Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« IL TELEFONO...LA LORO VOCEANCORA CON LE ROSSE?????? »

LEGGE E RISVOLTI POCO FELICI

Post n°1551 pubblicato il 04 Novembre 2015 da monellaccio19
 

E'vero: una condanna, un'assoluzione non saranno mai sempre giuste perché frutto di una doppia opzione da parte di un giudice: la legge scritta o viene applicata o viene interpretata! La discrezionalità del giudice, potrà essere oggetto di discussione da chi vedrà la sentenza in un'ottica e chi  con una visione opposta. E' un classico da noi in Italia e se prima nella maggior parte dei casi, si aggiungeva la precisazione su chi ne traesse vantaggio (ricordate? Amici o nemici), oggi si è superata anche questa opportunità: chi c'è...c'è, gli altri si arrangino. E' accaduto che un giudice del Tribunale di Cuneo (sapete Cuneo? Dove ha fatto il militare Totò) ha dovuto giudicare un trentenne albanese con una fedina penale abbastanza ricca e reo di aver rubato in due occasioni per le quali veniva giudicato. E' stato condannato dal giudice e non poteva essere altrimenti, tuttavia ha goduto degli arresti domiciliari con particolari obblighi da rispettare rigorosamente (Berlusconi docet). Dovrà stare a casa e preoccuparsi della pulizia e dell'ordine totale, non dovrà trattare male la moglie ed evitare di vedere film porno. Non male vero? Soggetto inquieto, arrogante e fannullone, pronto al consumo di alcool e droga, perché questa magnanima sorte? Perché il giudice ha intravisto un esemplare modo di far famiglia? La moglie aveva da parte un po' di soldi così si è preoccupata di rifondere le due vittime derubate dall'albanese. La lungimiranza del giudice ha scosso parecchio i critici e i detrattori di questa giustizia "casalinga", la moglie con il suo generoso gesto ha indotto il giudice a ritenere che ci fossero i presupposti per tentare il recupero quanto meno della famiglia tesa verso l'unità. Voi ci credete o siete poco propensi a crederlo? E poi la domanda nasce spontanea: non sarà perché le carceri scoppiano e non sono più in grado di contenere reclusi per cui si tende sempre più spesso ad assegnare i domiciliari? E senza voler fare l'uccello del malaugurio, non potrà accadere visto il soggetto e il  "pesante curriculum", che costui torni a delinquere? E la moglie che farà? Ricostituirà il risparmio per coprirlo ancora? Vorrei tanto essere smentito dai fatti e ricredermi. Magari fosse....ma temo di aver ragione. Però non glielo dite al giudice ottimista.

 
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13304275

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
luce78_2
luce78_2 il 04/11/15 alle 07:05 via WEB
Queste discrepanze fra il buon senso e la legge,le trovo spesso nei giudizi dei giudici di Forum,un programma che seguo per aggiornarmi sulle leggi spesso ingiuste.Un abbraccio Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:01 via WEB
Perché il punto focale è sempre lo stesso: applicare o interpretare? Finché sia andrà avanti con questo dilemma, non avremo mai una giustizia...giusta. Ciao Lidia, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 04/11/15 alle 07:07 via WEB
Se il giudice ha deciso così si vede che ha le sue buone ragioni. Il problema è davvero che le carceri sono troppo piene e spesso in carcere, a spese dei cittadini, c'è chi potrebbe fare i domiciliari e sollevare dalla spesa pubblica tutti. Ci sono certi reati minori che, a mio avviso, non dovrebbero prevedere la galera ma i domiciliari con tanto di controllo più volte al giorno così vedi come i soldi usati per mantenere i carcerati li usiamo per assumere nuovi poliziotti e carabinieri... ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:12 via WEB
Non hai tutti i torti, se i domiciliari fossero presi in considerazione per alleggerire le carceri e i costi, potrebbero essere utili fermo restando un controllo assiduo e severo. Però atteniamoci ai reati: ecco, Corona potrebbe meritare i domiciliari per la sua lunga condanna perché i suoi reati lo potrebbero consentire, ma il signore albanese oltre i reati pesanti, ha anche la recidività che aggrava la sua posizione. Insomma, fare le cose con un certo pacato equilibrio si può. Il caso da me citato, non mi sembra ben....risolto!!! Buona giorno Tiffy.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 04/11/15 alle 07:41 via WEB
alcune persone recidive non si recuperano per niente.non vorrei essere nei panni della povera moglie e manco di questo magnanimo giudice perchè se il tipo torna a delinquere non credo si sentirà così in pace con la sua coscienza.buongiorno carlè....pace e bene da divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:14 via WEB
Ci sono soggetti che non lasciano ben sperare. Questo caso non era, secondo il mio parere, da risolvere con i domiciliari, non credo ci fossero i giusti presupposti. Ciao Divy, pace e bene a te.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 04/11/15 alle 08:00 via WEB
Come dico sempre, a volte i miracoli accadono. Comunque, questo ladro sono riusciti a individuarlo, ma chi ruba al governo, perché no? E' un mondo corrotto. Niente è giustificato: nel il piccolo malfattore, ma, nemmeno il grande! Ciao Carlino. :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 10:59 via WEB
Se le cosa andassero come è giusto che sia, avremmo la metà degli italiani in galera o ai domiciliari. Sarebbe bello e onorevole per la giustizia, ma ahimè, così non è!!!! Un abbraccio e buona giornata Laura.
(Rispondi)
 
Sky_Eagle
Sky_Eagle il 04/11/15 alle 08:22 via WEB
Un saluto ed un augurio per il tuo onomastico..
Buona giornata ciao Chiara
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 10:56 via WEB
Cara la mia dolce Chiara!!!! Grazie infinite per il pensiero gentile. Una bella e serena giornata a te. Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 04/11/15 alle 08:40 via WEB
Giudizi senza giudizio ovvero senza basi su cui fondarsi. E si che il libero convincimento dovrebbe essere alla base di una corretta applicazione della legge, ma una mancanza di "precente vincolante" nemmeno garantisce vittime e parti civili. Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 10:50 via WEB
Sì, una bella "rinfrescata" è necessaria anche alle leggi: tante sono ormai obsolete e bisognose di aggiornamenti opportuni! Poiché oggi è il mio onomastico, presumo sia anche il tuo,perciò tanto cari auguri. Buona giornata Carlo.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 04/11/15 alle 10:13 via WEB
Inconsueto... unico... esclusivo.... raffinato... come il tuo nome. BUON ONOMASTICO CARLO!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 10:47 via WEB
Ma dai, tutti 'sti aggettivi inficiano sia il mio Nome che il post; entrambi sono nella norma!!!! AhAhAhAhAh!!!!! Grazie cara, apprezzo il pensiero e gradisco molto. Doppi sarebbero ancor di più graditi: oggi è anche l'anniversario della nostra....controversa unione. Fatti un'idea di quanto travagliata sia stata ad oggi la nostra convivenza!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!! Grazie Giuliana, oggi sono fresco e profumato come una rosa, ti posso abbracciare. AhAhAhAhAh!!!!!P.S. Stanotte è rientrata con l'ultimo volo.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 04/11/15 alle 10:52 via WEB
il giudice avrà avuto le sue ragioni (che non condivido a prescindere!) ma avrebbe fatto lo stesso con un padre di famiglia italiano magari con una fedina pulita? mi sa di no! qui gli stranieri delinquono sapendo che la giustizia italiana fa acqua da tutte le parti!! ciao Carlè...smackkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
ambradistelle
ambradistelle il 04/11/15 alle 10:53 via WEB
ops...dimenticanza imperdonabile...buon onomasticooooooooooooooooooooooooooo!!!
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:23 via WEB
Grazie Tina, ti abbraccio e abbi una serena giornata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:23 via WEB
Sì una valutazione leggera e speranzosa: il giudice ha puntato sul recupero della famiglia, ovvero, lasciandolo a casa, il giudice spera che nel contesto familiare metta la testa a posto. Ho seri dubbi che ciò accada: troppi precedenti fanno pensare che il richiamo a delinquere sarà molto più forte delle richiamo della famiglia.
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 04/11/15 alle 10:54 via WEB
Per tuto quel che succede, la tua tesi è attendibilissima, ma la speranza che possa redimersi appieno, sia pur flebile, deve comunque alimentarci. Vero, le carceri scoppiano, il paradosso è che dentro vi è gente che potrebbe stare tranquillamente agli arresti domiciliari..ma nella vita, per tutto ci vuol fortuna, anche nella giustizia, che dici bene, si avvale dell'interpretazione di una persona terza! Mi son sempre chiesta se poi l'ogggettività si raggiunge..antica querelle che non pone al riparo..dalla non verità dei fatti. Comunque, pensieri filosofici a parte, sia per te una buona giornata, mio caro amico..tanti abbracci Carlè..XOXO
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:18 via WEB
Io credo nel recupero, spero che tanti si ravvedano e siano reinseriti nella società. Tuttavia, abbiamo il caso di Corona che con una condanna pesante ha fatto il carcere e solo ora potrà contare sui domiciliari. Facendo un paragone, Corona con il tipo di reato che ha commesso avrebbe potuto evitare il carcere e farsi i domiciliari, ma l'albanese con i suoi reati e la recidività. proprio no!!!!
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 04/11/15 alle 10:55 via WEB
Carissimi auguri di buon onomastico..a quando i pasticcini? Smackkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:19 via WEB
Grazie Rosa, ti abbraccio e con tutti i pasticcini che ti ho promesso in questi anni, faccio prima ad aprire una pasticceria a tuo nome! AhAhAhAhAhAh!!!! Verrà il giorno, vedrai ...verrà e te ne pentirai!!!! Un bacione e buona giornata.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 04/11/15 alle 11:35 via WEB
Posso dire esplicitamente che ormai le sentenze che si attuano in Italia mi fanno a dir poco schifo ??? Qui ormai sembra che tutti possiamo fare i nostri porci comodi arrecando danni minori o super gravi alle persone perchè tanto alla fine ce la caviamo sempre..è davvero ignobile tutto questo e loro che sono al di là della barricata tendono ad avere sempre di più le bende sugli occhi quando giudicano qualcuno. Ciao carissimo buona giornata e dolce onomastico ^_^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:47 via WEB
C'è bisogno di mettere mano alle leggi per aggiornarle e adeguarle al contesto quotidiano visto che rispetto a 20/30 anni fa, molte cose sono cambiate. Siamo alle solite perché ormai è un abitudine consolidata: un po le leggi che fanno acqua, un po' i giudici che usano un doppio metro,cioè applicazione e interpretazione, non si raccapezza più nessuno. Grazie per gli auguri mia cara. Una buona giornata a te Grazia, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 04/11/15 alle 11:41 via WEB
Purtroppo molte leggi sono ambigue nel linguaggio ,figuriamoci nella connessione tra l'interpretazione e la sentenza. Come ben saprai la legge italiana permette l'interpretazione a chi effettua la sentenza,che a nostro valere può essere giusta o sbagliata.In questo caso specifico il ruolo non è la competenza linguistica,ma la morale...Per quanto possiamo esternare la nostra disapprovazione,il pensiero,secondo l'interpretazione forense è il recupero dell'individuo..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:50 via WEB
Non nego il recupero a cui bisogna sempre tendere, ma non si può evitare di considerare caso per caso: allora si aveva ragione su Corona quando fu sbattuto in cella: tra lui e l'albanese c'è una bella differenza di reati e di fedina penale. Quindi cerchino di analizzare i casi di cui si occupano e vagliarli per comminare pene giuste e sensate.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 04/11/15 alle 11:42 via WEB
Ti auguro buon onomastico Carlo!Buona giornata :)Patty
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 11:50 via WEB
Grazie cara, ti abbraccio e ti auguro una bellissima giornata Patty.
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 04/11/15 alle 12:28 via WEB
Penso che ormai i delinquenti siano così tanti da non avere abbastanza spazio nelle carceri per contenerli tutti, i reati che commettono sono molteplici, ne verrebbero arrestati uno ogni mezz'aora se non di più. Ormai lasciano quasi tutti a casa, ma viene il dubbio che determinati soggetti come questo ci "ricaschino" e allora povere mogli o familiari che ci vivono insieme.. Buona giornata a te.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 12:36 via WEB
Infatti il dubbio atroce, senza voler criticare il probabile recupero, è che costui con tanto di fedina penale bella lunga, possa reiterare i suoi crimini. Inoltre è soggetto piuttosto agitato e inquieto. Dovrebbero studiare caso per caso per essere più attenti. Buon giorno Rosa.
(Rispondi)
 
purtuttavia6
purtuttavia6 il 04/11/15 alle 13:02 via WEB
Buongiorno Monellaccio caro. Dire caro a un Monellaccio,che erudisce, ci vuole tanto coraggio,,,,dalle mie mie parti si dice: "La gramigna va estirpata", e, in automatico i costi si riducono, a parte la morale. E' il Giudice che lo deve dire e decidere. Sbaglio a dirlo e a confermarlo? Grazie della ospitalità. Felice giornata.
(Rispondi)
 
 
allofme00
allofme00 il 04/11/15 alle 14:10 via WEB
Lasciamo che siano i giudici a decidere ciò che è giusto per questo individuo dal ricco curriculum, e pensiamo invece al tuo onomastico e al tuo importante anniversario di matrimonio che accarezza il mezzo secolo: un traguardo interessante! Auguri Carlo a te e alla tua signora!
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 17:58 via WEB
AhAhAhAhAhAhAh!!!! Grazie Peppe, il tuo albanese non se la prenderà se non pariamo di lui. Grazie di cuore caro amico. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 17:57 via WEB
Per Purtuttavia: Il giudizio non è irricevibile o contestabile. Purtuttavia (avverbio), è consentito discuterne e in questo caso ho espresso il mio punto di vista. Sul famoso malcostume devi convenire perché è riscontrabile, spesso e volentieri, nelle sentenze emesse: "La legge si applica con i nemici e si interpreta con gli amici". Un luogo comune piuttosto radicato da noi in Italia. Facciamo un esempio: tra un Fabrizio Corona condannato a tredici anni e con la cella chiusa alle sue spalle e il signore albanese con una fedina penale ricca e sostanziosa oltre i reati per cui a guadagnato i domiciliari, tu noti una differenza nella condanna comminata? V'è una disparità di trattamento? Il punto è questo: come comportarsi in casi del genere: io avrei tenuto in galera sia uno che l'altro. Purtroppo Corona c'è stato in cella e l'abanese no. Ti sembra normale che vada così? Io non la vedo così ma ripeto, è solo il mio punto di vista. Grazie Purtutty, una buona serata. Ricorda che sei padrone di casa mia!!! Dici quel che ti va senza problemi.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 04/11/15 alle 14:18 via WEB
Io la penso esattamente come te e non ho nessuna fiducia di questi recuperi."Il lupo cambia il pelo, non il vizio" e questo tizio continuerà sicuramente nelle sue varie attività...magari affacciendosi,pe,per parlare con i suoi compari,alla finestra o al balcone.I giudici,poi,te li raccomando.Fanno il bello e il cattivo tempo,a volte. Perchè in carcere non c'è posto o per un malinteso buonismo; più che altro, per la verve verbale di avvocati bravi. Il giudice in oggetto avrà pure ritenuto di agevolare un emigrato (che lo Stato avrebbe dovuto rimandare da dove è venuto)dimostrando a tutti equità di giudizio e acquistando meriti. Senz'altro,non da noi. Gentile amico,oggi è il tuo onomastico e,al di là della polemica,spero tu gradisca il mio sincero cordiale augurio di ogni bene Ciao.Mt.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 18:07 via WEB
Ecco, io non sarei drastico come te: a me piace che la legge giusta e la pena sicura. Non sono contro i recuperi, anzi se ci sono presupposti ben vengano. Per il caso in oggetto, visti i precedenti, visto l'uso di alcool e droga continuo, visto il caratteraccio del signore, io non avrei dato i domiciliari, al limite avrei atteso una buona condotta in carcere per un po' e dopo fare il tentativo. Tutto qui mia cara MT, diamo possibilità a tutti, ma non passino oltre le pene altrimenti converrà a tutti delinquere...tanto se capita quello buono ci andrà alla grande. Sarebbe come una lotteria: chi c'è, c'è!!!!!! E di casi del genere senza certezza di pena, ne stiamo vivendo moltissimi in Italia. Gradisco molto i tuoi auguri e ti ringrazio mia cara.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Didì il 04/11/15 alle 14:19 via WEB
Non ci credo più Carlo. Propendo per la tua ipotesi sulle carceri strapiene e di conseguenza l'assoluta facilità con cui si ricorre ai "domiciliari" Una mela marcia, recidivo e consumatore di tutte le sostanze esistenti su questa terra, difficilmente ritroverà la strada maestra. Sono pessimista? Ebbene si, ma d'altronde le cronache di ogni giorno non fanno nulla per dimostrarmi il contrario. E aggiungo: povera moglie. Ciao.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 18:12 via WEB
Per Didì: questa che racconti è la grande amarezza oltre che la grande verità. Il pessimismo è d'obbligo quando la realtà che viviamo è quella che riferisci. Io avrei chiesto per quest'uomo il carcere e dopo, in presenza di buona condotta, avrei tentato il recupero, magari invano, ma il tentativo è d'obbligo come la pena comminata. Buona sera mia caro amico.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 04/11/15 alle 14:25 via WEB
A come apprendo,oggi festeggi anche un anniversario molto imporante: I cinquant'anno del tuo matrimonio. E allora... auguroni e lunga vita ai due sposi felici.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 18:09 via WEB
Doppi auguri mi merito: onomastico e anniversario poco sotto i 50 anni di matrimonio. Per il secondo caso, capirai quanto travagliata sia stata la mia vita matrimoniale!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 04/11/15 alle 17:25 via WEB
Sapevo che avresti scritto un post del genere:è la tipica reazione di colui che,vistosi carcerato con fine pena mai,cerca di scaricare su altri delinquenti il suo rancore,solo perchè ottengono magnanimità di trattamento...Scherzi a parte:augurissimi per i tuoi cinquant'anni di galera dorata...No,non va bene nemmeno così:augurissimi affinchè prosegua all'infinito questa tua fantastica storia d'amore...Sì,perchè credo che d'amore si tratti.E quindi augurissimi e felicitazioni ad entrambi per esservi incontrati...Dopo la lacrimuccia e l'enfasi,andiamo al sodo.Capisco la diffidenza:la recidività è alta,ma non tanto come la vulgata,più o meno interessata, tende ad accreditare.Se si guardano le statistiche, si scopre che la reiterazione di reati è molto più inferiore se si differenziano le pene e si variano le applicazioni.Il che non vuol dire graziare,bensì dare una seconda opportunità.Lo si fa in tutti i paesi del mondo,almeno in quelli che si ritengono civili e che hanno un codice penale appena passabile.Noi che siamo il paese di Beccaria,personaggio che ci invidiano in tutto il mondo per la lungimiranza e profondità di pensiero,ci ritroviamo sempre a metterne in discussione i fondamenti ad ogni ripetersi di casi limite.Capisco che è molto più facile ficcare i reprobi in galera e buttare in mare la chiave.Ma siamo sicuri che possa essere la soluzione giusta per una società che si possa dire civile? Forse è meglio sbagliarsi,però provarci,piuttosto che non provarci e sbagliarsi comunque........Un abbraccione.........W........
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 18:20 via WEB
Innanzi tutto ti ringrazio per i quasi 50 anni di matrimonio. Se non è amore è un calesse mio caro!!!!! AhAhAhAhAhAh!!! Come tu sapevi ciò che avrei scritto, io sapevo come avresti commentato. Pertanto non la faccio lunga con te perché sarebbe inutile viste le sponde che occupiamo. Io giudice avrei comminato la pena e aperto la porta della cella personalmente. Dopo un sufficiente periodo dietro le sbarre, avrei riaperto prima della scadenza la cella e tentato un recupero. Parliamoci chiaro: io sono per non sorvolare le pene, devono capire il senso delle punizioni inflitte. Così invece, si tende a far comprendere come convenga delinquere e fare il porco comodo. In Italia di questo passo sarà conveniente per me, per te e per tutte le brave persone come noi, lasciarsi andare al delitto, tanto che potrà mai accaderci???? Ciao Wood, una buona serata e grazie ancora per gli auguri.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 04/11/15 alle 17:56 via WEB
Qui da noi,se sei straniero puoi permetterti tutto... intanto poi sfogano la loro cattiveria sui compaesani,qui al Nord ! E puoi crederci, te lo dice una che conosce bene questi luoghi, purtroppo , per nascita e perchè ci vive da sempre, vicino a Cuneo...ma a Cuneo mai!
Un abbraccione!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 18:29 via WEB
Il problema è comune a tutto il nostro territorio, purtroppo. Siamo troppo rilassati e come dicevo in altre repliche, così li "autorizziamo" a delinquere. Non subiscono uno straccio di pena, come possono regolarsi per il futuro? Capiscono che c'è un buonismo perverso, sanno di farla franca e non devono preoccuparsi di niente. La certezza della pena è inderogabile come è obbligatorio il tentativo di recupero. Ma almeno un po' di carcere fatelo provare.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 04/11/15 alle 17:59 via WEB
Leggo che festeggi il cinquantesimo anno di amore... mi congratulo, abbraccio entrambi, se mi è permesso. Auguri di tanto Tutto forever!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 18:30 via WEB
Sono quasi 50 anni, oggi doppi auguri:il mio onomastico e l'anniversario. Grazie infinite mia cara Giovanna.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/11/15 alle 19:08 via WEB
non vorrei sembrare disfattista, ma in certi ottimismi credo ben poco. anch'io vorrei essere smentita dai fatti e ricredermi, ma la cronaca spesso è avversa al mio desiderio...buona serata e buon onomastico, Carlo :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/15 alle 19:22 via WEB
Grazie Elena, sì è un po' difficile essere ottimisti e fiduciosi. Ci sono fatti ed esempi di cui sono pieni le cronache. Un abbraccio mia cara e buona serata.
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 05/11/15 alle 04:38 via WEB
Per quanto l'amicizia e l'amore uniscano le persone strettamente,in fondo,ognuno di noi,è interamente onesto,solo con sè stesso.
Ti auguro una bella e serena giornata.
Con affetto ti stringo in un forte abbraccio Carlè
Lidia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/11/15 alle 08:55 via WEB
Eccoti qua: bella e felice giornata mia cara, abbi cura di te. Un bacione.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963