Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SPARARE E...KI KOJO KOJOSESSANTANNI E...CHE CASINO! »

CAMPAGNA ELETTORALE: SOLO MONOLOGHI

Post n°2770 pubblicato il 20 Febbraio 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per tribuna elettorale anni 70


Molti di voi non ricorderanno nemmeno le storiche edizioni delle tribune politiche di oltre quarantanni fa:  i giovani senz'altro non hanno vissuto quel contesto e noi abbiamo dimenticato. I tempi cambiano, è giusto, e vedere una tribuna politica del tempo che fu, farebbe ridere comparandola a quanto accada oggi specie durante le tumultuose e verbose campagne elettorali. Non ho nostalgia di quel passato, ma credetemi, mi piacerebbe che almeno una condizione fosse fatta salva di quei fatidici momenti che ci incollavano alla tv. Il rispetto tra i rivali leader di partito, il piacere di arricchire i confronti di contenuti e le modalità con cui un moderatore deciso, mettesse attorno ad un tavolo dodici/tredici persone diverse per idee e pronti a dimostrare quanto fossero sane e buone. Oggi nulla di tutto ciò, l'insulto è la forma più elegante che riesca a ravvisare, la violenza dialettica, la voglia di annientare gli avversari politici no con argomenti e panoramiche sui  programmi reali e concreti. Parliamo di forme e no di contenuti: tempo fa Berlusconi entrò in un market sull'autostrada e si fece fotografare facendo finta di scegliere qualcosa da acquistare. Bene, altri leader lo hanno copiato perché paga mostrare come un politico sia uguale all'uomo comune. Un leader commette uno sgarbo verso un rivale, bene, viene ripagato con la stessa moneta più gli interessi. Potrei continuare all'infinito ma vi racconterei cose, dettagli che conoscete benissimo e non ne vale la pena. Pertanto, a tutto si bada, tranne che a confrontarsi tra di loro, a mettersi attorno ad un tavolo e discutere pubblicamente dei problemi e dei programmi di ciascun partito. Una volta era ambito e preferito il relazionarsi apertamente, un dibattito serrato e piacevole per chi seguisse. Serviva all'elettore per avere idee chiare e regolarsi per le urne. Oggi non esiste più questa condizione: si va su tutte le reti, si è soli con il conduttore e...il passaggio tv diventa un monologo personale dove si racconta tutto e il contrario di tutto. Se poi il conduttore è un "amico" meglio ancora: domande piccanti e ficcanti non ve ne sono, anzi, si mette su un canovaccio e si procede come se il politico rispondesse a domande precise. Un fake che tutti notano e il politico per ovvie ragioni, esce sempre vittorioso. Poi c'è il pubblico pagato e no pagante: applaude sempre, anzi gli applausi sono registrati per la par condicio. Insomma, siamo alle recite scolastiche, alle rappresentazioni fasulle e inutili. Tutto è spettacolo e di politica vera, non se ne parla. Renzi è stato (smentitemi) l'unico ad avere chiesto confronti ad altri leader: Di Maio e Salvini, i suoi acerrimi nemici hanno gentilmente declinato l'invito adducendo scuse insulse. Ecco, mi sarebbe piaciuto vedere confronti così impostati e svolti con regole precise con moderatori superpartes. La politica, sarà anche cambiata e vissuta conforme alle mode, ai gusti, al trash, ma se  c'è una sconfitta è proprio quella subita della politica: questa che stiamo vivendo è la più brutta campagna elettorale della Repubblica Italiana. E non ci sta bene.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13610884

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 20/02/18 alle 10:18 via WEB
Carlè sono di fretta...un saluto veloce veloce! Smackkkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 21:58 via WEB
Buona notte e sogni d'oro. Kiss.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 20/02/18 alle 10:39 via WEB
E' un post che ho letto con piacere: attuale, agile, accurato nei dettagli, brioso e senza fronzoli. BRAVO!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 21:59 via WEB
E il glucosio s'impenna!!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 20/02/18 alle 10:57 via WEB
Il giudizio su questa campagna elettorale si può riassumere in una parola: volgarità. Volgare non è un aggettivo che si associa ad un certo partito. È trasversale. Un virus che colpisce ovunque. E quando colpisce persone investite di un ruolo istituzionale è ancora più imperdonabile.
(Rispondi)
 
 
Spiky03
Spiky03 il 20/02/18 alle 13:33 via WEB
Condivido il pensiero di Aldo, nulla da aggiungere perchè ha già detto tutto lui. Non mi resta quindi che augurarti una bella giornata caro monel.
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:01 via WEB
Notte cara Spiky.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:00 via WEB
Infatti, sono quei casi in cui uno inizia e gli altri si uniformano.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/02/18 alle 11:16 via WEB
I punti focali della campagna elettorale sono i principi della Costituzione.Il cambiamento è proprio quel ri-mettere la classe politica con il cittadino.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:02 via WEB
Cambiando il sistema, il cittadino è escluso: il monologo trionfa e i dibattiti, quelli veri, latitano. Insomma, niente che aiuti l'elettore.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/02/18 alle 11:16 via WEB
Il rimanente sono solo chiacchiere da circolo ricreativo..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:03 via WEB
Troppo elegante circolo ricreativo, richiamerei alla mente, le bettole!!!!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/02/18 alle 11:16 via WEB
Buona giornata caro Mon...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:03 via WEB
Buona notte mia cara Patty.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 20/02/18 alle 15:44 via WEB
Una campagna elettorale che è tutto, tranne quello che dovrebbe essere, una presentazione seria di persone e di programmi, inoltre credo sia la più lunga di tutti i tempi, iniziata con l'insediamento di Renzi a Palazzo Chigi e continuata in un crescendo da sfinimento. Buona fortuna all'Italia!
Ciao Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:05 via WEB
Sì, come tante altre: non si capisce mai esattamente quando iniziano. Purtroppo dobbiamo pagare sempre un prezzo. Uno sfinimento che spero finisca presto. Buona notte Giovanna.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 20/02/18 alle 16:48 via WEB
Io preferivo tribuna elettorale e me ne ricordo benissimo.I confronti erano alla pari e il moderatore alle volte scandiva i minuti(se non erro).Ognuno diceva la propria nel pieno rispetto di tutti.Adesso è solo un gran vociare e basta e si capisce ben poco dei vari programmi.Spero che il 4 marzo non si creino confusioni mentali ma si scelga in modo equo.Un bacetto Carlè e che Dio ce la mandi buona...Divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:07 via WEB
Mah, sarà difficile pure fare previsioni per come se le suonano e se le cantano. Vedremo, finisca presto perché ne ho le tasche piene. Notte cara Divy, un bacione.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 20/02/18 alle 17:33 via WEB
Hai ragioni da vendere, caro Carlo. E chi si ricorda più di una passione politica genuina,sana,che faceva sopportare con entusiasmo il peso dell'impegno solo per "l'idea"? Ora,solo a vederli, già sai quello che ti diranno, in solitudine, quanto non coperti dagli applausi fasulli, uguali per tutti. La confusione che la gente comune ha nella testa è enorme e anche alle urne arriverà a giocare a testa o croce. I risultati? Li affidiamo a Dio...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:10 via WEB
E' così evidente l'artificio che tutti dovrebbero notare queste differenze molto significative. I confronti non servono più, solo slogan e frasi fatte e tante idee sempre più confuse. Mah, speriamo finisca presto.... Buona notte Mariateresa.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 20/02/18 alle 17:59 via WEB
E.C. quando... scusa.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/02/18 alle 19:14 via WEB
Più che campagna mi sembra una cuccagna, ognuno promette che vivremo felici e contenti, non pagheremo tasse, anzi ci pagheranno. Beh, io li voterò tutti quanti, una crocetta per uno non fa male a nessuno, meglio ridere Carlé, passa una buona serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:12 via WEB
Ma sì, fanne un cimitero di queste elezioni e non ne parliamo più. Ormai non riusciamo nemmeno a realizzare le nostre considerazioni finali. Buona notte Nina.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 20/02/18 alle 20:51 via WEB
Berlusconi docet:accetta iconfronti solo quando credi di essere in svantaggio,così da poterli sfruttare per cercare di ribaltare la situazione.E rifiutali se sei in vantaggio:non dare all'avversario questa possibilità.Insomma:i programmi non esistoino più,di cosa debbono difendere la bontà di fronte al pubblico?Molto meglio quando si partecipa a programmi senza contraddittorio o dove il fracasso è tale che,l'unica cosa,è quella di urlare più degli altri...........Abbraccione.......W.....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:15 via WEB
Veramente sento la mancanza dei big di un tempo: nessuno si tirava indietro, ognuno con la sua idea e con le sue argomentazioni e un grande Jader Jacobelli che li teneva a bada. Ora solo casciara, monologhi e frasi fatte. Notte Sal.
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 20/02/18 alle 21:15 via WEB
Tutto giusto quello che dici. Però io so che in passato c'era una politica nei paesi, nelle piccole città (e anche nelle grandi città) dove i candidati, nei vari comizi di piazza, attaccavano l'avversario politico citando le pecche della moglie, l'imbroglio del figlio, la corruzione del parente, ecc.ecc....Non mi pare che la vecchia politica si discostasse poi molto da quella di oggi ^__^ Inutile ignorare la storica rivalità tra Don Camillo e Peppone... perchè anche oggi si lanciano solo "pesci in faccia" non avendo argomenti da servire sul loro ipocrita e misero vassoio... ^__^
Ciao Carlo, un abbraccio e buona serata!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:17 via WEB
Il sano pettegolezzo ha sempre fatto parte della politica di piazza. Con la rete è diverso, ovvero, data la vastità ci vogliono colpi bassissimi e che facciano scoop!!!! E poi, con questi monologhi, senza contraddittorio dove credono di andare? Manca la verve del confronto. Buona notte Simo.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 20/02/18 alle 21:56 via WEB
CIAO CARLO. COMPLIMNTI PER IL POST. UNA BUONA SEATA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/18 alle 22:18 via WEB
Buona notte Aldo.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 20/02/18 alle 22:32 via WEB
CIAO CARLO. UNA SERENA NOTTE ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 21/02/18 alle 11:35 via WEB
CIAO CARLO. UNA BUONA GIORNATA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/02/18 alle 16:44 via WEB
Buona sera Aldo.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/02/18 alle 18:40 via WEB
Non credo serva andare indietro di oltre 40 anni per avere un'idea di cosa sia una campagna elettorale 'pulita'. Questa che stiamo vivendo e quelle a lei antecedenti sono state abominevoli sceneggiate che hanno sortito il risultato di scoraggiare l'elettorato allontanandolo. Tante volte mi sono chiesta se per caso non sia tutto mediaticamente intenzionale.
Circa Renzi, non ti smentisco, ma non mi sento neppure di quotare la sua misera campagna elettorale in cui punta il dito contro quello e quell'altro e non propone...parla, ma non comunica...si autocelebra ma non convince [ops: non mi convince ;)] e, come ben osservi, tu Carlo, ad uscirne sconfitta è la politica stessa e per ovvia conseguenza l'Italia tutta.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/02/18 alle 19:25 via WEB
Non posso negare ciò che sostieni, sarei bugiardo e devo ammettere che nella bagarre ci sono caduti tutti e nessuno escluso. Del resto, non poteva essere diversamente. Subiamo anche poteri esterni che pilotano tutti gli orientamenti del nostro paese: oggi Junker ha parlato di uno scenario pazzesco per l'Italia dopo il 4 marzo: ovvero, sarà un paese ingovernabile! Bene, Milano ha chiuso la borsa in rosso!!!! Parlano a schiovere con la precisa intenzione di fare male. Ecco perché siamo ostaggi in casa nostra e fuori. Che dirti? Poter fuggire da questo paese? Mah....... Abbraccione.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963