Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Vince198monellaccio19cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« FOSSERO TUTTI COME LUILA VITA APPESA A UN...BRANCO »

E CHI L'HA MAI POSSEDUTA?

Post n°3103 pubblicato il 03 Gennaio 2019 da monellaccio19
 

 

 

Forse si aspettavano che ci strappassimo i capelli, o andassimo in tilt, oppure che avremmo inscenato cortei di protesta appena appresa l'importante notizia. Macché, in giro sento e leggo che non frega niente a nessuno, non interessa e facciano pure con comodo, tanto per noi non cambia una mazza!!! Eppure la prima volta, appena la vedemmo in foto, pensammo: "Che bella, che vivacità, che stile, che forza, che valore...", la banconota da 500 euro, circa vent'anni fa, ci faceva sognare: solo il pensiero di possederne una, ci eccitava, ci rendeva...ricchi di fantasie sfrenate; era più o meno, un milione delle vecchie lire e possederla, contenerla nel portafogli e magari farla notare mentre eravamo presso la cassa di uno store, rendeva invidiosi i vicini che sbirciavano. Beh, la decisione è presa, anzi ora entra in vigore  quanto disposto dalla Banca centrale Europea: niente più conio per il taglio più grosso dell'euro, sparisce il "lenzuolo" di valore e in giro non ne vedremo più! Appunto: ma chi le ha mai viste? Ma chi ne ha posseduta mai una in questi ultimi 15/18 anni? Manco il portafogli ambiva a contenere la preziosa banconota, la sentiva "radical chic", presuntuosa e tutta sulla sue. Sapeva di valere una fortuna e stare con i pezzi da 5 da 10 e 20 euro (la maggior presenza era la loro) la deprimeva, le passava la puzza sotto al naso e quindi si estraniava dalle altre monete, manteneva le distanze e tanto, alla fine, aveva ragione lei. In un bar anche a voler offrire un caffè a degli amici, non potevi mica sventolare il pezzo pregiato: ti sbattevano fuori! Eppure quel taglio imponente è servito agli affari sporchi, alle manovre sottobanco, alla malavita organizzata: le banconote da 500 euro erano un taglio ricorrente, era proprio ciò che ci voleva per maneggiare danaro in contanti e in ...nero! L'aumento esponenziale dell'uso  delle carte di credito poi, hanno consentito a tutti di abbandonare il maneggio del danaro e quindi i tagli più penalizzati sono stati i più grossi. Al limite, oggi con i problemi che ci sono, maneggiare un pezzo da cento euro è un problema. Insomma, dopo la perdita degli spicciolini che hanno permesso aumenti incontrollabili per evitare resti impossibili, ora rinunciamo alla banconota per eccellenza: la hanno usato i pezzi grossi, i ricconi, all'inizio appena sul mercato, ma poi la fine era già segnata. Tranquilli, a noi non procurerà alcun fastidio, non l'abbiamo mai posseduta in questo ultimo decennio, non avevamo possibilità per consumarla...poco alla volta e le carte di credito ci hanno levato dall'impaccio. Grazie e addio, non ci mancherai, non avremo rimpianti e non aspettatevi la lacrimuccia per la commozione. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=14116981

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 03/01/19 alle 11:39 via WEB
Ne ho viste solo due e ti posso assicurare che sparivano che era una meraviglia!!! ahahhahah...buongiorno Carlo! Smackkkkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 16:53 via WEB
Dovevi cautelarti quando le hai viste: dovevi incorniciarle e lasciarle in camera da letto ben in vista! Te le guardi ogni tanto e ti dici: "Quanto sono ricca!". Bella serata Tina, smack!!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 03/01/19 alle 12:41 via WEB
ah ah ah ah ah ah ce bel post, i tuoi lettori sono fortunati
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 16:54 via WEB
E perché dovrebbero ritenersi fortunati? Solo perché parliamo di soldi senza...possederli???
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 03/01/19 alle 12:45 via WEB
Cosa succederà alle banconote da 500 euro circolanti? TRANQUILLISSIMI TUTTI il tesoretto chiuso nella vostra piccola cassaforte di casa è al sicuro: le banconote da 500 euro circolanti continueranno ad avere corso legale e potranno quindi essere utilizzate come mezzo di pagamento e riserva di valore, ossia per le spese e il risparmio. Allo stesso modo, le banche, i cambiavalute e gli altri operatori commerciali possono continuare a reimmettere in circolazione i biglietti da 500 euro.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 16:57 via WEB
Forse sarai interessato a tutto questo giro della nota...banconota, ma a noi non ce ne può fregar di meno!!!!!! Già i pezzi da cento sono introvabili e ambiti solo perché si devono dare subito a qualcuno, figuriamoci quelli da 500 euro.....a cosa potrebbero servirci se no per mirarli e rimirarli? Hai notato che nessuno fa riferimento ai pezzi da 200 euro?
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 03/01/19 alle 13:01 via WEB
E chi se lo dimentica quando cambiando casa ho dovuto acquistare dei mobili e la Ditta voleva solo contanti! Andata in banca volevano "liquidarmi" con la fatidica banconota: " guardi cosa le diamo!" mi hanno detto.... Che? Ma figuriamoci se mi porto dietro sta roba che manco mi accettano i cento euro! Tenetevela! Non solo non mi manca, magari togliessero anche quelle da cento visto che ogni volta devo battagliare per non averle! Avete capito che ci sono anche i poveri o no? Ma mi facciano il piacere! Buona giornata amico mio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 17:00 via WEB
Immagino il disagio. Intanto posso consolarti affermando che per i pezzi da cento ci sono problemi per averli presso gli sportelli di banche e posta. Scarseggiano e se li chiedi cominciano a rovistare nei cassetti alla ricerca di...Nemo!!!! I pezzi da 500 servono solo a coprire mazzette e lavori in nero!!! Ciao Rosetta, bella serata.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 03/01/19 alle 13:03 via WEB
Possiamo definirlo un passo avanti nel riciclaggio di denaro nei traffici illegali e evasione fiscale.Il denaro contante per taluni è stato violazione che il presidente della Bce Draghi non ha sottovalutato,
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 17:02 via WEB
Questo è poco ma sicuro!!!!! Perciò noi, non essendo immischiati in traffici poco leciti e con la necessita del "pro manibus", siamo indifferenti alla soppressione dei pezzi da 500. L'unica cosa che possiamo dire è un Requiem!".
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 03/01/19 alle 13:04 via WEB
Una buona giornata caro Mon..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 17:02 via WEB
Buona serata cara Patty.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 03/01/19 alle 17:11 via WEB
Manco le 5 euro e le 10 si trovano spesso...spariranno anche queste... un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 17:26 via WEB
AhAhAhAhAhAh!!!!!! Insomma, se ci tolgono tutte le banconote, finiremo sul lastrico o sarà perché avremo tutti le carte di credito belle piene????? Ti abbraccio Fran, buona serata.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 03/01/19 alle 17:54 via WEB
NO, NO! I tuoi lettori sono lettori fortunati perchè tu sei un Maestro, perchè sei uno straordinario narratore, perchè hai una prosa levigata, perchè, spesso, scrivi post eccezionali che segnano una svolta nelle forme comunicative dei blog, perchè hai un grande senso dell'ironia e dell'autoironia, perchè i tuoi post sono capaci di conquistare l'attenzione di chi vi si accosta....... DEVO CONTINUARE?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 18:38 via WEB
No...no....ti prego!!!!!! Il glucosio si è impennato, esonda dai pori e se non mi "insulino" ora rischio di crepare...dalle risate!!!!!!!
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 03/01/19 alle 18:05 via WEB
500 euro????????E chi li ha mai visti....se la tengano pure la banconota tanto per un caffè non te la scambiano mica!Baciuzzi e buon anno Carlè...smuacketeeeeeee da Divy:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 18:39 via WEB
Se le tengano e non se parli più!!!!!Passiamo ai pezzi da duecento euro: quanti ne possiedi al momento? Buona sera Divy, bacione.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/01/19 alle 18:15 via WEB
Quando anni fa ancora si andava alla Banca d'Italia a riscuotere lo stipendio, io ebbi il "piacere", per la mia tredicesima, di intascare questi bei bgliettoni da 500€, mi sentivo "ricca". Passato quel periodo, non ne ho più viste, ma sono contenta lo stesso, perchè come scrive Patty, è stato fatto un passo avanti nel riciclaggio di denaro nei traffici illegali, evasione fiscale e tante altre cose, una piacevole serata Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 18:42 via WEB
Giusto, noi non siamo coinvolti direttamente da questa soppressione, i pezzi grossi non ci interessano proprio. Difficili da spendere per i piccoli importi. Ora passiamo ai duecento euro..... Buona sera Nina.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/01/19 alle 18:28 via WEB
Mi unisco senza troppe lacrime l Requiem per la banconota...Un sorriso, Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 18:42 via WEB
Requiescat!!!!!!!! Buona sera Elena.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 03/01/19 alle 18:35 via WEB
Ciao...Dio ha creato il gatto per procurare all'uomo la gioia di accarezzare la tigre. Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere. Sorriso, Sal PS. Ultimo post con la band dei nostri pelosetti alle prese col Natale. Da non credere!!! PS. Concordo pienamente con te: ma chi cacchio la ha mai vista? Credo che stanotte piangerò tantissimo per la sua improvvisa dipartita
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/01/19 alle 18:44 via WEB
Mo' non facciamo però che non piangiamo i pezzi da 500 euro, mentre i nostri portafogli sono pieni di pezzi da 200 e 100 euro!!!!! Dì la verità Sal, non mentire spudoratamente.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 04/01/19 alle 02:21 via WEB
Così vanno le cose al mondo,amico mio:all'inizio sugli altari,alla fine invece ignorato.Bello il tuo coccodrillo alla memoria della banconota fantasma...Abbraccione.......W.....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/01/19 alle 08:23 via WEB
"Come farò? Come potrò mai abituarmi alla mancanza dei pezzi da 500 euro?". Una frase che ho sentito da un Fedez piangente e con le lacrime che scendevano a rivoli. E ha ragione anche lui, è un problema perché è vero che possiede carte di credito a bizzeffe, ma è anche vero che le mance le deve dare in... contanti!!!!! Quella del coccodrillo me la devi spiegare: non l'ho capita!!!!! Grazie. Buon w.e. Sal.
(Rispondi)
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 04/01/19 alle 08:58 via WEB
a breve solo Grandi banconote^___^ poveri noi ... buon weekend Carletto un abbraccio Lucy
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/01/19 alle 10:57 via WEB
Almeno potrò dare mance a destra e a manca!!!!! Buon giorno Lucy, un forte abbraccio.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 04/01/19 alle 10:48 via WEB
Ciao...“Andare a caccia di ricordi non è mai un bell'affare... Quelli belli non fanno più parte del reale, quelli brutti non li puoi uccidere.” Sorriso per una serena, anche se gelida, giornata. Bye, Sal
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/01/19 alle 10:58 via WEB
Infatti, anche in questo caso occorre molto equilibrio personale. Buon giorno Sal.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 04/01/19 alle 20:02 via WEB
E chi ci pensa!... Io me la ricordo appena. Me la mostrò una volta mio figlio ai suoi primi guadagni, tutto orgoglioso. Ora in banca, quando preleviamo, ci consegnano solo banconote da cinquanta e venti euro che si consumano in un baleno per quante sono le spese che sopportiamo volenti o nolenti.buona serata, Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/01/19 alle 20:08 via WEB
E' diventato difficile avere i pezzi da cento euro presso gli sportelli della Posta e/o della banche. Decisamente la loro mancanza non l'avvertiremo, non ci facevamo caso ieri e non ci faremo caso in futuro. Ciao cara, una bella serata.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963