Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ROSE MOLTO COSTOSESCUSI IL BAGNO? AL SOLIT... »

MA QUANTI SOLDI E QUALI SOLDI GIRANO?

Post n°1850 pubblicato il 17 Settembre 2016 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

Risultati immagini per rich kids of italy

 

Da un po' di tempo, leggo qua e là scorrendo la stampa, articoli relativi alla vita di giovani figli di persone ricche: si è parlato per un bel po' di tempo di giovanotti russi con il torto di avere padri molto, ma molto agiati: sapete quelli che al contrario di Bill Gates, magari non hanno mai pronunciato la battuta: "Il 95% dei miei guadagni non mi serve e lo devolvo in beneficenza".   Non entrerò nel merito delle loro ricchezze e di come siano state costituite: sono ricchi e basta; tuttavia, mi chiedo per quale oscuro motivo, ci debbano ragguagliare sui figli di costoro; cosa fanno, come vivono e come scialano i soldini dei loro papy. Ieri l'altro mi è parso di leggere che la figlia di un pezzo grosso che agisce nei Balcani, uomo potente e ricco con soldi che gli escono dalle orecchie procurati con grossi traffici di armi, faccia una vita da nababbo, cazzeggia anche lei con i soldi del papy e i giornali ne parlano. Mah, non so perché e a chi interessino questi articoli, perché dedicare spazio a questi rampolli sciuponi e sempre in giro per il pianeta. Vabbè, mi ponevo tante domande, il famoso "cui prodest" di cui spesso abusiamo, è sempre una mia personale priorità quando voglio capire il perché di un avvenimento, di una proposta e di spalmate di nutella. Oggi apprendo che sia andato in onda su RAI2 un documentario/reality in cui erano protagonisti quattro giovani italiani: Alberto Franceschi, Giovanni Santoro, Camilla Lucchi e Federico Bellezza. Come chi sono? Sono figli di papà, sapete come si diceva e si dica ancora oggi, figli di famiglie molto ricche, famiglie italiane molto vip per i soldi e i figli rampanti non sono da meno ai loro papini. La trasmissione è andata in onda a mezzanotte su RAI2 e cosa molto sorprendente, ha conseguito uno share del 10,47% che data l'ora e il contenuto, ha sorpreso tutti. Orbene, io non ho visto la trasmissione e non me ne può fregar di meno, ma quelli che l'hanno vista erano in tanti e presumo fossero giovani: bene, mi fa piacere...ma a cosa erano interessati? Volevano provare invidia? Volevano, essendo ricchi anche loro, compararsi su come spendevano i soldi i loro amici? Volevano studiare come si possa, partendo dal nulla, arrivare a fare quella vita? Sappiate che in rete (twitter) si è scatenato lo scempio per costoro: quindi molti si sono risentiti, hanno biasimato il comportamento dei quattro giovani e infine hanno stigmatizzato la scelta della RAI di occuparsi di costoro. Non fa una piega questa reazione: io sono con coloro che hanno avuto da ridire e tornando al mio "cui prodest", azzardo una spiegazione: visto che normalmente simili vaccate come le ha definite lo scrittore Sandro Veronesi, non dovrebbero interessare nessuno, perché mostrare al pubblico "morto di fame" lo svolgersi delle loro vite agiate, le loro macchine da sogno, i loro orologi da ricchi sfacciati, i posti che solo loro possono permettersi e la lussuria sfrenata del loro quieto, placido vivere nella bambagia? Infine e qua la dico tutta: i loro cognomi non mi dicono nulla, fossero stati cognomi del calibro di Agnelli, Ferrero, Del Vecchio e tanti altri ancora, avrei avuto almeno il piacere di conoscerli. Ma quei cognomi sconosciuti non mi sono preso nemmeno la briga di indagare come abbiano fatto i soldi. Cosa posso dire di più? Ragazzi, giovani, seguite questi programmi, studiate attentamente come si possa arrivare a quei vertici e probabilmente, potrete farcela anche voi....magari evitando strade poco raccomandabili. Potrebbe essere la risposta al mio "cui prodest"?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963