Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19DoNnA.Scassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« LASCIATEVI CONTAGIARE DA...ADORO LE...SVIOLINATE »

LA MORTE...IMPROVVISA E PREVISTA

Post n°3116 pubblicato il 18 Gennaio 2019 da monellaccio19
 

 

 

E' vero, gli sbarchi sono diminuiti e di clandestini e/o extracomunitari, ne abbiamo accolti molto meno che in passato e quindi, la maggioranza degli italiani ne è felice. Mi sembra un'equazione legittima, equa ed evidente. Se un governo di maggioranza, compie, adotta e mette in pratica leggi, norme e quanto altro sia possibile per frenare e/o disciplinare i flussi dei barconi o l'introduzione nel paese per altre strade, di gente che entri nel paese senza alcun "invito", significa che compia la volontà della maggioranza degli italiani. Dicevo che sono diminuiti gli sbarchi, meno gente approda e quindi tendiamo verso una situazione di normalità, ma di contro nessuno o pochi parlano dei naufragi e dei morti tra coloro che ancora partono e che in assenza di immediati soccorsi, muoiono in mare. Questo aspetto non ci interessa  e  Salvini  ha dato la massima priorità al grave (sic) problema; beh, diciamo la verità, non ci voleva mica molto o un uomo di caratura eccezionale per cogliere questa occasione: è bastato dire: " E’ finita la pacchia, prima gli italiani”. Il magico vignettista Maxxox, italianissimo disegnatore e fumettista, ha creato la vignetta che vedete in alto per suffragare quanto scritto in un  libro dalla dottoressa Cristiana Cattaneo, medico legale che nella sua carriera ne ha viste di tutti i colori: ha voluto scrivere  un bel e dettagliato libro sull'argomento poiché le sue esperienze andavano raccontate necessariamente visto che tra le sue mani, purtroppo, sono passati decine e decine di corpi senza vita di questi "avventurosi" che hanno tentato di andare incontro ad una nuova vita, consci e convinti di poter morire prima in mare. Tutto previsto per loro: "O la va o la spacca”. Un bambino di quattordici anni del Mali, nel 2015, è morto durante la traversata insieme a 58 persone, inoltre aggiungendo i dispersi mai ritrovati, salirono a 700/800 le persone ritenute definitivamente scomparse. Il ragazzo è morto come gli altri, nulla di particolare, lui con altri più grandi o più piccoli, non sono riusciti a compiere l'arduo viaggio. La Dottoressa Cattaneo quando ha avuto quel corpicino più ossa che pelle, quasi lacrimava per l'ennesima visione di poveri disgraziati finiti miseramente. Eppure abituata a far bene il suo lavoro, non avrebbe dovuto bagnare le sue gote, procedere freddamente nel compiere il suo preciso lavoro. Tuttavia l'ha colpita un pezzo di carta umido e fradicio ormai, dopo tante ore in mare: spuntava dalla tasca interna di un indumento che il ragazzo indossava: era una pagella. Era l'aprile del 2015. Un caso pietoso riportato nel libro e accaduto anni fa, ma non è importante: potrebbe essere accaduto ieri, oggi...o domani, che differenza fa? La sua pagella in tasca: un segno del destino, una speranza da coltivare, un sogno per un ragazzino che magari voleva dimostrare la sua frequentazione presso una scuola; il suo impegno, il suo modesto sapere per continuare a studiare qui o altrove e senza dover pregare, senza dover fare a gomitate con altri. Un piccolo diritto da chiedere, ma solo per crearsi un dignitoso futuro, una vita da vivere senza paura di morire da qualche parte e senza avvertire la paura di chi lo avesse voluto accogliere per aiutarlo a non azzerare i suoi sogni. Se questa storia ha toccato i vostri cuori, ne sono felice e credo possa dimostrare che in fondo si può arrivare al governo e agire in nome e per conto degli italiani, ma chi si è appena commosso credo non possa far parte degli elettori di questo governo. Ovvero non tutti gli italiani “devono” pensarla come quelli che hanno vinto! 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=14152381

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 18/01/19 alle 10:00 via WEB
^_^ buon weekend Carletto ... buon relax ... un sorriso Lucy
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 10:33 via WEB
Piacevole w.e. per te Lucy.
(Rispondi)
 
SONIA.58
SONIA.58 il 18/01/19 alle 11:24 via WEB
Dati tragici di un evento storico che poteva, anzi doveva, essere regolato e controllato in modo totalmente diverso. Le cifre da te riportate sgomentano, il caso del povero ragazzo, e di quanti come lui, commuove, è vero. Ci sarebbe da fare un discorso infinito su questa epopea di sbarchi e, di responsabili, ne troveremmo tanti. Lieto fine settimana, Carlo, un cordiale saluto...Sonia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 12:15 via WEB
Non si può permettere che muoiano in mare!!!!! La rigida disciplina non ci fa onore: è vero, l'Europa non si muove e non ci da una mano, però la gente muore e questo pesa sulle nostre coscienze, sulle coscienze di tutti. Buon w.e. Sonia, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 18/01/19 alle 11:51 via WEB
Bravissimo. Dopo Aylan, il bimbo siriano arrivato cadavere sulle coste turche, un altro piccolo migrante riesce a commuovere l'Europa. Hai fatto bene a raccontare nel post la storia di questo ragazzino che prima di salire sul barcone che è naufragato nel Mediterraneo il 18 aprile del 2015, si era fatto cucire nella tasca una pagella scolastica, il bagaglio per lui più importante di qualsiasi altra cosa, il passaporto con il quale voleva mostrare di essere bravo e di avere le carte in regola per la nuova vita che sognava di iniziare.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 12:19 via WEB
Mi ha toccato la vignetta e la storia del giovanissimo proveniente dal Mali. Non si può star fermi a guardare, non si può rimanere immobili e girare la testa dall'altra parte. Ma le coscienze, quelle profonde e umanitarie, dove sono finite? L'aridità le ha divorate rendendoci tutti asfittici e vuoti.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 18/01/19 alle 11:59 via WEB
La tua è la domanda dalle 100 pistole. Sta di fatto che oggi in Italia domina (62%) una visione chiusa, gretta, aridamente materialistica, utilitaristica all'eccesso: la guerra di tutti contro tutti, dei poveri contro i poveri.....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 12:21 via WEB
La mia rabbia monta sempre più per come abbiano ampiamente dimostrato il loro vero volto e il loro modo di fare. Ma che aspettano a sgamarli? Ma continuano ancora a credere alle loro sceneggiate? Perché non si confrontano con gli altri? Perché in tv ci vanno da soli per fare solo comizi con la compiacenza di chi li ospita?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 18/01/19 alle 12:17 via WEB
Questo governo fa politiche sconsiderate in generale. Sui migranti poi non ne parliamo. Fa una riduzione lineare della complessità. Nessuno lascia il proprio paese, i propri familiari, i propri amici, i propri amori se non è proprio costretto. Chi scappa dal proprio paese è innanzitutto un uomo, un essere umano, che ha diritto alla vita. Non può essere punito perché cerca di migliorarla.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 12:24 via WEB
Con tutte le buone ragione che possano vantare, la severità ottusa non servirà. E' vero, l'Europa ci scansa, non ci da una mano concreta e noi per tutta risposta, chiudiamo tutto e chi si è visto si è visto?
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 18/01/19 alle 12:23 via WEB
Siamo sempre lu: non si doveva arrivare a questo punto, doveva essere stroncato subito tutto all'inizio senza morti, senza dare il via a una guerra che non si placava ma diventava sempre piu' spietata. I colpevoli ? Tutti, complici di un raggelante misfatto tutto organizzato e previsto dai giochi politici di un continente e come nei secoli passati si e' usato come tappeto di battaglia il nostro Paese. Posso solo dire che come in tutte le guerre non ci sono ne vincitori ne vinti ma solo coscienze sporche e tragedie. Buona giornata amico mio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 12:26 via WEB
Vero Rosa, tornare indietro nel tempo per ricordare ai colonialisti e agli imperialisti, i saccheggi e le aggressioni perpetrate ai danni del continente nero. Dici bene: almeno le coscienze, se le avete, si ribellano o no? Buon giorno Rosa.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/01/19 alle 12:55 via WEB
La vignetta che spopola nei social è l'allegoria che risvolta il suo peso in quelle promesse di campagna elettorale che devono essere compiute obbligatoriamente senza etica e morale.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 17:02 via WEB
Parole sante: mantenere le promesse (false) a qualunque costo e al diavolo etica e morale.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 18/01/19 alle 12:56 via WEB
Una buona giornata Mon..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 17:02 via WEB
Buona sera Patty.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 18/01/19 alle 14:00 via WEB
Le traversate verso la nostra terra dovrebbero essere totalmente abolite.Molti dovrebbero comprendere che non è più tempo e cercare soluzioni e aiuti nella loro terra.Mi dispiace per i morti in mare ma uno stop bisognava darlo e piange il giusto per il peccatore.Spero trovino rimedio a tutto questo.Buona giornata Carlè e pace all'anima di quel ragazzino.Divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 17:03 via WEB
Amen!!!!!! Buona sera Divy.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 18/01/19 alle 14:12 via WEB
Esiste un mondo migliore per lui ora. Sei stato un bravo bambino ... La pagella lo dimostra. Ti sei guadagnato il paradiso piccola anima innocente. Sono certa che è cosi ... Non avrebbe senso morire in così giovane età senza una ricompensa spirituale. In quanto al governo, morivano anche senza Salvini. Il problema è il suo paese natio. Buongiorno Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 17:05 via WEB
Tacitare le coscienze in tal modo, non lo condivido!!!!!! Scaricare la nostra inedia sugli altri e addirittura sulle loro sciagurate scelte, non mi rende un uomo migliore. Buona sera Laura.
(Rispondi)
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 18/01/19 alle 18:50 via WEB
Allora siamo tutti colpevoli.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 19:05 via WEB
Mia cara, non sono io che devo attribuire colpe, dovrebbero essere le nostre coscienze a farci sentire colpevoli. Può anche accadere che una coscienza non si risenta, ritenendo giusto che si muoia in mare per tentare di....sopravvivere!!!!!
(Rispondi)
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 18/01/19 alle 18:52 via WEB
È tutto molto triste. Buonaserata Carlo.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 19:06 via WEB
Questo è poco, ma sicuro. Ciao Laura.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 18/01/19 alle 17:57 via WEB
Io mi sono commossa quasi fino alle lacrime, perché al mondo continua ad esserci gente innocente che soffre e muore con i suoi sogni irrealizzati fermi nel cuore. Inoltre, mai si vorrebbe che ciò accadesse ai bambini o ai ragazzi che avrebbero, per legge naturale, diritto alla vita ed alle sue opportunità di bene. Ma è il male in sé che ne è causa e responsabili di tutte quelle morti disgraziate sono coloro che non hanno provveduto a bloccare in tempo il losco commercio della speranza,che,con ogni mezzo ed anche con una pubblicità mai intercettata, adescavano la povera gente, desiderosa di cambiare vita e decisa a tutto pur di tentare. In Italia, tuttora abbiamo il pieno di emigrati e non tutti poveri disgraziati. A lungo c'è stato chi, anche qui da noi, ha lucrato e lo fa ancora. Anche di questo, bisogna tener conto, a prescindere da ogni altra considerazione politica di parte. Buona serata, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 18:14 via WEB
Le regole ferree di Salvini sono solo la punta di un iceberg massiccio e ingombrante. Molti sono responsabili, diretti e indiretti, ma troppo facile impostare una difesa del genere "Chiudo tutto e andate altrove". C'è chi prima di loro ha tentato con qualche risultato a interrompere i flussi o quanto meno a ridurli. Le coscienze non si tacitano girando la testa dall'alta parte, ma attivandosi per trovare soluzioni meno dure. Buona sera Mariateresa.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/01/19 alle 17:57 via WEB
Dati tragici, Carlo. Che toccano. Che fa male leggere. E se magari la vignetta la leggesse anche parte dell'Europa che non ha mai accolto migranti e che li ha rispediti scalzi da noi?
Buona serata :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/19 alle 18:17 via WEB
Certo, nessun giudizio a priori: molti colpevoli e Salvini è solo un "partecipante" alla mattanza!!!!!! L'Europa ha le sue grandi responsabilità, noi abbiamo le nostre. Ecco perché dico che tacitare le coscienze è troppo facile facendo lo scaricabarile e indicando gli altri, mentre si gira la testa dall'altra parte!!!!! Buona serata Elena.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 18/01/19 alle 20:58 via WEB
Ciao. Considerato che domani voleremo a Roma conMary per trascorre un fine settimana tutto per noi, ti lascio il mio solito sorriso e questa citazione: " So poco della notte, ma la notte sembra sapere di me,e in più, mi cura come se mi amasse,mi copre la coscienza con le sue stelle.Forse la notte è la vita e il sole la morte.Forse la notte è nientee le congetture sopra di lei nientee gli esseri che la vivono niente.(Alejandra Pizarnik) Con un sorriso ti auguro un sereno week-end, Bye Sal
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/01/19 alle 07:43 via WEB
Bella idea!!!!!!! Una parentesi che vi concedete con il piacere di stare da soli in un contesto diverso. Un modo per dare un bel colpo di spugna ad un recentissimo...passato! Buon giorno e magnifico w.e. per voi.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 18/01/19 alle 22:31 via WEB
Passo per un saluto... un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/01/19 alle 07:43 via WEB
Sereno w.e. mia cara. Un bacione.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 19/01/19 alle 03:21 via WEB
No,non ci sono molte parole,ma tanto dolore sì:tantissimo dolore.Non tanto e solo per la morte di un altro disgraziato fanciullo dall'unica colpa di aver sognato di poter presentare la sua pagella in un'altra scuola,ad altri insegnanti.Bensì fa ancora più male leggere quanto si siano ancor più anestetizzate le coscienze, semplicemente desensibilizzate,con un ribaltamento di logica stupefacente:la colpa è dei trafficanti di carne umana,dicono e scrivono in molti.Come se,in presenza d'una pur flebile speranza,l'essere umano debba lasciarsi morire d'inedia.Colpa si dicono,è delle vittime,perchè non se ne stanno a casa loro,in mezzo al deserto o nella miseria a morire di fame,sempre meglio che morire in mare,urtando pure la sensibilità di chi preferirebbe che non esistessero nemmeno.A compimento del delitto perfetto:li abbiamo colonizzati,deprivati nel passato del futuro,li continuiamo a privare del presente,lasciandoli a crepare,ma senza che ci disturbino.Perchè una regola ci vuole per diamine,la regola del:ti ho privato di tutto,anche della speranza,adesso crepa in mare e senza disturbarmi.Ecco la legge che il "buon Salvini,da buon socratico,ha saputo tirare fuori da tanti "buoni" italiani......un abbraccio dolente.....W....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/01/19 alle 07:45 via WEB
Non aggiungo altro al tuo commento, la nostra perfetta sintonia su questo argomento, non lascia spazio per altri dettagli da aggiungere. Grazie Sal, le nostre coscienze...urlano!!!!!!! Felice w.e. caro amico.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/01/19 alle 13:01 via WEB
Felice w.e. Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/01/19 alle 16:58 via WEB
Grazie mia cara. Lo sia anche per te Nina.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963