Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SCOOP: NON INSISTETE, NON SERVE!QUANDO LA SFILATA E' DO... »

CAMPAGNA CONTRO IL BULLISMO E I...GALLETTI!

Post n°2061 pubblicato il 10 Febbraio 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per smonta il bullo

 

Anche il bullismo sta dilagando, sempre più casi si segnalano specie a livello scolastico. Il secchione,  il timido e chi ha difficoltà o poca voglia di integrarsi e/o di assecondare il branco, viene vessato, coglionato e sottoposto a torture psicologiche e materiali. Vittime inermi e incapaci di denunciare le molestie, subiscono fatalmente e sperano solo che i galletti si stanchino e la smettano. Ora sono partite le campagne e il ministero ha provveduto affinché si realizzassero filmati e materiale pubblicitario per mobilitare le coscienze e fermare lo squallido fenomeno prima che diventi virale e compulsivo. Fermare i bulli, i galletti, bravi solo a fare i forti se circondati dalla comitiva, dalla banda, dalla gang, è compito di tutti: denunciare e aiutare chi subisce deve diventare una priorità, è solo con le denunce che si possono fermare i branchi dei teppistelli da strapazzo. La speranza è che siano proprio i loro genitori  a capire che è finito il tempo delle giustificazioni proferendo la solita frase: "So' ragazzi...". I galletti devono smetterla e ciò che sia accaduto in Honduras nella città di Trujillo, spero serva da lezione per tutti. Due vicini di casa per colpa di un galletto se le sono date di santa ragione. Uno dei due lo aveva sorpreso su un ramo di un albero nella sua proprietà: a nulla sono serviti gli sforzi per farlo scendere, il galletto era deciso a non scendere. Allorché il proprietario si accingeva ad usare maniere molto più convincenti, è intervenuto il suo vicino per difenderlo strenuamente. Dalle parole ai fatti, il passo è stato breve e i due se le son date duramente tanto che è intervenuta la polizia. Unica soluzione per placare i due vicini/nemici, è stato procedere con l'arresto del galletto che non si era degnato di scendere dall'albero. Conclusione: due giorni e due notti di cella e solo quando i due si sono riappacificati, il galletto è stato liberato e consegnato al...suo proprietario.  Non so se era un galletto amburghese o di altra razza, certo è che tutti i galletti dovrebbero farsi un paio di giorni di cella di rigore e i "genitori"...regolarsi di conseguenza. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13501212

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 10/02/17 alle 11:16 via WEB
Significa aver temperamento e nello stesso tempo rispetto per tutti. Non mostrarsi mai deboli è una regola fondamentale per mantenere posizioni nel gruppo, altresì è necessario dimostrare che si è forti, ma no prepotenti. Ciao Laura, buon lavoro.
(Rispondi)
 
 
lascrivana
lascrivana il 10/02/17 alle 12:01 via WEB
E' difficile spiegare agli adulti che li rispetti mentre li rimproveri. Hanno già forgiato il loro carattere; solo pochi sanno essere generosi con se stessi nell'ammettere gli errori. E' quello che devono iniziare a capire i cosiddetti "Bulli", che ad avere maggiormente bisogno d'aiuto, sono loro. Psicologicamente instabili, scaricano le loro frustrazioni sui più deboli.
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/02/17 alle 12:09 via WEB
Il bullismo si manifesta con tante sfaccettature e con retaggi diversi. Resta comunque una piaga che va curata: il disagio lo si può studiare e si può correggere. Quando non è possibile, allora ci sono altri modi più severi per intervenire. L'unica cosa da non fare, è sottacere!!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 10/02/17 alle 12:13 via WEB
Ed estirpare il male dalla radice. Il bullismo è una malattia. Abbiamo debellato molte piaghe dalla società, possiamo intervenire su questa. Iniziamo a prestare attenzione al bullo e a metterlo nei panni di chi ha un grosso problema da risolvere. Sappiamo bene che il bullo pensa che sia la vittima quella ad averne.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/02/17 alle 12:49 via WEB
E ce la faremo, occorre solo volontà vera, politica e convinzione assoluta.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963