Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2monellaccio19Vince198elyravDoNnA.SAlfe0Sassar0lihesse_fOgniGiornoRingraziogianor1apungi1950sbaglisignoraDott.Ficcagliaiodurodargentomarinapompili
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SALDI CHI PUO'CI SONO GIORNI... »

TEMPI MODERNI

Post n°1266 pubblicato il 09 Gennaio 2015 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

Sapete tutti quali funzioni abbia una "agenzia di stampa" e cosa esattamente si indichi con questo nome: è un ente, più o meno autonomo e magari strutturato anche in cooperativa, che si preoccupa di divulgare le notizie ad altri organi di informazione con un tempismo tale da consentirne l'immediata diffusione  ai quotidiani, ai media e a tutta le rete mediatica. Vengono infatti denominati "flash" di agenzie e spesso seguendo i TG che sono in diretta, ascoltiamo la fatidica frase: "...riceviamo in questo momento un flash d'agenzia che ci informa su...". Un lavoro utile e importante, qualificato e apprezzabile per Ansa, Italpress, Reuters ecc.ecc. che sono tra le tante agenzie che operano da noi. Insomma, la celerità nel diffondere è la peculiare caratteristica di una buona agenzia: celerità e veridicità  sono gli elementi indispensabili. Funziona così da tanto e nel tempo si sono sempre affinati i sistemi di comunicazione atti alla diffusione. Tuttavia, un piccolo particolare mi ha colpito in occasione della drammatica perdita del nostro Pino Daniele. Nella tarda serata, quando il povero Pino giunse a Roma dopo oltre due ore di viaggio, i medici non ebbero da far altro che constatarne il decesso poiché nulla potettero per salvargli la vita. Appena dopo pochi minuti, Lorenzo "Jovanotti" twitta la notizia e nel volgere di un tempo relativamente breve, i cinguettii sono ormai a coprire la nazione: una macchia d'olio che raggiunge tantissime persone sparse sul territorio. Una tempestività eccezionale che ha battuto sul tempo il lavoro delle agenzie, le quali sono inspiegabilmente giunte in ritardo nel diffonderla. Allora nasce spontanea la domanda: "Servono ancora i flash se il cinguettio è più veloce? E' il caso che le agenzie cambino sistema di trasmissione? E se tutto si basasse su un Twitter, chi ne garantirebbe l'attendibilità? E se il fesso di turno scrivesse una bufala, chi si assumerebbe la responsabilità?". Una cosa è certa: il caso di Pino Daniele è unico e sintomatico: un twitter ha battuto i flash e non vi sono stati problemi, ma il futuro è già oggi? Io ormai ho registrato la mia particolare posizione: oggi che sono in grado di "zappare", sono già fuori, ovvero sono sempre un passo indietro, come sempre del resto. Dovrò passare subito a cinguettare prima ancora di aver imparato l'uso del "Va'Zapp"????

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963