Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« VITA E MORTE CORRONO IN RETEMA QUANTI SOLDI E QUALI ... »

ROSE MOLTO COSTOSE

Post n°1849 pubblicato il 16 Settembre 2016 da monellaccio19
 

Risultati immagini per mazzo di rose

 

Da giovanissimo sciupafemmine...chi ride a crepapelle? Facciamo le persone serie per favore...questo è un post importante; dunque dicevo,  da ragazzo pimpante e accalorato, ne ho mandati di mazzi di rose a ragazze coetanee che mi piacevano. Io sono stato tra gli ultimi maschietti dell'epoca che non disdegnavano il: "Signorina, permette che l'accompagni?". Non ho mai scelto tattiche da manuale, ero un istintivo e partivo in quarta senza reticenze. O la va, o la spacca. Ne ho presi di ceffoni e qualche volta mi è andata anche bene, quindi non mi sono mai preoccupato dei rischi che correvo. Poi con il passare del tempo, ho raffinato i miei modi, il mio stile nell'approccio e tutti i sotterfugi possibili e immaginabili, erano nel mio catalogo personale. Ne avrei da raccontare di storie eppure non è questa l'occasione poiché il preambolo mi è servito per introdurre un argomento sciocco ma intrigante se sviscerato opportunamente. Dunque, un settantenne innamorato di una donna che fa? E che fa? Tenta di conquistarla nel più classico dei modi: mazzi di fiori, regalini, qualche smanceria, insomma, una pressante corte che spera induca la sua ex compagna a rivedere la posizione che pare sia ormai intransigente. Beh, la ex non ci sta, non ne vuol sapere e rifiuta la corte serrata dell'uomo insistente. Io come lui, nelle stesse condizioni non mi sarei rassegnato e avrei continuato nel marcarla stretta e senza abbandonare la speranza: lui la ama ancora! Lei invece no! Allora, spazientita dalle attenzioni, lo trascina in tribunale e argomentati i fatti da ambo le parti, vince la sua brava causa, perché il giudice intravede specifico reato di stalking e lo condanna a 12 mesi di reclusione con la condizionale. Questo è il fatto: orbene il poverino dovrà mettersi l'anima in pace e rinunciare definitivamente all'amore della sua vita. Abbiamo parlato di stalking raga' e senza entrare nel merito della sentenza, non vi pare un po' eccessivo? Cioè, se questo è stalking da dodici mesi di reclusione, lo stalking di cui spesso sentiamo parlare perché sfociato in atti di violenza belli e buoni, con tanto di sangue al seguito, come dovrebbe essere punito? E se tanto mi da tanto, perché molte volte le donne che sono corse dai carabinieri a denunciare maschi violenti e aggressivi, si sono sentite rispondere: "Se non lo cogliamo sul fatto, non possiamo far nulla!". Insomma, qualcuno, perdonando la mia instabile ignoranza, può spiegare alla platea come funziona il giocattolo dello stalkeraggio? Se un giudice condanna a un anno di carcere per un mazzo di 50 rose e qualche regalino fatto con insistente interesse ma senza alcuna violenza, in casi di attacchi proditori, di migliaia di telefonate, di inseguimenti e di incontri/scontri ravvicinati del sesto tipo, perché non è possibile procedere se non viene pescato sul fatto, se non c'è un bel ricovero in ospedale, se non scorre sangue a fiumi per mazzate prese? Fatemi sapere perché nel caso la...smetto di mandare rose alle donne. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13450962

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 16/09/16 alle 08:21 via WEB
Tu non mandarne perché se lo scopre tua moglie ti fa fuori, altro che anno di carcere. Non per gelosia, con quello che costano, per spreco. Trovo esagerata la sentenza del giudice,a meno che non ci fosse altro. Ciao Carletto. A proposito, di virtuali ne puoi spedire a bizzeffe. Il bello del web è questo, i regali non costano nulla. Se vuoi t'invio l'immagine di una casa come regalo per il tuo compleanno.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:07 via WEB
Non ne mando da molto tempo, a parte lei la unta del Signore. A voi molto volentieri manderei mazzi anche per sola simpatia e stima. Virtualmente s'intende, anche perché volendo farlo materialmente, dovrei accendere un mutuo. Il rischio si stalkeraggio comunque c'è, anche se no nelle mie intenzioni. Ciao e buona giornata Laura.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 16/09/16 alle 08:27 via WEB
Tutto questo mi pare un eccesso stratosferico.Magari avessi io un uomo che mi fa' una corte così serrata!Buona giornata Carlè da Divy.:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:09 via WEB
Effettivamente, riconoscendo l'applicazione della legge, mi sembra una pena sproporzionata nel contesto del caso di cui parliamo. Ciao Divy, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 16/09/16 alle 09:00 via WEB
Sinceramente non lo so...credo molto eccessivo l'anno di carcere ma a quanto pare le nostre leggi funzionano a discrezione dei giudici...se rubi per mangiare vai in galera...se rubi miliardi ti fanno onorevole!!! buongiorno Carletto! smackkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:10 via WEB
Ne sono convinto anch'io: v'è un doppiopesismo basato sulla solita differenza tra interpretazione e applicazione delle leggi. Smack!!!! Buon giorno Tina.
(Rispondi)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 16/09/16 alle 09:02 via WEB
Forse sarò una delle poche che in vita sua non ha mai ricevuto un mazzo di rose, ma la cosa non mi interessa più di tanto perché i fiori recisi non li amo, maglio una pizza.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:13 via WEB
Beh, la recisone di un fiore sarà anche dolorosa ma non è uno strappo!!!! Comunque i fiori si recidono per farne mazzi. Una pizza dici? Vabbè, facciamo così: una pizza e un indiano che si avvicini al tavolo per vendere rose! Va bene? Ciao Giò, una splendida giornata.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 16/09/16 alle 09:17 via WEB
Premesso che ho avuto in gioventù un ex fidanzato ostinato, non violento per mia fortuna, ma ugualmente fastidioso. Erano i tempi di stranamore, quella trasmissione fetente a cui si rivolgevano i derelitti per riconquistare l'amato bene e io avevo il terrore di rispondere al citofono... cmq venendo al tuo post, un reato di stalking per il giudice fa "cool", violenze e maltrattamenti sono storie vecchie e ritrite. Forse se si inventasse il reato di "domestic-stalking" se ne occurebbero di più. .... c't'aggia di' Carle'... buona giornata ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:19 via WEB
Beh, mi sembra già un bel controsenso avere un fidanzato fastidioso e ostinato! Forse volevi intendere un corteggiatore fastidioso e ostinato. Comunque, tornando al nostro tema odierno, mi sembra troppo esuberante anche se giusta, la pena inflitta per un pressante ma non violento corteggiamento. Ciao Ghes, buondì.
(Rispondi)
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 16/09/16 alle 11:23 via WEB
:D attento Carlo, parlavo di EX fidanzato, mi ha perseguitata per anni, famigliari compresi, fino al giorno in cui si è sposato (sic) Senza dimenticare di invitare i MIEI genitori.... in una parola: l'ho scampata bella!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:46 via WEB
Pardon, avevo capito male, comunque era un ex. Va bene, ora è chiarissimo.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 16/09/16 alle 15:37 via WEB
;)
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 17:42 via WEB
;)...se ne aggiungo altre di parentesi, si vince qualche cosa?
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/09/16 alle 09:41 via WEB
Buongiorno..Sai bene che il diritto è regolato è fondato dall'Art.12 delle preleggi."Nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse, e dalla intenzione del legislatore".E poi ovviamente essendo interpretabile assume due significati.L'interpretazione legislativa esprime i principi generali della norma.L'interpretazione logica è un eccessiva applicazione della legge..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:23 via WEB
Hai esattamente parlato come un avvocato o un politico. La legge parla chiaro e siamo alle solite. Interpretiamo per gli amici e applichiamo per i nemici o coloro di cui non ce ne può fregar di meno. Fatalmente di casi del genere ne sono piene le aule giudiziarie e incongruità se ne vedono a bizzeffe!!! Non ho usato il tuo stesso linguaggio ma ritengo di aver detto le stesse cose che hai detto tu. Lo spero almeno!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/09/16 alle 09:43 via WEB
Mio caro Mon...inviare Rose nella moderazione..Buon fine settimana..mio caro Patty
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:25 via WEB
Virtualmente sei destinataria di un mazzo di fiori ogni giorno, compresi i w.e. quando non ci sei e mi tornano indietro!!! AhAhAhAhAh!!! Buon e sereno fine settimana Patty.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/09/16 alle 10:45 via WEB
Secondo giurisprudenza della Corte di Cassazione: “ il delitto di atti persecutori è reato abituale, a struttura causale e non di mera condotta, che si caratterizza per la produzione di un evento di "danno" consistente nell'alterazione delle proprie abitudini di vita o in un perdurante e grave stato di ansia o di paura, ovvero, alternativamente, di un evento di "pericolo", consistente nel fondato timore per l'incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ”.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:32 via WEB
Citata la giurisprudenza (che non è la legge) non vedo come possa intervenire. Parla chiaro e siamo a discutere forse di aria fritta. la deontologia è una scienza esatta (forse) ma l'atto pratico consistente nella valutazione immediata e formale dei fatti in discussione, riporta chiaramente una applicazione ineccepibile nella forma ma no nella sostanza. Intimare al soggetto disturbatore un obbligo a stare almeno a 500 mt dalla vittima e inibirgli qualsiasi forma alternativa di contatto, poteva anche starci. Dodici mesi di carcere (con condizionale) mi sembra eccessiva come pena e rapportandola a violenze con lesioni reiterate nel tempo, quanto si dovrebbe comminare? La fucilazione a vita?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/09/16 alle 10:52 via WEB
Io l'ho sperimentato poco tempo fa: sulla mia Fiat 500X trovavo bigliettini, oppure un fiore, missive, regalini ecc... questo sia in Padova sia in Venezia-Mestre. I CC hanno posizionato una telecamera e hanno individuato lo stalker. Si tratta di persona che non conosco, che non avevo mai visto e che entra ed esce dalle cliniche psichiatriche. Afferma di essere il mio fidanzato.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:38 via WEB
Il tuo caso è diverso e sei stata fortunata per aver ottenuto immediato sostegno...manco a dirlo!!!! Le telecamere hanno dato una mano a chi doveva investigare e arrivare al tipo che stalkerava, non è stato difficile. Orbene, altri nella tua stessa condizione, in assenza di telecamere sul luogo, non avrebbero avuto lo stesso vantaggio e le stesse speranze: sai meglio di me come funzionano le cose. Hai avuto, ripeto, fortuna. A tante non capita e alcune pagano prezzi salati per la poca disponibilità delle forze dell'ordine. Comunque era uno squilibrato.....d'amore per te e tu eri la sua fidanzata ideale. Sai quanta invidia da parte di chi spasima per te e, sano di mente, non si permette anche se volesse azzardare????? AhAhAhAhAHAh!!!!! Buon giorno mia cara.
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 16/09/16 alle 11:16 via WEB
Psicologiaforense è stata fortunata, ha trovato chi l'ha presa sul serio....altre persone, purtroppo no. Un mazzo di rose? Non ci trovo nulla di pericoloso ma...si sono visti innocui innamorati che dal mazzo di fiori sono passati, a causa di un rifiuto, a ben altro. Non conosco le leggi al riguardo, ma ne esiste forse una che non lasci libero campo a diverse interpretazioni? Io ti consiglio di smettere l'invio di rose, naturalmente!;)) Buon venerdì, Carlo...licia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:42 via WEB
Certo, cominciano così e poi si rivelano stupratori! Il punto non tanto questo mia cara, come dici tu stessa, le condizioni non sembrano uguali per tutte: c'è chi in situazioni peggiori, non ha alcun riscontro nonostante le varie denunce sporte. Allora la domanda è come funziona la giustizia? Dodici anni per un mazzo di rose e evitare un massacro violento diventa difficile per le forze dell'ordine? Dai, facciamo le persone serie e diamoci tutti una mossa. Buona giornata Licia.
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 16/09/16 alle 11:36 via WEB
Le nostre leggi sono tutte una presa in giro, ognuno le interpreta in modo diverso e l'inganno è scontato. Io posso riportare un caso accaduto nella città dove sono nata: una giovane donna riceveva molto spesso telefonate a tutte le ore dove nessuno parlava e neppure si sentiva altro, silenzio e basta. Andata dalle Forse dell'Ordine a denunciare il fatto le hanno risposto che il caso non era nemmeno da prendere in considerazione, ma questa donna presa dall'ansia è arrivata al punto di togliere il telefono e cambiare quartiere. Chiaro che i criminali o psicopatici si possono nascondere anche dietro mazzi di rose, ma non si può emettere una condanna simile solo per quello, è sempre la solita storia: chi ruba una pera va in prigione per due anni e chi esercita violenze e uccide è a piede libero. Buon w.e.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 11:51 via WEB
Nel caso di specie, a noi interessa stabilire se la pena fosse coerente e rispettosa della situazione reale. A me non sembra e come concludi tu, c'è chi va in carcere per una pera e chi invece di carcere non ne fa nonostante abbia commesso crimini ben più gravi. Certo, le situazioni sono generiche ma i risvolti sono imprevedibili e nessuno può immaginare cosa si nasconda dietro un mazzo di rose. Ecco perché dico, cercare una misura più equilibrata nelle valutazioni e caso per caso, comprendere come condannare e a cosa condannare. Buona giornata Rosetta.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/09/16 alle 12:24 via WEB
Come ho scritto in un mio post del 2010 ci sono SEI TIPI DI PERSECUTORE: 1)il persecutore di celebrità; 2) il persecutore romantico immaturo; 3) il persecutore dipendente, sensibile al rifiuto; 4) il persecutore con personalità borderline; 5) il persecutore erotomane, 6) il persecutore schizofrenico. Tutti i persecutori fanno del terrorismo psicologico. Spesso hanno l’intenzione di terrorizzare la vittima ma talvolta questo effetto è una conseguenza non intenzionale dell’ossessione del persecutore. Dovunque la vittima vada, corre rischi.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 12:35 via WEB
Nel prendere atto dell'elenco esaustivo, mi permetto richiamare la tua cortese attenzione sul persecutore. Al mio tempo e a modo mio, ero un persecutore e posso garantire che ero un persecutore che voleva una sola cosa e con la sanità mentale, senza aggiungere un aggettivo al sostantivo. Che peccato commettevo nel corteggiare una ragazza che mi piaceva facendole una corte serrata ma entro i limiti del consentito e senza commettere alcuna violenza? Un no ricevuto mi richiamava all'ordine e chiudevo la questione, tante altre volte è andata bene. Una volta, non lo scorderò mai, uscii con la ragazza destinataria del mio mazzo di fiori. Ebbene, passeggiamo insieme due ore sul lungomare e dopo aver chiacchierato a lungo di tante cose, mi disse chiaro e tondo che lei stava a Bari per studiare all'università e al paese aveva lasciato un fidanzato in attesa. Fine della storia. Beh? Io dove potrei essere catalogato?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 16/09/16 alle 12:31 via WEB
Nel mio caso si tratta di persecutore schizofrenico. Questo dato è emerso con chiarezza dal contenuto di bigliettini e missive esaminati dai CC e dal PM. Così stando le cose hanno esperito le doverose indagini. Allo stato il soggetto si trova in TSO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 12:36 via WEB
Vabbè, abbiamo capito, se non sono sani di mente, non li vuoi!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 16/09/16 alle 15:11 via WEB
ossignor!!...e mandami 'ste rose Carlo! Non ti accuserò di atti persecutori,..promesso..*__*. Però averle da sconosciuti misteriosi mi metterebbe in ansia, e non poca. Buon pomeriggio ^__^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 17:46 via WEB
Lei sapeva chi li mandava, l'uomo era un suo ex e riteneva che "seguirla" con tante premurose attenzioni, non gli procurasse 12 mesi di carcere seppure con la condizionale. Non era uno "sconosciuto", ma lei non ne voleva più sapere e si sentiva perseguitata. Poi, che dietro un comunissimo mazzo di rose possa nascondersi un maniaco, può accadere. Ciao cara, fai conto di ricevere un mazzo al giorno di rose...all'infinito.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 16/09/16 alle 15:29 via WEB
In Italia si sa come funziona la giustizia, nello stesso modo della politica. Tuttavia mi pare esagerata la denuncia di stalking di questa signora, che non ha subito danni , ma solo benefici di doni e fiori, forse ha pensato che quello fosse l'unico modo per toglierselo di torno. Ormai non viene apprezzata nemmeno la galanteria. Sinceramente non comprendo più certi atteggiamenti, forse il rimbambimento è alle porte.
Buon week end Carlo. Un sorriso:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 17:51 via WEB
La vertià credo sia una sola Giovanna: essendo un ex non ha voluto essere beneficiaria di tante particolari attenzioni reiterate. Continuare a riceverne per lei era ritenuta una speranza da coltivare e lui, magari spronato dalla silenziosa situazione, poteva accrescere le sue aspettative. Ha voluto tagliare corto e mi sembra giusto. Se mai non mi sembra giusta la condanna: avrebbe potuto intimargli la distanza di sicurezza, vietargli qualsiasi invio e ogni sorta di contatto a "distanza e veicolato". Ma 12 mesi....dai, come dici tu, sappiamo come funziona la giustizia. Un magnifica serata carissima.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 16/09/16 alle 15:33 via WEB
Trovo esagerata questa sentenza, 1 anno di reclusione per aver mandato rose, e chi uccide per gelosia o altro, è libero? Mi fa ridere la giustizia italiana, fa acqua da tutte le parti, poveri noi. Comunque accetterò le tue rose rosse, ne sarò felice, ah, ah ciao sciupafemmine, buon fine settimana.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 17:53 via WEB
Considera, per ogni giorno a venire, un virtuale mazzo di rose nel tuo vaso più pregiato che hai in casa. A premiare la tua grazia e la tua signorilità. Buona serata mia cara.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/09/16 alle 17:07 via WEB
che dire se non che ha dell'assurdo. certo, anche le attenzioni indesiderate rientrano nello stalking. ma da qui ad applicare alla lettera il reato ce ne dovrebbe passare. si usa il bazooka per uccidere una mosca: il giudice è stato ineccepibilmente rigorosissimo, ha applicato la legge. mi stupisce invece il comportamento della ex compagna: c'è stalking e stalking. mah valle a capire tu le ex ;-)
buon pomeriggio, Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/09/16 alle 17:56 via WEB
Mia cara, io invece non prenderei di mira la compagna! Non voleva essere più importunata, non voleva essere riconquistata anche se i mezzi erano canonici e inoffensivi. Non ha voluto dargli spago secondo me, ha voluto evitare ogni possibile aspettativa da parte del suo ex. L'unica cosa che non quadra in questa storia, è come dici tu: l'uso di un bazooka per uccidere un...pidocchio. AhAhAhAhAhAh!!!! Buona sera carissima Elena.
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 16/09/16 alle 21:26 via WEB
Il bazooka "giuridico" di solito si adopera quando è presente violenza fisica e/o morale e anche nei casi in cui il reato di stalking è accompagnato da prove che dimostrano il fine ultimo (penalmente punibile) quale il ricatto (materiale o morale) successivo. Credo che ogni processo abbia un iter e una sentenza finale che tiene ben conto delle motivazioni, delle prove agli atti, ecc. Insomma, caro sciupafemmene, credo proprio che le tue rose siano soltanto un gesto galante di corteggiamento che difficilmente potrà risultare sgradito alle donne e difficilmente potrà venir catalogato come "stalking" ^__^
Ciao Carlo, ti auguro una splendida serata!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/09/16 alle 08:18 via WEB
AhAhAhAhAhAh!!!!! E' vero, i due casi, il mio e il suo, non sono simili. Lui è innamorato ancora della sua ex. Lei purtroppo no e quindi non ha voluto fornirgli aspettative impossibili. La pena, quella mi ha stupito: troppo severa e comparata con quelle comminate in casi di stalking violento e oppressivo, troppo scompensata. Ciao Simo, "sciupafemmine" nel senso buono e poi parlo di un tempo passato: correva l'anno del Risorgimento Italiano.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 16/09/16 alle 23:04 via WEB
Carlè, mi sa che le rose ti conviene regalarle solo al tuo 51% perchè diversamente temo che lo stalkeraggio diventa l'ultimo dei tuoi problemi ah ah ah
Buon week :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/09/16 alle 08:20 via WEB
Già, qua ormai rubi una mela e vai in galera, freghi i milioni e fai le vacanze con il giudice. Ormai, una giostra saracena. Ciao Laura, piacevole fine settimana mia cara.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 16/09/16 alle 23:21 via WEB
Beh, sei tornato, Carlo e postando un simpatico, quanto incredibile e increscioso fatto di cronaca. L'attempato, infelice innamorato si comportava in maniera gentile e direi cavalleresca, non certo aspettandosi la immeritata pena.La signora concupita poteva bene ignorare tanto ardore e rimandare le rose e il regalino, educatamente, al mittente. Magari, poteva incontrare il suo spasimante e spiattellargli de visu il suo fermo diniego o farlo convincere... con le buone, da qualcuno della propria famiglia. Quanto a quello che succede in ambito legale, non è raro che negli interventi e nei giudizi, si adoperino due pesi e due misure e non è raro che si arrivi ad una giusta punizione per chi mette in atto azioni persecutorie, solo quando è avvenuto l'irreparabile. E'il caso di aggiungere per gli impenitenti innamorati,un "Meditate, gente!..." Per te,caro amico,un ben tornato e una serena conclusione di serata.Ciao.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/09/16 alle 08:24 via WEB
In verità ne ho postati altri da quando sono rientrato e non avendo letto i tuoi commenti, ho pensato che fossi fuori anche tu. Situazioni grottesche che in Italia ricorrono spesso: mai una misura giusta, sentenze astruse e pene che non vanno quasi mai nella direzione sperata e proporzionale al delitto commesso. Se non è un colabrodo la giustizia italiana... Buona giornata mia cara.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963