 07:58 via WEB
Perciò li ho immaginati così quelli che sono sotto costrizione e devono stare a casa. I primi gironi euforici, ma poi una inedia, una apatia e una noia da impazzire. Si sono inventati di tutto: come quel signore che è stato beccato con le buste della spesa e in realtà erano sempre le stesse da tanti giorni. Ovvero, le teneva pronte e usciva ogni dì dicendo che andava a far la spesa. Siamo italiani e molto fantasiosi. Buon giorno Sal.
(Rispondi)
 
 
 
woodenship
woodenship il 20/03/20 alle 01:08 via WEB
Diavolo di una volpe: l'avevi studiata bene! Come hai fatto a riciclare sempre la stessa spesa? Le verdure appassite, la frutta marcita, la pasta con camola...eheheheheheheh!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/03/20 alle 08:24 via WEB
In realtà e per onestà intellettuale, devo confermare che dallo scontrino rilevato all'interno della busta, la P.S. ha evinto che la spesa era sta effettuata cinque ore prima. Il che è già un bel traguardo, ma fossi stato al suo posto, io avrei sfruttato la buona idea ogni giorno. Hai visto mai? Bye Sal.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963