Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Vince198monellaccio19Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelinecassetta2OgniGiornoRingrazioDott.FiccagliaAlfe0Sassar0ligianor1
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SCUOLA E FAMIGLIA IN SINTONIADONNE ALLA RISCOSSA »

L'INSOSTENIBILE PESANTEZZA DELL'INVIDIA

Post n°1853 pubblicato il 20 Settembre 2016 da monellaccio19
 

Risultati immagini per invidia e gelosia

 

Per pura presa di posizione personale e senza volere offendere o toccare la suscettibilità di ciascuno di voi, sono convinto che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo provato invidia per qualcuno. E' per questa mia convinzione bonaria e certamente non astiosa e pregiudiziale, sono portato a credere che una volta tanto, una ricerca spagnola abbia riportato dati attendibili e possibili. Sapete come solitamente io mi ponga di fronte alle ricerche pretestuose e impossibili, sapete pure che ritengo americani e inglesi i più pirotecnici ballisti e cazzari per le loro ricerche. No che gli spagnoli ispirino più fiducia, è la materia che mi sembra molto interessante specie di questi tempi. Dunque e facendola breve, grazie alle solite domande ben impostate e servendosi del solito algoritmo che ormai domina le nostre esistenze, su 500 persone sottoposte all'indagine, il sentimento prevalente e comune nella maggior parte degli intervistati, è l'invidia! Le personalità diverse, alla fine fanno emergere questo elemento caratteriale e per completezza, vi riferisco che al secondo posto prevale l'ottimismo, al terzo il pessimismo e al quarto posto la fiducia. Una scala ben definita che nel contesto attuale, sembra configurare una situazione molto credibile e accettabile. Parliamoci chiaro, siamo spesso poco contenti dei successi degli altri, trattasi di invidia pertinente e non maligna; suvvia, senza metterci cattiveria, quante volte abbiamo provato questo sentimento? Io lo ammetto e sottolineo che quelle volte che ho provato la sostenibile leggerezza dell'invidia, mi sono sempre interrogato. Vi sembrerà strano, ma ho trovato sempre delle risposte che giustificassero la mia velata invidia; nel tempo anzi, ho approfondito anche le ragioni per cui ero portato a provarla e sempre avevo buoni motivi per assolvermi. Sapete, trattasi di quel peccato aborrito dalla religione, ma se provato in maniera "amichevole", senza alcuna spregevole malizia, l'invidia rende più accettabile le nostre sconfitte. Fa "bene" allo spirito sapere che una persona nota, conosciuta, non riesca là dove anche noi non riusciamo o non siamo mai riusciti. Insomma, definita forse non a caso il motore del mondo, l'invidia, una sana invidia, non solo denota la scarsa fiducia in se stessi, ma nel contempo costituiscono insieme buoni elementi per spronarci alla gara, all'emulazione, per evolverci e competere in società con gli altri...quelli che appunto invidiamo. Ora affrettatevi a smentire che in vita vostra non avete mai provato il pizzichino di invidia e  a sostenere che non avete mai avuto buoni motivi per provarla. Cosa sarebbe il mondo senza il suo "motore"?


ATTENZIONE: Avrete notato che questa mattina la piattaforma di Libero era bloccata e impediva le normali e comuni operazioni. Poi tutto è tornato alla normalità. Tuttavia sto notando che alcuni blog di amici non consentono l'ingresso se no su Virgilio "WordPress". Vi inviterei a verificare: si può cliccare solo sul blog dell'altra piattaforma. Ho l'impressione che stiano per buttarci fuori da Libero per obbligarci all'uso univoco di WordPress.  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13452631

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 20/09/16 alle 10:55 via WEB
Come ho già provveduto a ripetere in altre repliche, credo che il miglior esempio di invidia "bonaria" sia quella fornita da "Ambradistelle": lei invidia coloro che mangiano tanto e non ingrassano! Beh, non mi sembra poi invidia "cattiva", anzi è quella che propriamente, giocando con gli etimi di Geisha, si può definire come la "buona invidia". Ecco, forse quel tipo di invidia non maligna come il demonio, l'abbiamo provata tutti. Che ne dici? Ciao Nina.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 20/09/16 alle 10:57 via WEB
:) grazie nina, ma puoi chiamarmi semplicemente geisha, "signora" mi fa sentire vecchia ;))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/09/16 alle 10:58 via WEB
Cioè ti fa sentire quella che sei!!!!! Ma smettetela di prestarmi il fianco altrimenti non la finisco più!!!!! AhAhAhAhAh!!!!
(Rispondi)
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 20/09/16 alle 11:07 via WEB
;P tutta invidia la tua :D
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/09/16 alle 17:14 via WEB
Non puoi immaginare come sbavi invidia dagli angoli della bocca!!!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963